Radeon X800 GTO: il debutto è vicino

Radeon X800 GTO: il debutto è vicino

In attesa del debutto delle soluzioni R520, ATI propone nuove soluzioni per il segmento di fascia medio alta del mercato

di pubblicata il , alle 08:05 nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 

On line le prime immagini di una scheda video basata su chip ATI Radeon X800 GTO, nuova evoluzione del progetto X800 che ATI si appresta a immettere in commercio; la fonte è il sito HKepc, a questo indirizzo.

x800gto.jpg

ATI introdurrà sul mercato due versioni di schede Radeon X800 GTO:

X800GTO 256Mbytes

  • frequenza di clock del chip video: 400MHz
  • frequenza di clock della memoria: 490MHz
  • pipeline di rendering: 12
  • memoria: 256-bit 256MBytes GDDR3

X800GTO 128Mbytes

  • frequenza di clock del chip video: 400MHz
  • frequenza di clock della memoria: 350MHz
  • pipeline di rendering: 12
  • memoria: 256-bit 128MBytes DDR1

Il PCB della scheda è identico a quello delle altre soluzioni Radeon X800 per bus PCI Express; si nota la predisposizione per il connettore di alimentazione supplementare a 6 pin, non implementato in questa scheda.

Queste schede verranno costruite utilizzando chip R480 Pro, R430 Pro oppure R423 Pro, a seconda di quanto disponibile al momento e delle preferenze dei produttori di schede video partner di ATI. Questa scelta, di conseguenza, mira con un nuovo prodotto ad esaurire le scorte di chip Radeon X800 con architettura a 12 pipeline eventualmente ancora disponibili sul mercato.

La presentazione ufficiale di questa nuova famiglia di schede video dovrebbe avvenire attorno al 15 Settembre; per le soluzioni R520 il lancio è previsto per inizio Ottobre.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
stefy8706 Settembre 2005, 08:11 #1
quando la versione GTR o GTS o F1, che la smettano di buttare fuori schede che rimpiazzano quelle vecchie con il 10 % in + di prestazioni,che si diano una smossa con sto r520
Foglia Morta06 Settembre 2005, 08:18 #2
se non vuoi vedere gt , gto o roba varia è sufficiente che ti proponi ad ati per acquistare tutti i chip rimanenti
3NR1C006 Settembre 2005, 08:34 #3
Quindi ricapitolando

X800GT ---> 8pipe ---> 150€*
X800GTO ---> 12pipe ---> 200€* (?)
X800XL ---> 16pipe ---> 245€*

(*) http://geizhals.at/eu/?cat=gra16_25...X800&sort=p

Sbaglio o si comincia a sentire una reale mancanza di configurazioni a 20 e 24pipe da parte di ATI? Ormai le GDDR3 le montan tutti, ma se considerate che la 7800GTX si trova già a 420€ in germania direi che comincia a pesare davvero la mancanza di ATI nel segmento alto.
pierluigip06 Settembre 2005, 08:37 #4

sostituisce la x800pro

dalle specifiche +/- sostituisce la x800pro
clock abbassato , memorie legg. innalzate
3NR1C006 Settembre 2005, 08:43 #5
Originariamente inviato da: pierluigip
dalle specifiche +/- sostituisce la x800pro
clock abbassato , memorie legg. innalzate


Sì, ma non solo la PRO (che non ha più mercato)...

La X800GTO sostituirà anche la X800 liscia ... posizionandosi a metà come fascia di prezzo (presumo 200€ in germania)
Motosauro06 Settembre 2005, 08:43 #6
Great Teacher Onizuka?
.Kougaiji.06 Settembre 2005, 08:51 #7
Originariamente inviato da: Motosauro
Great Teacher Onizuka?


sari06 Settembre 2005, 09:10 #8
Effettivamente di questa scheda grafica frega poco o nulla a chiunque. Si aspetta R520 da mesi e mesi ma non arriva mai e non si sente la necessità di una scheda del genere visto che questa generazione doveva essere chiusa da tempo... si dovrebbe già parlare di 7600GT e ......... (non so come si potrebbe chiamare sinceramente).
Andrea8706 Settembre 2005, 09:48 #9
io credo invece che sarà una scheda vedutssima, il prezzo è molto competitivo, le prestazioni ci sono ed al momento con questo prezzo è la migliore che c'è in giro. Non bisogna dimenticarsi infatti che tutti aspettano l'r520, ma dopo quelli che se lo comprno sono 5 o 6 su 100, tutto il resto del mercato infatti è rappresentato dalle soluzioni di fascia media e bassa.Inoltre bisogna tenere conto che, come accaduto alle 6600gt, le 7600gt all'inizio costeranno 50 o 60 € in + rispetto a queste schede ( il cui prezzo a breve calerà ancora), mentre per un calop di prezzo per le 7600 bisognerà aspettare qualche mese.
stefy8706 Settembre 2005, 09:58 #10
si ok ma le 7600gt andranno almeno come una 6800gt,quindi uno non spende 200 € per una scheda quando con 250 ne compra una molto più nuova e che gli può durare più a lungo.
posso capire se da 50 € si va a 100€ ma da 200 a 250 non cambia poi così tanto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^