Schede video, prezzi sempre più bassi: nelle prossime settimane si raggiungeranno i listini?

Schede video, prezzi sempre più bassi: nelle prossime settimane si raggiungeranno i listini?

La consueta analisi di 3DCenter sui negozi di Germania e Austria mostra un ulteriore ribasso per i prezzi medi delle schede video: le Radeon RX 6000 sono solo il 12% più costose dei listini, le RTX 3000 di NVIDIA toccano il 19%.

di pubblicata il , alle 07:31 nel canale Schede Video
AMDRadeonGeForceNVIDIAgaming hardware
 

Continua la parabola discendente che sta caratterizzando i prezzi delle schede video negli ultimi mesi. La consueta analisi di 3DCenter su svariati shop online di Germania e Austria evidenzia un'ulteriore riduzione dei prezzi per le schede video, ancora più costose di quelli di listino consigliati dai produttori (il cosiddetto MSRP) ma sempre più vicine a quel traguardo: il ricarico è sotto il 20% di media. Le soluzioni AMD si sono fermate a un +12%, mentre quelle NVIDIA a un +19%.


Clicca per ingrandire

Le schede video non sono mai state così convenienti da oltre un anno a questa parte, se non di più. Iniziative come "Pronte e in Stock" di NVIDIA, inoltre, certificano quella che è una disponibilità in costante aumento. E, per ora, non sembra si debbano temere dei colpi di coda per il ritardo del passaggio di Ethereum alla Proof of Stake.

Schede video, prezzi a confronto in Germania e Austria
Prezzo reale vs. listino12 Dicembre2 Gennaio23 Gennaio13 Febbraio6 Marzo27 Marzo17 Aprile
Radeon RX 6000 +83% +78% (-5PP) +63% (-15PP) +45% (-18PP) +35% (-10PP) +25% (-10PP) +12% (-13PP)
GeForce RTX 3000 +87% +85% (-2PP) +77% (-8PP) +57% (-20PP) +41% (-16PP) +25% (-16PP) +19% (-6PP)

Con i prezzi che si stanno avvicinando ai listini, gli appassionati che per tanto tempo hanno rimandato l'acquisto di una scheda video devono prendere una decisione: rompere gli indugi acquistare il modello che desiderano nell'arco delle prossime settimane oppure attendere l'ultima parte dell'anno quando, sia NVIDIA che AMD, introdurranno le GPU di nuova generazione.

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
agonauta7819 Aprile 2022, 08:05 #1
Toccare il listino per una scheda che è uscita un anno fa è tutto un dire, tra poco usciranno le nuove per cui dovrebbero costare la metà del prezzo di listino
Paganetor19 Aprile 2022, 08:08 #2
concordo con agonauta78.
Inoltre dubito che i produttori di schede (o i distributori, o i rivenditori... insomma, chiunque ci guadagni) rinunceranno così facilmente a una bella fetta di margine in più, vedrete che si inventeranno qualche scusa per tenere i prezzi alti.
Perché farsi concorrenza tra di loro quando possono accordarsi?
Techie19 Aprile 2022, 08:15 #3
Devo sbrigarmi a vendere la mia 1050 Ti Windforce prima che si svaluti troppo /s
igiolo19 Aprile 2022, 08:50 #4
Originariamente inviato da: agonauta78
Toccare il listino per una scheda che è uscita un anno fa è tutto un dire, tra poco usciranno le nuove per cui dovrebbero costare la metà del prezzo di listino


un anno e mezzo comodi...altrochè
devono vuotare i magazzini forse
phmk19 Aprile 2022, 08:52 #5

Resistere ancora un pò...

E poi comprare per aggiornare tutto ...
max_demian19 Aprile 2022, 09:13 #6

Ma quando mai !!!

Diciamo le cose come stanno : i prezzi si stanno abbassando di pochi euro al mese, non di più. Per comprare una scheda "vecchia" di un anno bisogna ancora sborsare ben più di 1000,00€, se consideriamo una 3080 10 GB! Credo che gli importatori e i rivenditori stiano facendo delle creste pazzesche sui prezzi , e per questa ragione vadano boicottati.

Va bene la scimmia, ma c'è un limite a tutto!
agonauta7819 Aprile 2022, 10:07 #7
Secondo me ne hanno prodotte molte immaginando che bagarini e miners le avrebbero comprate a man basse. Evidentemente per una serie di motivi non è andata così e adesso abbassano di pochi euro schede vecchie che "forse" sarebbero appetibili alla metà del prezzo di listino. Se le tengano sul groppone per quanto mi riguarda
coschizza19 Aprile 2022, 10:18 #8
Originariamente inviato da: Paganetor
concordo con agonauta78.
Inoltre dubito che i produttori di schede (o i distributori, o i rivenditori... insomma, chiunque ci guadagni) rinunceranno così facilmente a una bella fetta di margine in più, vedrete che si inventeranno qualche scusa per tenere i prezzi alti.
Perché farsi concorrenza tra di loro quando possono accordarsi?


quello che dici è illegale
gd350turbo19 Aprile 2022, 10:28 #9
Originariamente inviato da: coschizza
quello che dici è illegale


Si chiama fare cartello, illegale si, ma non sarebbe certo la prima volta !
Kang Johnson19 Aprile 2022, 10:30 #10
Bhe quasi quasi viene voglia di comprarsene un'altra dopo aver impegnato il rene per trovarne una in quest'anno e mezzo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^