Supporto Crossfire con schede non certificate

Alcune analisi preliminari evidenziano come sia possibile utilizzare due schede non certificate Crossfire con questa tecnologia, pur se con alcue chiare limitazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Luglio 2005, alle 07:39 nel canale Schede VideoIl sito web hkepc.com ha pubblicato, a questo indirizzo, un interesante articolo nel quale viene analizzato un setup con due schede video ATI collegate tra di loro attraverso tecnologia Crossfire.
La particolarità di questi test è data dal fatto che sono state analizzate schede video che sulla carta non possono essere utilizzate in modalità Crossfire. Tra esse, due schede Radeon X700 e due Radeon X300 Hyper Memory.
Stando ai dati contenuti nell'articolo, l'operazione di reverse engineering richiesta per far funzionare in configurazione Crossfire due schede video Radeon X850 entrambe in modalità slave ha richiesto circa 1 mese di lavoro, tempo richiesto per modificare correttamente sia il bios delle schede video che i driver Catalyst.
Il supporto, di conseguenza, non è assolutamente ufficiale: ATI ha più volte confermato che la tecnologia Crossfire opera solo abbinando una scheda slave, identica a quelle in commercio da mesi, ad una master dotata di Composition engine, componente necessario per la corretta generazione dell'immagine a video.
I test eseguiti dal sito hkepc confermano, quindi, che non sia il composition engine a permettere il supporto Crossfire in termini di prestazioni o di compatibilità, quanto sia indispensabile per la generazione della corretta immagine video. Di conseguenza, utilizzando due schede ATI collegate tra di loro in modalità Crossire, senza che una delle due possieda il Composition engine, si otterranno da benchmark frames elevati, ma a video verranno visualizzati i soli frames generati dalla scheda principale, senza quelli della scheda slave.
Detto in altri termini, è possibile far funzionare due schede slave in modalità Crossfire, ma i risultati dei benchmark più elevati non avranno riflessi diretti in termini di giocabilità in quanto a video verranno visualizzati solo i frames generati dalla scheda principale.
Per ulteriori dettagli sulla tecnologia Crossfire si rimanda al nostro approfondimento, pubblicato a questo indirizzo.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEncomiabili.
Ciao.
Ciao.
Sicuro, ma dovrà comunque fare i conti con lo Sli Nvidia.
In pratica il crossfire c'è ma non si vede?
AHAAAHAHAH, ma che davero? Non ci credo ho capito male io.
Della serie fidatevi anche se non ne traete alcun beneficio nei giochi?
Vi prego parafrasatemi l' articolo, xkè non si capisce nulla.
In pratica il crossfire c'è ma non si vede?
AHAAAHAHAH, ma che davero? Non ci credo ho capito male io.
Della serie fidatevi anche se non ne traete alcun beneficio nei giochi?
Vi prego parafrasatemi l' articolo, xkè non si capisce nulla.
Non mi pare che la news sia così complessa da capire
Semplice verifica pratica che 2 schede slave non possono essere un crossfire , semplice verifica che senza il composition engine della scheda master aumentano i punteggi nei bench ma non i fps visualizzati.
Facendola breve: se il crossfire lo fai senza una scheda master semplicemente non è un crossfire , va bene solo per taroccare i bench.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".