Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2005, 08:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14665.html

E' questa la soglia di prezzo attesa per le prime schede di accelerazione geometrica PPU, Phisic Processing Unit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 08:42   #2
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
hahaha, dopo anni e anni siamo tornati agli acceleratori grafici con scheda in parallelo

ma lol...


cmq con un prezzo sui 300 euri bisogna valutare bene se non confenga fare uno LSI piuttosto....
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 08:43   #3
toskurim
Senior Member
 
L'Avatar di toskurim
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1034
Scusate ma nn ho ben capito la news....queste schede sarebbero da affiancare(eventualmente) alla normale scheda video???

Cioè 300$ in più?!

Spiegatemi per favore...
toskurim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 08:44   #4
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
a sto punto non converrebbe prendere una X850XTPE piuttostochè 2 schede da 300€? Ma il boost prestazionale qual'è? Mi piacerebbe vedere qualche grafico o bench
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 08:49   #5
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Alla faccia dell'integrazione!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 09:18   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3208
Ke figata!!!

Stiamo tornando ai tempi delle soluzioni "fantasiose" (98/99), multi GPU, SLI, ACC. 3D esterno....

Questa mi ricorda tanto una scheda della MATROX, serviva per accelerare il 3D se veniva affiancata ad una VGA 2D di qualunque marca.

__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 09:20   #7
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Praticamente tornano a fare quello che 3Dfx fece con le vecchie Voodoo (che nostalgia! )... non sanno più cosa inventarsi...
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 09:26   #8
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
beh andrebbero valutate le prestazioni anche solo per fare un commento riguardo l'utilità di questi chip.. che tra l'altro la simulazione della fisica è fatta dalla cpu, quindi si potrebbe solo eliminare il collo di bottiglia della cpu..

si parla però anche di sgravo sulla GPU dei calcoli sulla geometria.. mah..

se a fine anno usciranno sti giochi, allora non dovrebbe mancare molto alla presentazione della scheda con PPU..
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 09:45   #9
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
il futuro dei videogames...

Se si continua così il futuro dei videogiochi sarà solo uno: CONSOLE.
Avete visto le specifiche di xbox360 e ps3? Sono impressionanti, e per di più hanno hardware costruito specificatamente per far girare i giochi, quindi in prestazioni vincono certamente contro un pc, il quale deve per forza di cose essere versatile.
Quando arriveranno i nuovi TV ad alta definizione, le console colmeranno anche l'ultimo gap che hanno coi pc: la risoluzione.

Se in futuro per giocare dovremmo spendere 400 € per la vga + 300 € per queste schede per la fisica, quelli che spenderanno 700 € solo per giocare saranno veramente in pochi. E inoltre la maggior parte dei videogames di adesso sono pessime conversioni di titoli da console, quindi con prestazioni scarse e ottimizzazione nulla...

Voi che ne pensate?
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 09:46   #10
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
beh andrebbero valutate le prestazioni anche solo per fare un commento riguardo l'utilità di questi chip.. che tra l'altro la simulazione della fisica è fatta dalla cpu, quindi si potrebbe solo eliminare il collo di bottiglia della cpu..

si parla però anche di sgravo sulla GPU dei calcoli sulla geometria.. mah..

se a fine anno usciranno sti giochi, allora non dovrebbe mancare molto alla presentazione della scheda con PPU..
Infatti ricordo che la cpu, almeno fino ad un paio di anni fa, calcolava gli spigoli delle figure 3D, mentre la scheda grafica calcolava le textures ecc.
Per il prezzo preannunciato ho grossi dubbi che diventi una soluzione commerciale.
Gia' la spesa dovuta ad una scheda video di fascia medio alta e' eccessiva rispetto alle altre componenti, ma con una doppia scheda diventa improponibile per l'utente medio.
A questo punto spero che non diventi una soluzione standard.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 09:58   #11
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Ma come si connetterebbe alla scheda primaria!? con quel connettore in alto a destra? tipo uno sli?
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 10:02   #12
SilentDragon
Member
 
L'Avatar di SilentDragon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 123
Ma scusate, io in un'intervista al capo di Ageia su una rivista ho letto che la scheda esegue SOLO operazioni legate alla fisica della scena togliendo alla CPU questo compito, ma nn dice assolutamente che si occuperà anche della geometria, infatti è stato tutto il tempo a parlare di come questo Chip nella scheda sia fatto apposta per calcoli di ambito fisico, e di come tutti i programmatori dei motori fisici fossero "esaltati" al fatto che come i programmatori della grafica anche loro potevano avere un processore tutto per loro.
Mah!
Cmq io la vedo cosi a questo punto: gli oggetti sono formati cmq da vertici quindi in base ad un calcolo fisico verranno modificate le loro coordinate (nel caso di oggetti flessibili) o la loro posizione nello spazio (nel caso di oggetti rigidi), ecco forse la spiegazione del fatto che viene citata la geometria tra le capacità della scheda.
Ma se cosi fosse alla scheda video nn gliene può fragare una mazza!!!! infatti alla scheda gli vengono forniti dal motore grafico i vertici "definitivi" del frame corrente, è la CPU che ne trarrà maggiore guadagno (per nn parlare di noi, eheh!) anche perchè quando la fisica è troppo complessa accadono dei "ritardi" nell'esecuzione del calcolo, e siccome la fisica è legata moltissimo al tempo, si verrebbero a generare delle scene poco realistiche! quindi sarà un'altra svolta nel mondo dei videogame!!!! cmq nn saremo noi a scegliere di dover comprare o no la scheda, ma saranno i programmatori: se nel gioco la fisica viene utilizzata per arricchire un'ambiente e aumentare la bellezza della scena SENZA modificare il gameplay allora avremo piena facoltà di comprare o meno, ma se la fisica entrerà VERAMENTE nel gioco, modificando ad esempio un percorso o decidere o no se il mostro cadendo muoia allora saremmo costretti (sempre se vogliamo continuare a giocare col PC) a comprare la scheda, ed accadrà la stessa identica cosa che si è già vista con l'avvento della grafica 3D accelerata!! Io sinceramente nn sò che sperare, ma se è la realtà che vogliamo, loro ce la stanno fornendo, il resto spetta a noi...
SilentDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 10:03   #13
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Non capisco tutte ste soluzioni a 2 schede inclusa questa, e poi lo sli ,amr, dual-gpu, ma insomma puntiamo sulle schede di fascia alta e via.
Almeno avremo una ventolina in meno dentro il case.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 10:03   #14
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG.
Ma come si connetterebbe alla scheda primaria!? con quel connettore in alto a destra? tipo uno sli?

quello in alto a destra sembra più un molex di alimentazione...cmq credo che semplicemente sfrutteranno l'ampiezza del bus PCI-Express che permette collegamenti molto veloci sia in upstream che in downstream e comunicheranno con CPU e Scheda Video usando quello.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 10:06   #15
SilentDragon
Member
 
L'Avatar di SilentDragon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 123
SCUSATE HO DETTO UNA CAXXATA!!!

"Ma se cosi fosse alla scheda video nn gliene può fragare una mazza!!!! infatti alla scheda gli vengono forniti dal motore grafico i vertici "definitivi" del frame corrente"

Allora i Vertex Shader dove li mettiamo?!?!?!?
Scusate ma mi ero fatto prendere un pò dal discorso...
Ma allora, se i vertici verranno passati solo a questo, l'unità vertex nn sarà più utile!!!!! nn sò che pensare :|
SilentDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 10:21   #16
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Secondo me dipende tutto dalle potenzialità della scheda. Se le potenzialità sono alte e le evoluzioni delle schede AGEIA saranno lente (leggi una nuova scheda ogni 1-2 anni) allora è molto probabile che i prezzi scenderanno notevolmente (del resto si parla di 300$ con i primi sample ... sarò ottimista, ma tra un anno la si troverà a 100€).
Non escludo che se tale tecnologia avrà successo queste schede potranno essere prima vendute in bundle con le schede video e poi integrate nella mobo o nelle stesse schede video.
Gianni, non può morire l'ottimismo !!!
Comunque se tenete presente che ancora dovranno essere commercializzate e i primi giochi a sfruttarle non usciranno prima di un anno possiamo ancora stare tranquilli
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 10:38   #17
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da SilentDragon
Ma scusate, io in un'intervista al capo di Ageia su una rivista ho letto che la scheda esegue SOLO operazioni legate alla fisica della scena togliendo alla CPU questo compito, ma nn dice assolutamente che si occuperà anche della geometria, infatti è stato tutto il tempo a parlare di come questo Chip nella scheda sia fatto apposta per calcoli di ambito fisico, e di come tutti i program...
Quoto in pieno, non basta una grafica ultra dettagliata per simulare la realtà ci vanno anche la fisica e l'AI. Mentre l'ultimo step è MOLTO lontano la fisica può essere simulata in maniera realistica con un processore dedicato che aumenti la velocità di esecuzione dei calcoli specifici anche di vari ordini di grandezza come è successo quando il calcoli di geometria e illuminazione sono passati dalla cpu alla GPU. Bisognerà vedere l'impegno dei programmatori nel realizzzare software appetibile per motivare e giustificare l'acquisto di questo addon che ormai sognavo nel mio case insieme ad una AIPU(artificial intelligence processing unit) da parecchio tempo. Biosgna anche considerare che all'inizio dei tempi quando uscirono le vodooFX i giochi che sfruttavano le api erano pochi e che si potevano giocare benissino anche senza. certo i risultati erano ben diversi...chi si ricorda screamer rally con vodoo attivo? :P
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 10:49   #18
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Speravo in un prezzo di lancio un po + contenuto, ma calerà, speriamo.
Il fatto che solo titoli nuovi se ne possano avvantaggiare è a mio avviso un bel problema, a meno che i produttori di videogames (tipo i mmorpg che solitamente hanno una vita media di 2-3 anni) rilascino delle patch che permettano di sfruttare queste funzionalità anche da codici più datati, nel caso si possa, sennò amen.

Del resto questa schedina promette davvero bene, passeremmo dai 40 circa oggetti fisici gestibili in contemporanea dalla CPU ad oltre 40.000! (mi pare di ricordare dalla news precedente) e questo potrebbe aprire spazi tutti nuovi.

Poi l'idea del bundle con la scheda grafica, che qc ha suggerito nel thread, potrebbe spingere moltissimo questa soluzione, specie se abbianta a prodotti di fascia media, che magari ne gioverebbero di +, in termini di prezzo, rispetto a prodotti di fascia alta, già di per se costosi.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 11:03   #19
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
non è una scheda necessaria, sarebbe un vezzo.

Se escono bei titoli e se le differenze tra titoli senza scheda e con scheda sono molte (e lo saranno) magari l'acquisto ci può anche stare.

Per essere un primo sample il prezzo è "basso", col tempo probabilemente scenderanno i prezzi e le schede saranno sempre migliri.

Speriamo che i programmatori le comincino a sfruttare, sarebbe la vera svolta nel'ambito dei videogame.

Consideriamo che queste ppu sono di una potenza impressionante, sgraverebbe e tanto il lavoro cpu-gpu inun gioco, e si potrebbero fare cose davvero fenomenali e il realismo aumenterebbe moltissimo.

IO le tengo d'occhio, magari verranno anche integrate.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 11:10   #20
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Speravo in un prezzo di lancio un po + contenuto, ma calerà, speriamo.
Il fatto che solo titoli nuovi se ne possano avvantaggiare è a mio avviso un bel problema, a meno che i produttori di videogames (tipo i mmorpg che solitamente hanno una vita media di 2-3 anni) rilascino delle patch che permettano di sfruttare queste funzionalità anche da codici più datati, nel caso si possa, sennò amen.
Improbabile che sia possibile usare questa tecnologia retroativamente. Una semplice patch non sarebbe sufficiente, piuttosto una reingegnerizzazione del motore del gioco sarebbe neccessaria. La situazione è sostanzialmente diversa dal tempo delle vodoo dove privati si mettevano a fare patch per far girare giochi vecchi con le GLIDE. In parole povere, quelle patch "spiegavano" alla scheda gtafica come elaborare i pixel mentre qui si parla di dover riprogrammare il motore fisico dell' intero gioco rendendo gestibili vertici di poligoni pre esistenti e molto altro. Il lavoro non si fermerebbe solo alla riprogrammazione ma si estenderebbe anche nella rieditazione di innumerevoli "oggetti" che dovrebbero acquisire proprietà fisiche. Non è realistico come panorama, guardate al prossimo futuro, un arco di 2-5 anni, dove avremo giochi con grafica paragonabili quasi a Final Fantasy il Film e motori fisici che permetteranno ad esempio nei mmorpg di creare dei background dinamici con la natura viva che cresce e si evolve, terreni modificabili in base a urti, esplosioni e via dicendo. Le possibilità sono tantissime......*puf!*...ooopps stavo sognando! Che bel sogno però!
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1