Una Radeon HD 5770 X2 presto in commercio?

Spuntano le immagini di una possibile soluzione Radeon HD 5770X2, proposta sviluppata con due GPU HD 5770 sullo stesso PCB
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 13 Ottobre 2010, alle 12:10 nel canale Schede VideoRadeonAMD
Le soluzioni custom chiamano spesso in causa i partner delle due principali aziende specializzate nello sviluppo di GPU, AMD e NVIDIA. La personalizzazione delle schede video spazia dalla modifica del dissipatore, alla scelta di andare ad aumentare le frequenze di funzionamento cui opera la scheda grafica.
Secondo quanto emerso nei giorni scorsi e riportato da Vr-zone, sul mercato potrebbe presto arrivare una soluzione sviluppata da Yeston (un partner di AMD) e basata su due GPU Radeon HD 5770 sullo stesso PCB. Si tratta ovviamente di una proposta assolutamente non reference e che si appoggia su di un approccio che AMD ha utilizzato per la creazione negli ultimi periodi di Radeon HD 5970.
La soluzione, al momento identificata con il possibile nome di Radeon HD 5770X2 sarebbe contraddistinta dal 1600 stream processor, 80 TMU e 32 ROP: le frequenze di funzionamento previste sono di 850MHz per la GPU e di 4,2 GHz per le memorie.
Interessante notare però come per riuscire ad interfacciare le due GPU non sia stato impiegato un bridge di tipo Crossfire. La soluzione sarebbe infatti basata su un chip Lucid Hydra, già visto su alcune schede madri (soprattutto targate MSI).
Se da un lato la scheda video mostrata nelle foto rappresenta sicuramente un interessante esercizio tecnico per mostare le potenzialità che le GPU di fascia media targate AMD sono in grado di garantire, è anche vero che un progetto simile sarà difficilmente commercializzabile. I motivi che ci spingono a trarre simili conclusioni sono fondamentalmente due: il primo riguarda l'impiego proprio del chip Lucid Hydra, che, come abbiamo avuto modo di osservare a diverse riprese funziona in modo piuttosto altalenante e non si è rivelato essere estremamente efficiente. Il secondo riguarda invece l'imminente arrivo delle proposte Radeon HD 6000; che senso avrebbe, in corrispondenza di una nuova generazione di schede video, acquistare una ipotetica Radeon HD 5770 X2? Non è necessario dare, a nostro avviso, una risposta per capire.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl pensiero vola al recente F1 2010, che di gpu sembra faticare a sfruttarne anche una sola.
Mah...
CHi ha fatto danni con i driver mi pare fosse stata Nvidia (ma danni veri non presunti)
Il pensiero vola al recente F1 2010, che di gpu sembra faticare a sfruttarne anche una sola.
Mah...
Sono 26000 messaggi che continui a dire le stesse cose, perchè non la smetti di flammare? Comprati una Nvidia e vivi tranquillo.
Forse richiede una Mb con Hydra per poter funzionare.
La sezione d'alimentazione poi, è davvero al limite.
Fortuna che Yeston non distribuisce in Europa: nessuno corre il rischio di comprarla
CHi ha fatto danni con i driver mi pare fosse stata Nvidia (ma danni veri non presunti)
60fps con quale scheda?a che risoluzione?con AA8x poi...io ce l'ho la scheda rossa come la chiami tu ma 60fps non li ho proprio visti e non ho una scheda di fascia bassa.
Il pensiero vola al recente F1 2010, che di gpu sembra faticare a sfruttarne anche una sola.
Mah...
Posso concordare sul fatto che la gestione della dual gpu da parte di ati non sia così efficiente come lo sli di nvidia... ma sui driver per single gpu ti sbagli...
CHi ha fatto danni con i driver mi pare fosse stata Nvidia (ma danni veri non presunti)
certo e ho avuto + rosse che verdi, se l'ho lasciata ci sarà un motivo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".