Roadmap chip video ATI e nVidia

Roadmap chip video ATI e nVidia

Aprile sarà il periodo di debutto per le nuove soluzioni video di fascia alta, seguiteda soluzioni di fascia media. PCI Express non è ancora una realtà, ma appare all'orizzonte

di pubblicata il , alle 15:19 nel canale Schede Video
NVIDIAATI
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
astronauta24 Marzo 2004, 18:52 #12
Speriamo che abbiano prestazioni super dopo quasi 6 mesi di silenzio!!!
Maggix24 Marzo 2004, 19:29 #13
C'è di buono che almeno nVidia sembra fare un po' di "ordine" fra le sue schede =) Da 2000 modelli e numeri passeranno a 5 o 6 (con sicuramente una lunga scia di ciò che rimane nei magazzini, e di tutti i prodotti di fascia bassa in versione AGP che son duri a morire -leggasi: TNT2).

PowerVR ! Speriamo che presenti qualcosa di ultra-innovativo, sarei contento per loro. Ma sarei più contento se qualcuno producesse schede con i loro chip ^_^
Cmq dai, ATI, NVIDIA, XGI, S3 (anche SIS dai...) e se si aggiungesse anche PowerVR secondo me non sarebbe male. Anzi, del gruppetto delle "inseguitrici" è quella che mi piace di più come idee che hanno
ciocia24 Marzo 2004, 20:01 #14
Non vedo l'ora che mostrino tutta la loro potenza.
Unico neo, a quando giochi che le sfruttino?
calcolando che doom3 girera' benissimo su una 9800pro...
^TiGeRShArK^24 Marzo 2004, 21:21 #15
cmq tutto questo hype su nv40 non vorrei dire ma ricorda tanto quello ke successe con nv30 ... della 9700 pro non si sapeva niente fino alla presentazione ufficiale, mentre con nv30 nvidia iniziò a inondare la rete di dikiarazioni sulle sue prestazioni MOLTO di parte ke poi si sono rivelate essere tutto fumo negli okki .... speriamo ke la scena non si ripeta così almeno avremo due chip concorrenti di fascia alta di pari livello tra cui scegliere
darkwings24 Marzo 2004, 22:11 #16
Settimana scorsa mi sono preso una 9800 pro,motivo?
Perche' sta' cambiando tutto,
- arrivano i 64bit e vedremo come andranno con windows
- il prescott scalda troppo e il nuovo socket che si rompe non mi convince
- il serial ATA non e' ancora sui masterizzatori
- arriva la DDR2
- esce il PCI express ma oltre a schede video altre non ne vedo

quindi visto che probabilmente mi toccherebbe cambiare tutto il pc,perlomeno cerco di farlo quando queste novita' saranno tutte collaudate,e con la nuova scheda appunto e il sistema liquido spero di tirarmi quell'anno e mezzo necessario a mio parere per scegliere con piu' tranquillita'.
Barbaro8425 Marzo 2004, 00:45 #17
Originariamente inviato da darkwings
Settimana scorsa mi sono preso una 9800 pro,motivo?
Perche' sta' cambiando tutto,
- arrivano i 64bit e vedremo come andranno con windows
- il prescott scalda troppo e il nuovo socket che si rompe non mi convince
- il serial ATA non e' ancora sui masterizzatori
- arriva la DDR2
- esce il PCI express ma oltre a schede video altre non ne vedo

quindi visto che probabilmente mi toccherebbe cambiare tutto il pc,perlomeno cerco di farlo quando queste novita' saranno tutte collaudate,e con la nuova scheda appunto e il sistema liquido spero di tirarmi quell'anno e mezzo necessario a mio parere per scegliere con piu' tranquillita'.


e hai fatto bene!!!avessi i soldi prenderei anch'io una bella 9800, ma devo aspettare minimo l'estate!

Ciao
nonikname25 Marzo 2004, 00:55 #18
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
cmq tutto questo hype su nv40 non vorrei dire ma ricorda tanto quello ke successe con nv30 ... della 9700 pro non si sapeva niente fino alla presentazione ufficiale, mentre con nv30 nvidia iniziò a inondare la rete di dikiarazioni sulle sue prestazioni MOLTO di parte ke poi si sono rivelate essere tutto fumo negli okki ....


Infatti fin'ora Nvidia non ha fatto nessuna dichiarazione , e tutto l'hype che si è creato è dovuto a rumor e indiscrezioni trapelate dal web (tranne una conferenza con gli investitori , dove il Ceo nVidia ha affermato che , se NV40 fosse stato solo 2 volte più veloce del NV35 , ne rimarrebbe contrariato..) , anzi , per dirla tutta l'unica voce ufficiale nel coro , è stata quella di ATI e i suoi 100 FPS in Colin mc Rae 4 ......

Credo che Nvidia abbia tratto una lezione importante dal flop NV30 , cioè :

1) Non sottovalutare la concorrenza

2) Non barare , tanto prima o poi ti scoprono e perdi di credibilità

3) Non sbilanciarsi fino alla data ufficiale del prodotto


Infatti se stai a vedere i pochi fortunati a saperne qualcosa sulla reale potenza dell'NV40 sono sotto NDA.....

Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
speriamo ke la scena non si ripeta così almeno avremo due chip concorrenti di fascia alta di pari livello tra cui scegliere



Io sinceramente spero che a questo giro Nvidia sia in vantaggio , (dovendo giocare di anticipo e di prepotenza , per paura di "perdere il treno" anche questa volta , ha progettato un chip sovrapotenziato) , così da spronare ATI a migliorarsi ancora nella prox generazione , con tutto il guadagno tecnologico /economico che ne deriverebbe!!!
Infatti con prestazioni uguali si forma una sorta di cartello fra le marche , mentre con il vantaggio di una marca la concorrenza aumenta : basta vedere come ,con la situazione attuale ,(vantaggio ati) i prezzi siano scesi drasticamente....

E' facile supporre che nell'imminente generazione di GPU , Nvidia abbia giocato le sue carte migliori , se ci pensi bene , una sconfitta adesso sarebbe la sua rovina , quindi ha ridotto i margini di guadagno creando un core di dimensioni esagerate (2 volte NV35) sempre a 130 nm , così da non generare troppo calore , pur avendo 175 ml di transistor (confronto ai 130 Ml del NV35) , e ha implementato tutto il massimo che la tecnologia può offrire :

16x1 pipeline(8x2??)
Pixel e vertex shaders 3.0
mpeg 1,2,4 in hw
PPP (Programmable Primitive Processor)
Mem controller a 256bit
GDDR3 , nuove tecniche di AA e AF ...(Link rumors NV40 vs R420 )


Speriamo solo che non abbia bisogno di 2 molex , mi darebbe realmente fastidio , dato che se saranno 2 non basterà mettere uno sdoppiatore , ma seviranno 2 linee distinte di alim....

P.S. questo è l'unico punto che non mi è chiaro , cioè : perchè non basta derivare la seconda linea di alim. dalla prima ??? forse si squagliano i fili dell'alimentatore ??? Volari duo docet

P.S. 2 scusate il post Dantesco , ma sto masterizzando un DVD e se non faccio qualcosa mi addormento sulla tastiera

Nonikname nato il 19/10/69 -- morto il 22/4/01 R.I.P.
Crisidelm25 Marzo 2004, 09:12 #19
Se ci sono 16 pipeline (o 8x2) "vere e proprie" siamo sui 200 milioni di transistor: in 175 milioni non ci entrano. Non con pure il supporto pieno a Ps e Vs 3.0. E non credo assolutamente che ci sia anche un PPP.
nonikname25 Marzo 2004, 10:25 #20

www.guru3d.com

".......I can't get into details as it's all NDA stuff but I'll give you a hint: take a good look at the rumors on the web"

Articolo sulla presentazione sotto NDA del'NV40 al CEBIT : http://www.guru3d.com/article/article/125/3/

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^