Schede video Arc, Intel risponde ai dubbi con nuovi test e trasparenza

Schede video Arc, Intel risponde ai dubbi con nuovi test e trasparenza

Intel ha parlato del lavoro di ottimizzazione dei driver per le vecchie API (DirectX 11 e 9) e ha pubblicato nuovi test che mettono a confronto la scheda video Arc A750 con la GeForce RTX 3060 con i giochi DX12 e Vulkan.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Schede Video
schede video top di gammagaming hardwareAlchemistIntelArc
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power11 Agosto 2022, 13:13 #11
La serie "7" è fascia alta per Intel (dovrebbe scontrarsi con le 3070/3080 o 6700/6800)
E riesce giusto a stare appresso alla "media di ingresso" di Nvidia (come per AMD).

Ma la vera domanda è (che nessuno si sta facendo):
Quanto impiegheranno a fare uscire la prossima gen?
Cosa diranno gli investitori per i risultati che non arrivano?

Non darei per scontato un forfait sul mercato consumer.
D'altronde, tutto ciò che si può sbagliare, intel lo sta facendo (pessimo tempismo, driver accrochiati, distribuzione limitata)
nickname8811 Agosto 2022, 13:35 #12
Originariamente inviato da: Max Power
La serie "7" è fascia alta per Intel (dovrebbe scontrarsi con le 3070/3080 o 6700/6800)
E riesce giusto a stare appresso alla "media di ingresso" di Nvidia (come per AMD).

Ma la vera domanda è (che nessuno si sta facendo):
Quanto impiegheranno a fare uscire la prossima gen?
Cosa diranno gli investitori per i risultati che non arrivano?

Non darei per scontato un forfait sul mercato consumer.
D'altronde, tutto ciò che si può sbagliare, intel lo sta facendo (pessimo tempismo, driver accrochiati, distribuzione limitata)

Risultati che con arrivano ? Con lo shortage dei prodotti venderanno a più non posso !
supertigrotto11 Agosto 2022, 14:27 #13
Tra due generazioni dovrebbero riuscire a battagliare con le top gamma ma era scontato che la prima generazione avrebbe avuto seri problemi di prestazioni,passare dalle integrate a quelle discrete non è una passeggiata.
Credo farebbe fatica pure Apple se decidesse di costruire schede video discrete per PC x86, l'esperienza in questo campo conta moltissimo e spesso non basta,Intel ha fatto incetta di ex ingegneri Nvidia e AMD e nonostante tutto, è in difficoltà con questa prima generazione.
RaZoR9311 Agosto 2022, 15:06 #14
Originariamente inviato da: nickname88
Risultati che con arrivano ? Con lo shortage dei prodotti venderanno a più non posso !
Non c'è più alcuno shortage nel caso non avessi visto le news recenti; c'è un eccesso di GPU, DRAM, NAND.

Originariamente inviato da: Max Power
La serie "7" è fascia alta per Intel (dovrebbe scontrarsi con le 3070/3080 o 6700/6800)
E riesce giusto a stare appresso alla "media di ingresso" di Nvidia (come per AMD).

Ma la vera domanda è (che nessuno si sta facendo):
Quanto impiegheranno a fare uscire la prossima gen?
Cosa diranno gli investitori per i risultati che non arrivano?

Non darei per scontato un forfait sul mercato consumer.
D'altronde, tutto ciò che si può sbagliare, intel lo sta facendo (pessimo tempismo, driver accrochiati, distribuzione limitata)
Pare intel abbia una roadmap aggressiva con Battlemage potenzialmente nel 2023.
ciolla200511 Agosto 2022, 15:24 #15
Originariamente inviato da: RaZoR93
Non c'è più alcuno shortage nel caso non avessi visto le news recenti; c'è un eccesso di GPU, DRAM, NAND.

Pare intel abbia una roadmap aggressiva con Battlemage potenzialmente nel 2023.


Lo spero per loro (noi indirettamente).
La loro serie 7 a breve sarà la contender delle 4050/7500...(spec ipotetiche alla mano).

Sullo shortage c'è qualche male informato...

Intanto la A780 è già sparita.
Vedremo il destino della A770.

Nel frattempo aspetto ancora XESS che doveva arrivare all'inizio dell'estate...
Peppe197011 Agosto 2022, 16:54 #16
Originariamente inviato da: StylezZz`
Troppo tardi Intel, ci vediamo alla tua prossima gen di schede, se mai ci saranno...lo spero fortemente per tutti.


Considerando che la gtx 1060, che ha qualche annetto sulla groppa, ancora
costituisce un punto di riferimento, se intel migliorerà i drivers e farà
dei buoni prezzi, imho riuscirà a piazzare abbastanza facilmente le sue Arc.
Pandemio11 Agosto 2022, 17:42 #17
Non per essere monotono ma quando uscirà questa scheda con gli stessi soldi forse anche meno si potrà prendere una 3060 dai driver maturi se non quasi perfetti,e stiamo parlando della 3060 non ti ,già oggi con 450 euro la porti a casa .
Quindi di che stiamo parlando,prendere una scheda che potrebbe crashare ogni 3x2 che va da schifo sui titoli vecchi,che potrebbe fondere anche dopo 1 mese per risparmiare forse 30 euro ? O la sicurezza di Nvidia per la quale esistono migliaia di prove e test per ogni titolo e applicazione ! Devi giocare a quel titolo in 4k ? Vai su YouTube e vedi come va la scheda .senza contare che magari in quel momento con gli stessi soldi o meno si potrà prendere la TI,hanno fretta di svuotare i magazzini ,più ci avviciniamo al lancio di 4xxx più si abbasseranno i prezzi. Intel invece no, i magazzini ce li ha vuoti !
Pandemio11 Agosto 2022, 17:49 #18
A parte tutto ,bisogna essere masochisti per prendere la prima scheda di Intel,il loro primo progetto inventato da zero . Poi magari fate gli arrabbiati e vi lamentate sui forum dei problemi che potrebbe avere .
Pandemio11 Agosto 2022, 18:01 #19
Per concludere a chi parla dell' ottima fascia di prezzo " la prenderei subito" con 300 euro oggi prendete una RX 6600 che in molti giochi va anche un pelino meglio della 3060!
Dove debba piazzarle ste schede Intel lo sapete solo voi .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^