Diffusione di Firefox al 24%. Oppure no?
Il browser web Firefox sarebbe sempre più gradito al pubblico europeo, stando a recenti statisctiche pubblicate da XiTi. Valori assolutamente attendibili o da prendere con una certa cautela?
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Marzo 2007, alle 11:41 nel canale SoftwareFirefoxMozilla










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio









149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeffettivamente una indicazione di massima della tipologia dei siti monitorati aiuterebbe a capire il reale valore delle statistiche indicate
con IE e passare a Firefox per evitare i PC zombie...
Nn è una gara a chi ce l'ha + lungo,nn vedo xchè l'Italia debba esser considerata fanalino di coda.
Firefox può esser migliore a IE,ma sono valutazioni talvolta soggettive e legate all'utilizzatore.
Se ti trovi meglio con IE usi IE,idem dicasi x Firefox,Opera o quant'altro.
Se la maggior parte degli italiani usa IE (x comodità,ignoranza o quant'altro) pace...nn vuol di certo dire che l'Italia sia (parlando di browser) arretrata.
comunque sono interessanti.
almeno non siamo più gli ultimi d'europa con FF, peggio di noi stanno Olanda e Danimarca...
Eppure continuo a leggere di tutto contro Windows,da tutti anche dal 90% e oltre che lo usa
Qui dentro
Dove solo il 2,6 potrebbe avere voce in capitolo,assieme a Mac
Tanto fumo e niente arrosto
Potrei dire ad esempio che gli utenti più smaliziati usano firefox e usano internet anche quotidianamente navigando magari 100 dei siti monitorati in 1 settimana.
L'utente meno esperto usa senz'altro IE e in quei giorni può anche non essersi mai collegato a quei siti.
Il computo totale potrebbe quindi dare un peso maggiore agli utenti FF.
In ogni caso io pensavo avesse superato già il 30%. Mi sa che IE7 con Vista ridurra ulteriormente la diffusione della volpe.
Al momento ho Vista e ti posso assicurare che IE lavora molto meglio sotto XP. Il motto di M$ "Ancora più sicuro" si riferisce al fatto che vista blocca qualsiasi cosa. Il Flash è bloccato sul 99% dei siti (funziona solo sul sito Adobe, MS...e basta mi sembra), JS idem, ho avuto problemi perfino SUI BLOG DI MSN dove riscontrava errori di script, script bloccati e addirittura sui fogli di stile. Anche disabilitando qualsiasi opzione di sicurezza il risultato è quasi identico....se questa me la chiamano sicurezza...
Ovviamente son passato subito a Firefox (ma l'avrei fatto cmq).
Su HW, sito molto tecnico, siamo ad un mediocre 2,6%; ma tutti quelli che ad ogni post criticano MS tanto per fare e minacciano di passare a Linux dove sono?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".