Una nuova Radeon entry level certificata Vista Premium

Con la scheda Radeon X1300 CE ATI vuole proporre una soluzione con raffreddamento passivo certificata Vista Premium
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Ottobre 2006, alle 09:38 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
ATI sta preparando il debutto di una nuova versione di scheda video per il segmento entry level del mercato, costruita utilizzando tecnologia produttiva a 80 nanometri; questo prodotto verrà dotato di certificazione Vista Premium, andando a sostituire le soluzioni Radeon X300 e Radeon X500 in commercio.
Stando alle informazioni pubblicate dal sito HKepc a questo indirizzo, la nuova scheda verrà chiamata Radeon X1300 CE e utilizzerà GPU nota con il nome in codice di RV505; architetturalmente ci troviamo di fronte ad una GPU con 4 pipeline e 2 vertex unit, con supporto Shader Model 3.0 e alla tecnologia AVIVO.
La scheda dovrebbe venir presentata sul mercato nel corso del mese di Novembre; tra le caratteristiche tecniche segnaliamo la frequenza di clock del chip video di 350 MHz, in abbinamento a 256 Mbytes di memoria video con tecnologia DDR2 e frequenza di clock indicata in 400 MHz. Il prezzo ufficiale indicativo sarà pari, nel mercato nord americano, a 49 dollari.
La presenza della tecnologia Hypermemory permetterà di allocare sino a 256 Mbytes di memoria di sistema addizionali quale memoria video, così da aumentare la dotazione complessivamente disponibile alla scheda video.
La scheda, grazie alla tecnologia produttiva a 80 nanometri utilizzata per la GPU e alle frequenze di clock non elevate, dovrebbe registrare consumi particolarmente ridotti; questo fa pensare che i partner AIB di ATI ne possano produrre versioni dotate di sistemi di raffreddamento competamente passivi.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre l'inutile certificazione Vista premium ready & co. e' un'inutile cavolata (IMHO confonde ulteriormente le idee ai consumer)
direi di no...
sul muletto dove ho installato Vista RC2 prima avevo una ATI 9500pro e il sistema schizzava da paura, poi ho installato una GeForce FX5200 e le cose sono peggiorate pesantemente.
Avere la certificazione "Vista Premium Ready" su una scheda video assicura almeno sulla carta ottime prestazioni per far girare il sistema operativo...
Che sia la volta buona?
Tornando IT, questa scheda sotto i 49€ è veramente ottima per un ufficio, dove la potenza grafica non serve molto, ma comunque non disgarba nella visione di qualche filmato o qualche scena un pelo più complessa. Garantendo comunque tutte le ultime tecnologie, anche se naturalmente non sfruttabili al 100%
sul muletto dove ho installato Vista RC2 prima avevo una ATI 9500pro e il sistema schizzava da paura, poi ho installato una GeForce FX5200 e le cose sono peggiorate pesantemente.
E grazie. Già la 5200 era un aborto, in più la 9500 Pro, per chi non lo sapesse, andava addirittura di più del successore 9600 Pro (letto su GMC luglio 2003).
sicuramente la manterranno passiva e sarà una buona scheda per gli assemblatori.
Che FX5200 fosse un aborto lo sapevo di già, ma microsoft aveva detto che per far girare AERO bastava una scheda DX9...
Ecco perchè è importante sapere le schede video che avranno il logo "Vista Premium Ready".
In effetti la 9500 Pro non era altro che una 9700 Pro depotenziata in frequenza ma con le stesse pipeline (8). Ci volle la 9600 XT con tecnologia Overdrive e processore a 500 MHz per eguagliare le prestazioni della vecchia 9500 Pro (la 9600 XT aveva 4 pipeline funzionanti a 500 MHz, la 9500 Pro 8 pipeline a 250 MHz).
Invece, per quanto mi riguarda, dire che la FX 5200 era un aborto mi pare eccessivo: sul mio ormai venerando Athlon XP 2600+ riuscivo a giocare con quasi tutti i giochi abilitando l'antialiasing 2x, quasi un piccolo miracolo. Ma comunque non possiamo confrontare schede del 2002-2003 con quelle del 2006-2007: 4 anni nel nostro amato settore sono una vera eternità.
E poi una "schifezza" del genere, benché abbia 256 MB di memoria video (del tutto inutili), non reggerà mai bene la GUI di Vista. Possono definirla anche mille volte "Vista Premium Ready", ma rimarrà sempre tale, cioè "pronta per Vista Premium"; è un po' come i TV "HD Ready", ma è meglio non addentrarci in quel campo.
IMHO conviene aspettare le prossime schede di fascia media.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".