Raffreddamento passivo per la Radeon HD 3850 di Sapphire

Un dissipatore particolarmente voluminoso ma complentamente passivo per la nuova scheda video Sapphire con GPU RV670
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Novembre 2007, alle 09:19 nel canale Schede VideoSapphireRadeonAMD
Sistema di raffreddamento passivo per l'ultima scheda video Sapphire basata su GPU ATI Radeon HD 3850: la scheda utilizzza un sistema di raffreddamento con heatpipe che sposta il calore dalla GPU verso un voluminoso dissipatore di calore montato posteriormente alla scheda.
Il sistema di raffreddamento prevede 3 heatpipe a contatto con la GPU, che terminano all'interno del radiatore posizionato nella parte posteriore della scheda. La placca frontale permette di dissipare il calore generato anche dai chip memoria, mentre sulla circuiteria di alimentazione del processore è stato montato un radiatore passivo in alluminio.
Il radiatore è sviluppato per quasi tutta la superficie del PCB della scheda, andando ad occupare l'area corrispondente ad uno Slot sulla scheda madre: rispetto ad una scheda video con sistema di raffreddamento a due Slot tradizionale lo Slot supplementare la cui area viene occupata non è quello sotto la scheda ma sopra. Si notano nella parte superiore i due connettori per la tecnologia Crossfire, grazie ai quali poter utilizzare questa scheda video anche in configurazioni Quad Crossfire nel momento in cui AMD renderà pubblici i driver per questa tecnologia.
Stando alle informazioni rese disponibili da Sapphire sul proprio sito web a questo indirizzo, la scheda ha frequenze di clock che riprendono le specifiche AMD per schede ATI Radeon HD 3850, mentre la dotazione di memoria video è pari a 512 Mbytes.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSegno che consuma di meno o che resterà a una soglia di calore maggiore? mah
Cmq ho rinunciato ben volentieri a una 10ina di FPS, almeno adesso non devo urlare per parlare con gli altri mentre gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".