Un nuovo driver in arrivo per gestire l'alimentazione delle schede AMD Radeon RX 480

L'azienda americana comunica di essere intervenuta via software nella gestione dell'alimentazione della scheda Radeon RX 480: tra meno di 48 ore il driver Radeon Software 16.7.1 sarà disponibile per il download
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Luglio 2016, alle 09:32 nel canale Schede VideoAMDRadeonPolaris
Nel corso del fine settimana AMD aveva promesso un aggiornamento alla problematica legata all'eccessivo assorbimento di corrente da parte delle schede Radeon RX 480, attraverso lo slot PCI Express presente sulle schede madri. E' confermato come una nuova versione di driver, Radeon Software 16.7.1, sarà resa disponibile entro le prossime 48 ore: questo update software implementerà una serie di modifiche che permetteranno di redistribuire il modo con il quale la scheda Radeon RX 480 viene alimentata così da non superare quanto le specifiche PCI Express riportano per lo slot 16x della scheda madre.
Il comunicato AMD non entra nel dettaglio sulle modifiche, ad esempio indicando se queste siano automaticamente abilitate o se possano venir gestite dall'utente. Si parla anche di una nuova opzione di gestione che permette di ridurre la potenza complessiva con un marginale impatto sulle prestazioni. Tale modalità di gestione sarà attivabile o disattivabile da pannello Radeon Settings, a seconda delle preferenze dell'utente: non è chiaro se le modifiche alla gestione dell'alimentazione via slot PCI Express della scheda madre possano avere un impatto in termini di consumo complessivo.
Oltre a questo i nuovi driver implementeranno migliorie prestazionali con alcuni titoli, in misura non così elevata in termini assoluti ma in grado di migliorare nel complesso il comportamento di queste schede. Di seguito è riportato l'annuncio ufficiale di AMD:
We promised an update today (July 5, 2016) following concerns around the Radeon RX 480 drawing excess current from the PCIe bus. Although we are confident that the levels of reported power draws by the Radeon RX 480 do not pose a risk of damage to motherboards or other PC components based on expected usage, we are serious about addressing this topic and allaying outstanding concerns. Towards that end, we assembled a worldwide team this past weekend to investigate and develop a driver update to improve the power draw. Were pleased to report that this driverRadeon Software 16.7.1is now undergoing final testing and will be released to the public in the next 48 hours. In this driver weve implemented a change to address power distribution on the Radeon RX 480 this change will lower current drawn from the PCIe bus.
Separately, weve also included an option to reduce total power with minimal performance impact. Users will find this as the compatibility UI toggle in the Global Settings menu of Radeon Settings. This toggle is off by default.
Finally, weve implemented a collection of performance improvements for the Polaris architecture that yield performance uplifts in popular game titles of up to 3%1. These optimizations are designed to improve the performance of the Radeon RX 480, and should substantially offset the performance impact for users who choose to activate the compatibility toggle.
AMD is committed to delivering high quality and high performance products, and well continue to provide users with more control over their products performance and efficiency. We appreciate all the feedback so far, and well continue to bring further performance and performance/W optimizations to the Radeon RX 480.
1: Based on data running Total War: Warhammer, ultra settings, 1080p resolution. Radeon Software 16.6.2 74.2FPS vs Radeon Software 16.7.1 78.3FPS; Metro Last Light, very high settings, 1080p resolution, 80.9FPS vs 82.7 FPS. Witcher 3, Ultra settings, 1440p, 31.5FPS vs 32.5, Far Cry 4, ultra settings, 1440p, 54.65FPS vs 56.38FPS, 3DMark11 Extreme, 22.8 vs 23.7 System config: Core i7-5960X, 16GB DDR4-2666MHz, Gigabyte X99-UD4, Windows 10 64-bit. Performance figures are not average, may vary from run-to-run.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon dovrebbe... da quanto scritto:
Separately, we’ve also included an option to reduce total power with minimal performance impact. Users will find this as the “compatibility” UI toggle in the Global Settings menu of Radeon Settings. This toggle is “off” by default.
questa modalità è una ulteriore opzione (infatti dice, "we've also included"
In this driver we’ve implemented a change to address power distribution on the Radeon RX 480 – this change will lower current drawn from the PCIe bus.
http://www.anandtech.com/show/10469...y-late-thursday
http://www.anandtech.com/show/10469...y-late-thursday
Praticamente se ora non ti brucia la scheda madre, rischia di distruggerti l'alimentatore che in un sistema AMD economico è economico o comunque di accorciargli la vita.
Domanda: ma quando installi per la prima volta la scheda in un computer a cui devi ancora installare il driver, non esiste per caso il rischio che sia troppo tardi? Non bisognerebbe consigliare di installare prima il driver, utilizzando una seconda scheda se uno non ha l'integrata, e poi la scheda stessa?
E chi ti dice che chi monta una 480 debba avere un sistema AMD economico?
La 480 non è una scheda di fascia bassa, si suppone possa essere usata con sistemi di fascia media e medio-alta.
La scheda in IDLE assorbe ben poca corrente, quindi il problema non si pone (senza contare che può creare problemi a lungo andare, non certo per un'accensione).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".