Schede video fino a 600W, spunta un nuovo connettore di alimentazione

Un nuovo connettore capace di portare alle schede video ben 600W di potenza si mostra nei disegni tecnici. Dotato di 12 pin, 12VHPWR dovrebbe aiutare a semplificare il PCB dei futuri modelli di AMD e NVIDIA e, al tempo stesso, sostenere la fame di energia delle GPU di fascia alta.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Ottobre 2021, alle 09:01 nel canale Schede VideoGeForceRadeonNVIDIAAMD
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil 15 verrà presentata la 6600 liscia da 132w per FHD alto refresh, mi sembra un notevole passo avanti per quanto riguarda perf/watt in una fascia di mercato dove la gente ha ancora gli alimentatori 500w e non li vuole sicuramente cambiare
per ottenere gli stessi FPS 2 o 3 anni fa serviva il doppio della potenza, ergo evoluzione ce n'è stata parecchia
se il 70% gioca ancora con questa risoluzione il mercato dovrebbe andare in questo senso piuttosto che verso 1440p (9%) o meno ancora 4K (3%) e puntare quindi all'efficenza più che alle prestazioni che sono già sufficienti
meno ancora senso investire gozilllioni di dollari in tecnologie (DLSS FFX) per permettere a quel 3% di arrivare ai 60fps causa RT
imho
per ottenere gli stessi FPS 2 o 3 anni fa serviva il doppio della potenza, ergo evoluzione ce n'è stata parecchia
se il 70% gioca ancora con questa risoluzione il mercato dovrebbe andare in questo senso piuttosto che verso 1440p (9%) o meno ancora 4K (3%) e puntare quindi all'efficenza più che alle prestazioni che sono già sufficienti
meno ancora senso investire gozilllioni di dollari in tecnologie (DLSS FFX) per permettere a quel 3% di arrivare ai 60fps causa RT
imho
boh non so, più panda vendi e più puoi investire in ricerca e sviluppo per fare andare la tuaferrari a 355kmh piuttosto che 350... per quanto riguarda invece il lato workstation, siamo sicuri che magari queste schede non abbiano più sbocchi di mercato in campo enterprise piuttosto che consumer?
Posso capire che per far funzionare qualcosa in 4K a ultra serva potenza, ma qui parliamo di pochi utenti, proprio come l'esempio della ferrari.
Mi auguro che non diventi un requisito di massa.
L'articolo non dichiara le dimensioni, ma supponendo innesti identici a quelli degli attuali connettori standard, sarebbe comunque più piccolo del doppio connettore 8+6 pin che tipicamente vengono utilizzati nelle schede di fascia alta.
Per questo motivo potrebbe venir adottato al posto del 8+6 con l'ulteriore vantaggio degli ampi margini operativi.
Potrebbe invece non adottarlo nVidia perchè dispone di un connettore più piccolo e comunque sufficiente nella maggior parte dei casi (il loro 12 pin in uso sulla serie 3000).
secondo me ti mancano solo le prestazioni, se hai ancora quel coso di vga in firma
.....Visto che il Chipettone FULL se non erro.... consuma 500W solo LUI !!!!
Quindi una soluzione Standardizzata che non richieda 16Molex in parallelo serviva
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".