Radeon HD 5830 prossima al debutto?

Emergono indiscrezioni di una nuova scheda video ATI della serie Radeon HD 5830, posizionata con un prezzo a metà tra Radeon HD 5850 e Radeon HD 5770
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Gennaio 2010, alle 10:10 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Stando alle informazioni anticipate dal sito Nordichardware, AMD starebbe preparando il debutto di una terza scheda video della serie Radeon HD 5800, destinata a posizionarsi ad un livello di costo leggermente superiore a quello della proposta Radeon HD 5770.
Ci riferiamo ad una scheda indicata con il nome di Radeon HD 5830, le cui caratteristiche tecniche non sono al momento attuale note ma che dovrebbero riprendere di fatto quelle della soluzione Radeon HD 5850 con frequenze di clock inferiori. Non è chiaro se questa scheda integrerà GPU con lo stesso numero di stream processors, 1.440, della soluzione Radeon HD 5850: è possibile che AMD scelga di disabilitare altri blocchi di stream processors passando a 1.280, ma al momento questo non è confermato.
AMD ha presentato lo scorso anno una scheda, modello Radeon HD 4830, con un approccio di mercato simile a quello che verrà presumibilmente adottato anche con la scheda Radeon HD 5830. Il debutto di questa soluzione, stando alla fonte, è previsto per il prossimo 25 Gennaio. La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche delle due schede video della serie Radeon HD 580 attualmente disponibili a listino:
Specifiche | ATI Radeon HD 5850 | ATI Radeon HD 5870 |
tecnologia produttiva | 40nm | 40nm |
tipo GPU | RV870 | RV870 |
numero GPU | 1 | 1 |
clock GPU | 725 MHz | 850 MHz |
numero stream processors | 1440 | 1600 |
clock stream processors | 725 MHz | 850 MHz |
ROPs | 32 | 32 |
TMU | 72 | 80 |
quantitativo memoria | 1.024MB | 1.024MB |
tipologia memoria | GDDR5 | GDDR5 |
clock memoria | 4.000 MHz | 4.800 MHz |
interfaccia memoria | 256bit | 256bit |
bandwidth memoria | 128 GB/s | 153,6 GB/s |
connettori alimentazione | 2x6pin | 2x6pin |
Nel frattempo si avvicina il debutto delle prime soluzioni di fascia media basate su architettura DirectX 11: ci riferiamo alle schede video ATI della serie Radeon HD 5600, il cui debutto è ormai questione di ore.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoerrore
Trovato errore nel testo..prego la redazione di correggerlo: La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche delle due schede video della serie Radeon HD 580 attualmente disponibili a listino..forse si parla della serie HD 5800 e non HD 580..Quoto
Se i consumi saranno ridotti,avesse un buon margine prestazionale rispetto alla 4890,e un prezzo abbordabile potrei seriamente pensare di sostituire quest'ultima
beh dipende cosa intendi come buon margine prestazionale visto ke una 5850 va in media un 5% in più rispetto a una 4890 non penso ke la 5830 sarà molto superiore alla 4890 come prestazioni..ammesso sempre ke sarà superiore..cmq sicuramente ci sarà il supporto dx11 ke la 4890 nn ha..ma nn so se conviene cambiare scheda almeno x il momento..
Ho controllato un pò di bench e in effetti ero convinto che tra 5850 e 4890 ci fosse un divario molto più ampio
Se i consumi saranno ridotti,avesse un buon margine prestazionale rispetto alla 4890,e un prezzo abbordabile potrei seriamente pensare di sostituire quest'ultima
Un grosso margine prestazionale è impossibile visto che tra 4890 e 5850 non c'è moltissimo divario.
In ogni caso una 5830, per chi deve fare upgrade da 4850/gts250 in giù sarebbe La Scheda, sempre che la posizionino al giusto prezzo.
ma uno che ha una 4850 ha proprio tutta questa necessità di upgradare? cioè... fanno così schifo i giochi che si sente la necessità di comprare una 5830? E' un salto di qualità che giustifica la spesa di questi soldi o è solo l'effetto psicologico di avere una nuova scheda nel computer?
Mi sembra la stessa cosa di quelli che hanno la slk e fanno i fighi, poi il giorno dopo che esce un restiling di un bullone devono assolutamente prendere l'auto nuova perchè altrimenti è impossibile andare in giro in quello stato.... mah! sarà una mia idea da giurassico forse, boh...
Quindi un certo margine c'è, magari la 5830 potrebbe andare anche un 5-10% meglio della 4890 senza avvicinare troppo la 5850.
ma uno che ha una 4850 ha proprio tutta questa necessità di upgradare? cioè... fanno così schifo i giochi che si sente la necessità di comprare una 5830? E' un salto di qualità che giustifica la spesa di questi soldi o è solo l'effetto psicologico di avere una nuova scheda nel computer?
Mi sembra la stessa cosa di quelli che hanno la slk e fanno i fighi, poi il giorno dopo che esce un restiling di un bullone devono assolutamente prendere l'auto nuova perchè altrimenti è impossibile andare in giro in quello stato.... mah! sarà una mia idea da giurassico forse, boh...
Io avevo la 4850 e ho preso la 4890 e posso assicurarti che in full hd la differenza c'è ed è parecchia, più che altro a causa dei 512 mega di ram che non bastavano più o della banda passante troppo ridotta per quella risoluzione e filtri attivi. Ovviamente però il cambio conviene solo se si gioca a risoluzioni elevate (1920x1080, 1920x1200 ecc) sennò è inutile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".