Radeon RX 9070 con le prestazioni di una 9070 XT? Anche di più con il flash del vBIOS

L'overclocker Gurdi ha flashato il vBIOS di una Radeon RX 9070 XT su un modello non XT ottenendo un guadagno di prestazioni interessante. Tuttavia, si tratta di una procedura rischiosa che invalida la garanzia del produttore
di Vittorio Rienzo pubblicata il 07 Aprile 2025, alle 16:11 nel canale Schede VideoAMDRadeonRDNAgaming hardware
Nonostante siano basate entrambe sul medesimo chip Navi 48, le Radeon RX 9070 e RX 9070 XT presentano configurazioni, e quindi prestazioni, diverse tra loro. Tuttavia, pare che il flash del vBIOS sia sufficiente per portare la variante non XT a performare come la sorella maggiore e anche oltre.
A svolgere la prova è stato Gurdi, overclocker ed esperto hardware che ha utilizzato una ASUS Radeon RX 9070 Prime. Sulla scheda è stato flashato il vBIOS del modello di fascia superiore, appartenente però alla medesima serie di ASUS, quindi della RX 9070 XT Prime.
Questo ha portato il boost clock da 2,6 a 3,1 GHz e il TGP da 220 a 317 Watt. A tal proposito è interessante notare che una delle differenze tra le due schede video risiede proprio nei connettori di alimentazione: la RX 9070 è dotata di due connettori a 8 pin, mentre la 9070 XT ne aggiunge un terzo. Nonostante questo, i due connettori della variante non XT dovrebbero essere sufficienti a garantire la giusta potenza per coprire anche l'assorbimento da 317W.
Naturalmente, sbloccare le unità disabilitate è impossibile, poiché la disattivazione è a livello hardware. Tuttavia, i benchmark svolti da Gurdi mostrano risultati davvero interessanti in termini di prestazioni. Nonostante lo svantaggio "fisico", la GPU ha offerto performance simili, e in alcuni casi superiori, al modello reference della RX 9070 XT.
Inutile dire che andrebbero svolti ulteriori test e non è detto che il boost si rifletta in tutte le applicazioni. Il vBIOS viene costruito sulle specifiche della scheda e le modifiche ai parametri potrebbero causare instabilità del sistema, magari in videogiochi specifici.
Nonostante questo, però, i risultati sono promettenti e consentono di ottenere un boost delle prestazioni interessante. Chiariamo che la procedura di flashing del vBIOS potrebbe causare danni permanenti alla GPU e, soprattutto, invalida la garanzia del produttore, ragione per cui gli utenti la effettuano a proprio rischio e pericolo.
Se però foste interessati a condurre una prova come quella di Gurdi, è possibile scaricare il vBIOS della ASUS Prime dal sito di TechPowerUp. Ovviamente, i risultati dipenderanno dalle capacità di overclock della singola scheda, per cui non aspettatevi esattamente quelli ottenuti dall'overclocker.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.hwupgrade.it/news/skvid...-come_8989.html
...22 anni fa
https://www.hwupgrade.it/news/skvid...-come_8989.html
...22 anni fa
Il top era sbloccare il moltiplicatore degli Athlon con la matita
https://www.hwupgrade.it/news/skvid...-come_8989.html
...22 anni fa
Bei tempi! Ma alla fine presi la 9700pro usata perché non si capiva una fava con quella mod, in ogni caso valeva la spesa
Io invece presi una 9800se 128 mb a 159 kit ( la 9600xt stava a 200).
Cambiando un dll dei driver sblocca o le 4 pipeline dormienti rendendola una 9800xt.
Dopo quale tempo uscivano i driver custom che permettevano in installazione la modifica.
Andava praticamente uguale ad una 9800xt spendendo meno della metà. Quello ero lo spirito dell'oc spendere poco per avere le prestazioni delle top di gamma. Oggi di spende tanto per fare un po' di oc per visualizzare un minimo incremento misurabile solo nei benchmark.
Verissimo io l'ho fatto..... che bei ricordi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".