Diffusione di Firefox al 24%. Oppure no?
Il browser web Firefox sarebbe sempre più gradito al pubblico europeo, stando a recenti statisctiche pubblicate da XiTi. Valori assolutamente attendibili o da prendere con una certa cautela?
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Marzo 2007, alle 11:41 nel canale SoftwareFirefoxMozilla










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte
Regali di Natale spendendo poco con il Black Friday: tante idee mai sopra i 100€
Windows 11/10: Microsoft chiude per sempre il metodo di attivazione KMS38 offline
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartwatch e cuffie in offerta, design unico e tecnologia premium a prezzi mai visti
Cooler Master presenta MasterFrame 400 Mesh: compatto, modulare e super ventilato
ChatGPT lancia le chat di gruppo collaborative con l'IA integrata: come funzionano
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: il modello da 512 GB crolla a 899€, occasione imperdibile
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: con LEGION o LOQ, il notebook è sempre la scelta giusta
be quiet! Light Base 600 LX: design panoramico e modularità in formato mid-tower
Iliad Giga 200 e Giga 250 di nuovo attive: cosa cambia nel listino di novembre









149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo uso anche Linux ma personalmente riesco a fare più cose con XP...Per riuscire a far funzionare tutto sotto Linux dovrei ricompilare il kernel minimo 2 volte al giorno...
P.S. però sono un incallito utilizzatore di Firefox e al limite con l'extension IE tab lo uso unicamente e lo installo su tutti i PC che configuro agli amici...e tutti dopo averlo utilizzato dicono come me che IE fa schifo e non molleranno più Firefox.
Linux
Concordo, bassissima diffusione di Linux, e altissima concentrazione di persone che spalano carognate su Windows -_-Ps: scrivo da una Gentoo box e elogio windows
X bloom83: a volte capita, ma a me capita anche di avere 1/2 pezzi di hw che riesco ad usare solo sotto linux
nel mio sito si arriva al
Il mio sito, una community di fans di un noto artista internazionale, quindi di un pubblico piuttosto giovane, ma eterogeneo, l'utilizzo di firefox si attesta intorno al 20% dei visitatori e il 30% delle pagine visitate (i frequentatori assidui usano firefox molto di più rispetto ai visitatori sporadici)in particolare l'utilizzo di IE è del 71% circa dei visitatori e 60% delle pagine visitate
le statistiche credo abbiamo abbastanza senso, poichè stiamo parlando di un sito che genera più di 600 visitatori unici al giorno e 12mila pagine visitate al giorno
statistiche raggiungibili a: www.forum.mjj.it/stats/admin.php
Inoltre Firefox e' sicuramente ed oggettivamente migliore di IE6, io sostengo anche di IE7, ma qui forse e' gia' piu' soggettivo, comunque rimane che per la sicurezza IE7 non e' niente di meglio del 6, gia' reiniziano i bug di sicurezza non risolti e la lista si allunga sempre di piu'...
Firefox 1000 volte meglio di IE6 e do anche la preferenza a Thunderbird rispetto ad Outlook
Sarà ma io su Xp uso Firefox, su Vista uso IE7 in quanto molto più veloce.
E frena un secondo, quello della sicurezza di IE7 (che già di suo è meglio di quella porcheria del 6) è un discorso che va oltre il bloccare. Lavora in una specie di limbo e il browser ha permesso di scrittura solo nella cartella dei temporanei.
ah provato anke ie7 su xp...molto meglio ke ie6...
per esperienza...usati i browser senza fonzoli di plug in...il più leggero e funzionale..mi è sembrato maxton...per la sicurezza...bò non sò ma mai problemi via internet e browser....sarà ke non faccio come la maggior parte degli utenti che apre e clicca su qualsiasi cosa gli esca sullo schermo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".