IPv4 prossimo al collasso, è ora di IPv6

Il RIPE lancia un monito: l'attuale protocollo IPv4 non durerà più di quattro anni. E' necessario accelerare ora il passaggio ad IPv6
di Andrea Bai pubblicata il 02 Novembre 2007, alle 08:51 nel canale Software
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI sistemi *nix based hanno ormai da tempo il supporto software a IPv6; il problema vero sono tutti i modem, i router/gateway e anche tutti i vari server-nodi che vanno a comporre la "spina dorsale" di Internet. Prima che IPv6 diventi operativo occorrerà effettuare un upgrade in massa di firmware se questo sarà possibile, altrimenti bisognerà ricorrere alla sostituzione fisica dei dispositivi non compatibili con il nuovo protocollo.
CORRIAMO A INSTALLARE VISTA CHE HA IL SUPPORTO IPV6
...
Il software è il minore dei problemi perché i sistemi operativi recenti hanno tutti il supporto ad IPv6.
CORRIAMO A INSTALLARE VISTA CHE HA IL SUPPORTO IPV6
...
Complimenti per l'inutile commento che potrebbe scatenare un flame.
Nei PC il problema non è tanto i sistemi operativi che sono anni che supportano IPv6, ma piuttosto tutti i programmi che usano la rete. Soprattutto nelle aziende spesso si hanno software vecchi che per le loro esigenze funzionano bene, ma che non supportano IPv6.
Comunque i 128bit di IPv6 anche in ottica futura mi sembrano a dir poco esagerati. Avete letto sono 280 milioni di miliardi per metro quadro.
CORRIAMO A INSTALLARE VISTA CHE HA IL SUPPORTO IPV6
...
Certo, però poi corri ad aggiornare il tuo router cisco unix based.
Non mi sembra che IOS di Cisco sia UNIX based, ma potrei anche sbagliarmi.
Il problema non è tanto aggiornare i firmware dei router, ma piuttosto, la riscrittura di tutte le applicazioni con IPv6.
questo e' vero ma nel frattempo sono nate tecnologie come il natting e il subnetting che hanno permesso di rallentare di molto l uso di indirizzi nuovi
e' gia da tempo possibile usare ipv6 per alcune applicazioni, in realta' gia la maggior parte delle strutture sono pronte per l ipv6, il passaggio secondo me non ci sara' fin quando non si sentira' realmente il problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".