Si assottiglia il vantaggio di ATI su NVIDIA

Nel terzo trimestre dell'anno la compagnia canadese vede ridursi il proprio vantaggio nel settore delle soluzioni video desktop rispetto al rivale californiano
di Andrea Bai pubblicata il 02 Novembre 2005, alle 14:17 nel canale Schede VideoNVIDIAATI
Jon Peddie Research (JPR), società di analisi impegnata nell'ambiente grafico e multimediale, ha stilato un resoconto secondo il quale il dominio di ATi rispetto a NVIDIA nel settore desktop si è assottigliato rispetto alla situazione esistente nel trimestre precedente. Nel terzo quarto dell'anno, infatti, le consegne desktop di ATI sono cresciutre del 7,6% su base trimestrale, mentre NVIDIA ha registrato una crescita del 28,3%.
JPR ha stimato che circa 50,9 milioni di soluzioni video desktop sono state consegnate nel terzo trimestre dell'anno, il 60% delle quali sono soluzioni integrate. Intel detiente il 36,9% del mercato di soluzioni video desktop, ATI il 23,6% e NVIDIA il 22%.
NVIDIA guadagna terreno sia grazie ai prodotti GPU discreti, per i quali ha reistrato un incremento nelle vendite del 20%, sia per merito delle soluzioni integrate che sono quasi triplicate. Questi risultati si traducono in un incremento del market share per i prodotti discreti che passa dal 46,3% del secondo trimestre 2005, al 50,4% del terzo trimestre, ed una conseguente perdita di terreno per ATI che, sempre nel settore delle soluzioni discrete, passa dal 51,8% del secondo trimestre al 47,9% del terzo trimestre 2005.
Fonte: Digitimes
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon le 7800 sul mercato e voci preoccupanti (per fortuna false) sulle X1k....
tanto è vero che intel detiene la maggior fetta di mercato.
in altre parole un conto è costruire ferrari un conto delle panda.
Solo per correggerti sul fatto che sicuramente Nvidia proporrà una nuova architettura per le wgf2, ma che tale architettura è sicuramente già in cantiere da quando ha proposto NV40, in quando G70 altro non è che una evoluzione. Ah, sempre per correggerti, Ati ha già fatto quello sforzo, quindi forse ma forse Nvidia tutto le mosse non le ha azzeccate
Aspettiamo con ansia che tu ne produca di migliori.
la crescita percentuale vuol dire poco (300% nelle soluzioni integrate per nvidia) mentre bisognerebbe vedere i numeri interi delle varie fasce per farsi un' idea.
Soprattutto perché da quanto dice l' articolo il 60% delle consegne ha riguardato soluzioni video integrate.
Se si intende per soluzioni discrete le schede dedicate, siamo sostanzialmente lì, e considerando che alla fine é un anno che le nvidia la fanno da padroni (dall' uscita della 6800) mi stupisco che solo a settembre abbiano raggiunto il 50%.
sei in grado di esprimere un tuo parere IT o scrivi caratteri a caso .....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".