Radeon HD 2900 PRO: in commercio, ma per poco

E' molto ridotto il numero di GPU Radeon HD 2900 PRO a disposizione dei partner AMD
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Settembre 2007, alle 11:37 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato, con questa notizia, la prossima disponibilità di una nuova serie di schede video di fascia medio alta sviluppate dai partner AIB di AMD; parliamo delle soluzioni ATI Radeon HD 2900 PRO, schede che riprendono sia il design che le caratteristiche architetturali base delle soluzioni top di gamma Radeon HD 2900 XT.
Stando alle informazioni riportate dal sito Fudzilla, i partner AIB di AMD sarebbero in possesso di un quantitativo molto limitato di queste GPU, motivo per il quale sia i partner che soprattutto la stessa AMD non hanno dato particolare spazio al lancio di queste soluzioni. Le GPU utilizzate, infatti, sarebbero quelle declassate da AMD per l'utilizzo nelle schede Radeon HD 2900 XT top di gamma, perfettamente funzionanti ma non in grado di reggere alle frequenze di clock di specifica per queste ultime schede.
La vita residua di queste soluzioni sul mercato, pertanto, pare essere tutt'altro che lunga, a meno che una domanda molto elevata da parte dei clienti possa spingere AMD ad incrementare la fornitura di GPU ai propri partner per queste specifiche schede.
Con le proposte PRO, di conseguenza, i partner possono proporre lo stesso contenuto tecnologico delle schede XT, con frequenze di clock leggermente inferiori e livelli di prezzo di conseguenza riallineati. Se questa notizia venisse confermata, la conseguenza diretta sarebbe nella difficoltà di portare le schede Radeon HD 2900 PRO ad operare alle stesse frequenze di clock delle versioni XT in overclock.
HIS è uno dei primi partner di AMD ad aver reso pubbliche le specifiche della propria scheda Radeon HD 2900 PRO con 512 Mbytes di memoria video, sul proprio sito web: queste indicano l'utilizzo di una GPU R600 con 320 stream processors abilitati, quindi lo stesso numero presente nelle soluzioni Radeon HD 2900 XT. Le frequenze di clock sono pari a 600 MHz per la GPU e 1.600 MHz per la memoria video, contro valori rispettivamente pari a 740 MHz e a 1.650 MHz delle soluzioni Radeon HD 2900 XT.
189 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinoltre sarei curioso di sapere se i consumi restano alti considerando il prodotto (che già in versione Xt c'è da stendere un velo pietoso)
Amd-Ati.... quando carburiamo con la serie r700....che è meglio ?
inoltre sarei curioso di sapere se i consumi restano alti considerando il prodotto (che già in versione Xt c'è da stendere un velo pietoso)
Amd-Ati.... quando carburiamo con la serie r700....che è meglio ?
Scarti mica tanto! Se la piazzano in fascia media (come penso e spero) è un colpaccio. Spazza via tutte le 8600 e HD2600
-le pro (come sembrerebbe affermare questa notizia) sono XT che non reggono le frequenze quindi hanno 512 bit ma non si possono overcloccare.
Per spiegare il minor costo e dare una logica economica a queste schede la verità sta in una delle due.
E' impossibile che amd commercializzi a 230€ delle XT perfettamente funzionanti a frequenza minore. Dove starebbe per loro il risparmio? Chi comprerebbe più le XT se i margini di overclock fossero buoni e quindi le prestazioni poco peggiori?
Probabilmente per ora commercializzeranno questi scarti. E forse,per la vera medioa-alta a 256bit bisognerà aspettare la 2950 pro a 65nm
....cioè un autogol anche per ati ???? bella pensata.....
...ribadisco che dipende dal prezzo e da quanto consumano queste versioni
non si butta via nulla
ma nella realtà dei fatti ci sarebbero da gettar via un bel po' di cose,per non dire tutto
a sto giro hanno fatto un flop clamoroso,altro che primato tecnologico.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".