Sapphire, ecco le nuove Radeon HD 2600 e HD 2400

Sapphire, ecco le nuove Radeon HD 2600 e HD 2400

Annunciate da Sapphire alcune nuove soluzioni basate sui chip grafici Radeon HD 2600 e HD 2400, con un occhio di riguardo anche alla silenziosità di esercizio

di pubblicata il , alle 11:46 nel canale Schede Video
SapphireRadeonAMD
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
halduemilauno23 Maggio 2007, 13:21 #21
Originariamente inviato da: ghiltanas
il bus a quant'è?

cmq io ho già bollato come pessima la serie 2*** dell'ati e queste vga essendo una castratura della 2900 mi posso solo immaginare che obrobrio siano.Inoltre ho capito che nn bisogna + puntare sulle fascie medie, nn ha + senso date le nuove esigenze dei giochi (+ filtri, dettagli maggiori risoluzioni + elevate ecc..), chi vuol giocare deve prendere una vga medio alta altrimenti fascia medio bassa sui 130 euro. fascia media addio


64 bit le 2400 e 128 bit le 2600.
ghiltanas23 Maggio 2007, 13:33 #22
si le 2400 nn le consideravo neanche...a me mi pare stiano prendendo in giro l'utenza cmq; ma come i flussi video sono maggiori e + complessi e te mi castri cosi le vga ? ma stiamo scherzando ( e questo disc vale anche per quell' insieme casuale di transistor della serie 8600 che nvidia ha il coraggio di chiamare fascia media, ogni volta che lo dico mi viene da ridere)
leoneazzurro23 Maggio 2007, 13:38 #23
Originariamente inviato da: sinergine
ma quella della foto è la 2600XT?

mi pare troppo piccola e manca pure il connettore dell'alimentazione...


E' piccola e il connettore di alimentazione non c'è, dato che queste schede pare consumino ampiamente meno dei 75W che il connettore PCI-Express mette a disposizione.
p4ever23 Maggio 2007, 13:43 #24
Originariamente inviato da: leoneazzurro
E' piccola e il connettore di alimentazione non c'è, dato che queste schede pare consumino ampiamente meno dei 75W che il connettore PCI-Express mette a disposizione.


Non vorrei dire una fesseria ma credo che quella in foto sia la versione "ultimate", cioè fanless...almeno cosi ho capito dal sito della sapphire. Anche perchè fino a ieri le foto in giro sui vari siti rappresentavano la 2600XT come una versione leggermente piu ridotta come dimensioni della 2900, ma esteticamente molto simile, almeno spero sia cosi, perchè quella in foto non mi piace per nulla!!
tisserand23 Maggio 2007, 13:54 #25
Sinceramente mi dispiace, ho sempre stimato e avuto ati (ora non più!), ma un memory bus da 64 bit...è troppo...sono nate vecchie.
Bluknigth23 Maggio 2007, 13:56 #26
Vorrei vedere i test di due X2600 in crossfire contro la X2900xt.

Se la differenza non dovesse essere molta, potrebbe essere una soluzione per chi vuole un PC da gioco senza il rumore di un reattore sotto la scrivania. Costo permettendo, cioè le 2 X2600 dovrebbero costare più o meno come la X2900xt.

Qualcuno ha dei dati su costo e performance di questa soluzione?
leoneazzurro23 Maggio 2007, 14:08 #27
Originariamente inviato da: p4ever
Non vorrei dire una fesseria ma credo che quella in foto sia la versione "ultimate", cioè fanless...almeno cosi ho capito dal sito della sapphire. Anche perchè fino a ieri le foto in giro sui vari siti rappresentavano la 2600XT come una versione leggermente piu ridotta come dimensioni della 2900, ma esteticamente molto simile, almeno spero sia cosi, perchè quella in foto non mi piace per nulla!!


http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=14766
http://www.hardspell.com/english/do...asp?news_id=619

Queste sono immagini di tutta la serie. le schede sono singolo slot e non c'è connettore di alimentazione. La Sapphire pare voglia fare anche la versione fanless (si, dovrebbe essere quella in foto, ma leggi il link sotto per maggiori dettagli), ma la versione "con fan" comunque non sembra essere un mostro nè tantomeno di dimensioni simili alla HD2900XT...
Comunque a questo indirizzo:

http://www.sapphiretech.com/us/prod...atrix-vga-1.xls

c'è il riepilogo di tutte le schede HD2XXX che Sapphire ha in cantiere, c'è qualche discrepanza con l'articolo.
Portocala23 Maggio 2007, 14:16 #28
al ragazzo che voleva sapere dell'audio:
si parla di audio per HDMI, quindi solo flussi digitali per i monitor HD. niente jack
giannismart23 Maggio 2007, 14:19 #29
Originariamente inviato da: NoX83
Ma fatemi capire ragazzi, l'audio multicanale 5.1 integrato sulla scheda video verrà visto in windows come una scheda audio ausiliaria o cosa?§

Come può il sistema gestire l'uscita audio direttamente dalla VGA piuttosto che dall'out della scheda audio vera e propria (integrata o dedicata che sia) e come posso io "impostare" che l'audio esca da una o dall'altra uscita? Oppure l'audio esce sempre da entrambe (scheda audio e vga) e sta a me collegare HDMI o JACK AUDIO o entrambi?

Non riesco a capire...


non 6 l'unico a non capire
nonikname23 Maggio 2007, 14:42 #30
non 6 l'unico a non capire


Queste schede gestiscono l'audio 5.1 codificato nel contenuto HD-DVD o BR , quindi non si può usare come scheda audio generica...

Esempio1 : gioco a quake war , il doom3 engine lancia l'openAl che si appoggia alla SounBlaster o a qualsivoglia altra scheda audio (qui l'IRQ delegato al decoder 5.1 ATI è totalmente inutilizzato)

Esempio2: metto nel mio lettore HD-DVD da 5.25" il film Spiderma3... Parte WinHD-DVD che riconosce la X2x00 come accerazione , decodifica e deecriptaggio audio video (qui l'irq della soundblaster resta inattivo)

Come tutti avrete capito , la chiarezza non è il mio forte...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^