Schede Ageia: prezzi ufficiali attorno ai 300 dollari

Schede Ageia: prezzi ufficiali attorno ai 300 dollari

E' questa la soglia di prezzo attesa per le prime schede di accelerazione geometrica PPU, Phisic Processing Unit

di pubblicata il , alle 09:15 nel canale Schede Video
 
83 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SilentDragon21 Maggio 2005, 11:02 #11
Ma scusate, io in un'intervista al capo di Ageia su una rivista ho letto che la scheda esegue SOLO operazioni legate alla fisica della scena togliendo alla CPU questo compito, ma nn dice assolutamente che si occuperà anche della geometria, infatti è stato tutto il tempo a parlare di come questo Chip nella scheda sia fatto apposta per calcoli di ambito fisico, e di come tutti i programmatori dei motori fisici fossero "esaltati" al fatto che come i programmatori della grafica anche loro potevano avere un processore tutto per loro.
Mah!
Cmq io la vedo cosi a questo punto: gli oggetti sono formati cmq da vertici quindi in base ad un calcolo fisico verranno modificate le loro coordinate (nel caso di oggetti flessibili) o la loro posizione nello spazio (nel caso di oggetti rigidi), ecco forse la spiegazione del fatto che viene citata la geometria tra le capacità della scheda.
Ma se cosi fosse alla scheda video nn gliene può fragare una mazza!!!! infatti alla scheda gli vengono forniti dal motore grafico i vertici "definitivi" del frame corrente, è la CPU che ne trarrà maggiore guadagno (per nn parlare di noi, eheh!) anche perchè quando la fisica è troppo complessa accadono dei "ritardi" nell'esecuzione del calcolo, e siccome la fisica è legata moltissimo al tempo, si verrebbero a generare delle scene poco realistiche! quindi sarà un'altra svolta nel mondo dei videogame!!!! cmq nn saremo noi a scegliere di dover comprare o no la scheda, ma saranno i programmatori: se nel gioco la fisica viene utilizzata per arricchire un'ambiente e aumentare la bellezza della scena SENZA modificare il gameplay allora avremo piena facoltà di comprare o meno, ma se la fisica entrerà VERAMENTE nel gioco, modificando ad esempio un percorso o decidere o no se il mostro cadendo muoia allora saremmo costretti (sempre se vogliamo continuare a giocare col PC) a comprare la scheda, ed accadrà la stessa identica cosa che si è già vista con l'avvento della grafica 3D accelerata!! Io sinceramente nn sò che sperare, ma se è la realtà che vogliamo, loro ce la stanno fornendo, il resto spetta a noi...
JohnPetrucci21 Maggio 2005, 11:03 #12
Non capisco tutte ste soluzioni a 2 schede inclusa questa, e poi lo sli ,amr, dual-gpu, ma insomma puntiamo sulle schede di fascia alta e via.
Almeno avremo una ventolina in meno dentro il case.
Spectrum7glr21 Maggio 2005, 11:03 #13
Originariamente inviato da: AndreaG.
Ma come si connetterebbe alla scheda primaria!? con quel connettore in alto a destra? tipo uno sli?



quello in alto a destra sembra più un molex di alimentazione...cmq credo che semplicemente sfrutteranno l'ampiezza del bus PCI-Express che permette collegamenti molto veloci sia in upstream che in downstream e comunicheranno con CPU e Scheda Video usando quello.
SilentDragon21 Maggio 2005, 11:06 #14
SCUSATE HO DETTO UNA CAXXATA!!!

"Ma se cosi fosse alla scheda video nn gliene può fragare una mazza!!!! infatti alla scheda gli vengono forniti dal motore grafico i vertici "definitivi" del frame corrente"

Allora i Vertex Shader dove li mettiamo?!?!?!?
Scusate ma mi ero fatto prendere un pò dal discorso...
Ma allora, se i vertici verranno passati solo a questo, l'unità vertex nn sarà più utile!!!!! nn sò che pensare :|
adynak21 Maggio 2005, 11:21 #15
Secondo me dipende tutto dalle potenzialità della scheda. Se le potenzialità sono alte e le evoluzioni delle schede AGEIA saranno lente (leggi una nuova scheda ogni 1-2 anni) allora è molto probabile che i prezzi scenderanno notevolmente (del resto si parla di 300$ con i primi sample ... sarò ottimista, ma tra un anno la si troverà a 100€).
Non escludo che se tale tecnologia avrà successo queste schede potranno essere prima vendute in bundle con le schede video e poi integrate nella mobo o nelle stesse schede video.
Gianni, non può morire l'ottimismo !!!
Comunque se tenete presente che ancora dovranno essere commercializzate e i primi giochi a sfruttarle non usciranno prima di un anno possiamo ancora stare tranquilli
Karandas21 Maggio 2005, 11:38 #16
Originariamente inviato da: SilentDragon
Ma scusate, io in un'intervista al capo di Ageia su una rivista ho letto che la scheda esegue SOLO operazioni legate alla fisica della scena togliendo alla CPU questo compito, ma nn dice assolutamente che si occuperà anche della geometria, infatti è stato tutto il tempo a parlare di come questo Chip nella scheda sia fatto apposta per calcoli di ambito fisico, e di come tutti i program...


Quoto in pieno, non basta una grafica ultra dettagliata per simulare la realtà ci vanno anche la fisica e l'AI. Mentre l'ultimo step è MOLTO lontano la fisica può essere simulata in maniera realistica con un processore dedicato che aumenti la velocità di esecuzione dei calcoli specifici anche di vari ordini di grandezza come è successo quando il calcoli di geometria e illuminazione sono passati dalla cpu alla GPU. Bisognerà vedere l'impegno dei programmatori nel realizzzare software appetibile per motivare e giustificare l'acquisto di questo addon che ormai sognavo nel mio case insieme ad una AIPU(artificial intelligence processing unit) da parecchio tempo. Biosgna anche considerare che all'inizio dei tempi quando uscirono le vodooFX i giochi che sfruttavano le api erano pochi e che si potevano giocare benissino anche senza. certo i risultati erano ben diversi...chi si ricorda screamer rally con vodoo attivo? :P
IL PAPA21 Maggio 2005, 11:49 #17
Speravo in un prezzo di lancio un po + contenuto, ma calerà, speriamo.
Il fatto che solo titoli nuovi se ne possano avvantaggiare è a mio avviso un bel problema, a meno che i produttori di videogames (tipo i mmorpg che solitamente hanno una vita media di 2-3 anni) rilascino delle patch che permettano di sfruttare queste funzionalità anche da codici più datati, nel caso si possa, sennò amen.

Del resto questa schedina promette davvero bene, passeremmo dai 40 circa oggetti fisici gestibili in contemporanea dalla CPU ad oltre 40.000! (mi pare di ricordare dalla news precedente) e questo potrebbe aprire spazi tutti nuovi.

Poi l'idea del bundle con la scheda grafica, che qc ha suggerito nel thread, potrebbe spingere moltissimo questa soluzione, specie se abbianta a prodotti di fascia media, che magari ne gioverebbero di +, in termini di prezzo, rispetto a prodotti di fascia alta, già di per se costosi.
andreamarra21 Maggio 2005, 12:03 #18
non è una scheda necessaria, sarebbe un vezzo.

Se escono bei titoli e se le differenze tra titoli senza scheda e con scheda sono molte (e lo saranno) magari l'acquisto ci può anche stare.

Per essere un primo sample il prezzo è "basso", col tempo probabilemente scenderanno i prezzi e le schede saranno sempre migliri.

Speriamo che i programmatori le comincino a sfruttare, sarebbe la vera svolta nel'ambito dei videogame.

Consideriamo che queste ppu sono di una potenza impressionante, sgraverebbe e tanto il lavoro cpu-gpu inun gioco, e si potrebbero fare cose davvero fenomenali e il realismo aumenterebbe moltissimo.

IO le tengo d'occhio, magari verranno anche integrate.
Karandas21 Maggio 2005, 12:10 #19
Originariamente inviato da: IL PAPA
Speravo in un prezzo di lancio un po + contenuto, ma calerà, speriamo.
Il fatto che solo titoli nuovi se ne possano avvantaggiare è a mio avviso un bel problema, a meno che i produttori di videogames (tipo i mmorpg che solitamente hanno una vita media di 2-3 anni) rilascino delle patch che permettano di sfruttare queste funzionalità anche da codici più datati, nel caso si possa, sennò amen.

Improbabile che sia possibile usare questa tecnologia retroativamente. Una semplice patch non sarebbe sufficiente, piuttosto una reingegnerizzazione del motore del gioco sarebbe neccessaria. La situazione è sostanzialmente diversa dal tempo delle vodoo dove privati si mettevano a fare patch per far girare giochi vecchi con le GLIDE. In parole povere, quelle patch "spiegavano" alla scheda gtafica come elaborare i pixel mentre qui si parla di dover riprogrammare il motore fisico dell' intero gioco rendendo gestibili vertici di poligoni pre esistenti e molto altro. Il lavoro non si fermerebbe solo alla riprogrammazione ma si estenderebbe anche nella rieditazione di innumerevoli "oggetti" che dovrebbero acquisire proprietà fisiche. Non è realistico come panorama, guardate al prossimo futuro, un arco di 2-5 anni, dove avremo giochi con grafica paragonabili quasi a Final Fantasy il Film e motori fisici che permetteranno ad esempio nei mmorpg di creare dei background dinamici con la natura viva che cresce e si evolve, terreni modificabili in base a urti, esplosioni e via dicendo. Le possibilità sono tantissime......*puf!*...ooopps stavo sognando! Che bel sogno però!
SilentDragon21 Maggio 2005, 12:16 #20
Lo sapete che quest'idea del bundle con le SV è veramente ottima? Pensate, nn andremo + al negozio per comprare una "scheda video" ma per prendere una "unità di gioco" (è un nome orribile, si faccia avanti qualcuno) che include una scheda video, una fisica e magari + in futuro una AIPU (come suggerisce Karandas).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^