Una scheda video da 15.000 dollari, ma non è una GeForce RTX

Una scheda video da 15.000 dollari, ma non è una GeForce RTX

Si è chiusa a 15.000 dollari l'asta per la Voodoo 5 6000 apparsa su eBay nei giorni scorsi. Un successo per il prototipo di una scheda video iconica che non è mai arrivata ufficialmente sul mercato a causa della bancarotta di 3DFX.

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Schede Video
3dfx
 

Il prototipo di Voodoo 5 6000 finito all'asta qualche giorno fa su eBay è stato venduto per 15.000 dollari. L'iconica scheda della defunta 3DFX, i cui resti sono confluiti in NVIDIA a seguito della bancarotta, non è mai arrivata sul mercato ed è ormai considerata un oggetto da collezione. Funzionante, la Voodoo 5 6000 ha raggiunto la ragguardevole cifra dopo 65 puntate al rialzo. Un prezzo che fa sembrare i 2000/2200 euro della GeForce RTX 4090 un vero affare.

La Voodoo 5 6000 in revisione 3700A al centro di questa asta prevede quattro GPU VSA-100 a 166 MHz in SLI, ognuna accompagnata da 32 MB di memoria SDRAM a 166 MHz, per un totale di 128 MB. Per l'alimentazione la scheda è dotata di un adattatore Molex in supporto allo slot AGP, inoltre il prototipo ha visto l'intervento dell'ex ingegnere di 3DFX Hank Semenec per risolvere un problema che impediva alla scheda di funzionare con l'FSAA 8x.

La Voodoo 5 6000 venduta all'asta è in grado di toccare 6995 nel 3DMark 2000 a 1024x768 pixel ed è uno dei circa 1000 prototipi realizzati. Se 3DFX non avesse avuto problemi finanziari e la scheda non fosse stata fermata da bug e ritardi, la Voodoo 5 6000 avrebbero dovuto vedersela con le proposte GeForce 2/3 e Radeon 7000/8000 di NVIDIA e dell'allora ATI Technologies, basate tuttavia su una singola GPU e con pieno supporto alle DirectX dell'epoca, aspetto in cui la proposta di 3DFX era deficitaria.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn15 Febbraio 2023, 10:28 #1
Il sogno proibito di molti ! All'epoca e pure oggi !

Proibito nel senso che il prezzo è proibitivo !

Mi accontento di avere tutta la collezione fino alla 5500....

Rimpiango sempre la morte di 3Dfx - fossero stati più "lungimiranti" chissà oggi il mercato delle schede grafiche come sarebbe stato con loro ancora presenti...
virgolanera15 Febbraio 2023, 10:36 #2
Soldi buttati.
coschizza15 Febbraio 2023, 10:43 #3
Originariamente inviato da: virgolanera
Soldi buttati.


è un investimento lo rivende al doppio fra 10 anni
luca.camminacieli15 Febbraio 2023, 11:28 #4
Le mitiche 3DFX ! 15000 $ non sono neanche troppi per un collezionista alla fine, ho visto di peggio.
supertigrotto15 Febbraio 2023, 12:29 #5
Giacchetto nero sta rosicando,si sta domandando come siano riusciti a vendere una scheda così scarsa a quel prezzo!
E si che si è messo di impegno con la serie 4000 ma non è riuscito ancora ad arrivare a sto livello....
AlexSwitch15 Febbraio 2023, 12:55 #6
Originariamente inviato da: supertigrotto
Giacchetto nero sta rosicando,si sta domandando come siano riusciti a vendere una scheda così scarsa a quel prezzo!
E si che si è messo di impegno con la serie 4000 ma non è riuscito ancora ad arrivare a sto livello....


Le 6000 non sono mai entrate in commercio rimando allo stadio di prototipo visto che 3Dfx rimase senza il becco di un quattrino...
Quelle che si trovano oggi sono appunto schede prototipo abbastanza rare soprattutto per quanto riguarda quelle ancora funzionanti.
Per chi colleziona articoli di questo genere queste schede hanno un valore alto visto che rappresentano il canto del cingo ( abortito ) di 3Dfx.
cignox115 Febbraio 2023, 12:58 #7
--Rimpiango sempre la morte di 3Dfx - fossero stati più "lungimiranti" chissà oggi il mercato delle schede grafiche come sarebbe stato con loro ancora presenti...

Verissimo. nVidia ci ha visto giusto con HW T&L, Ati ha seguito a ruota. 3dfx, resa forse un pó cieca dal proprio successo, ha seguito un'altra strada. E quando sono arrivate le geForce3 non c'era piú molta strada.

Ah, che ricordi! Tra S3, Matrox, Creative, nVidia, Ati e 3dfx, certo il rischio di mercati in stallo per anni e prezzi fuori di testa non esisteva :-)
cignox115 Febbraio 2023, 13:00 #8
--E si che si è messo di impegno con la serie 4000 ma non è riuscito ancora ad arrivare a sto livello..

Eh, ma le sue sono solo la serie 4000, quella venduta a 15000 é la serie 6000: ha ancora un pó di tempo XD
AlexSwitch15 Febbraio 2023, 13:07 #9
Originariamente inviato da: cignox1
--Rimpiango sempre la morte di 3Dfx - fossero stati più "lungimiranti" chissà oggi il mercato delle schede grafiche come sarebbe stato con loro ancora presenti...

Verissimo. nVidia ci ha visto giusto con HW T&L, Ati ha seguito a ruota. 3dfx, resa forse un pó cieca dal proprio successo, ha seguito un'altra strada. E quando sono arrivate le geForce3 non c'era piú molta strada.

Ah, che ricordi! Tra S3, Matrox, Creative, nVidia, Ati e 3dfx, certo il rischio di mercati in stallo per anni e prezzi fuori di testa non esisteva :-)


Il mercato delle GPU era sicuramente molto più dinamico e competitivo... da aggiungere alla tua lista anche PowerVR con i Kyro/KyroII; la Number 9 che fu la prima a proporre un chip grafico a 128 bit ( acquisita da S3 ); La Rendition con le sue V1000... Che epoca!!
igiolo15 Febbraio 2023, 13:22 #10
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Il mercato delle GPU era sicuramente molto più dinamico e competitivo... da aggiungere alla tua lista anche PowerVR con i Kyro/KyroII; la Number 9 che fu la prima a proporre un chip grafico a 128 bit ( acquisita da S3 ); La Rendition con le sue V1000... Che epoca!!


già, ho avuto la Creative 3D Blaster pure io!
altri tempi
ed erano cmq chip infinitamente più semplici

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^