Radeon HD 2900 PRO in arrivo

Si avvicina il debutto della nuova versione di scheda video ATI basata su architettura di GPU R600
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Settembre 2007, alle 09:14 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Negli scorsi mesi, a seguito del debutto delle prime schede video AMD basate su architettura R600, si è discusso della necessità per AMD di avere a disposizione varie versioni di schede video che andassero a posizionarsi, per costi e caratteristiche tecniche, tra le soluzioni Radeon HD 2900 XT top di gamma e quelle Radeon HD 2600 XT. Si è quindi discusso di una versione semplificata delle schede Radeon HD 2900 XT, che utilizzasse la sigla PRO diventata popolare nella linea di prodotti video ATI negli ultimi anni.
Alcuni partner AIB di AMD avrebbero iniziato a rendere pubbliche alcune informazioni su queste nuove schede video; è il caso, ad esempio, di HIS, che sul proprio sito web ha pubblicato informazioni sulla propria scheda Radeon HD 2900 PRO 512 Mbytes.
Le specifiche rese pubbliche da HIS indicano l'utilizzo di una GPU R600 con 320 stream processors abilitati, quindi lo stesso numero presente nelle soluzioni Radeon HD 2900 XT. Le frequenze di clock sono pari a 600 MHz per la GPU e 1.600 MHz per la memoria video, contro valori rispettivamente pari a 740 MHz e a 1.650 MHz delle soluzioni Radeon HD 2900 XT.
Una scheda di questo tipo, basata sullo stesso design della soluzione Radeon HD 2900 XT quindi con sistema di raffreddamento a 2 Slot, dovrebbe permettere di ottenere livelli prestazionali non particolarmente distanti da quelli della soluzione XT. Il memory controller, infatti, prevede lo stesso bus a 512bit adottato per le soluzioni top di gamma, pertanto la bandwidth complessiva della memoria è molto simile; dal versante GPU la frequenza di clock di 600 MHz equivale ad una diminuzione del 19% circa.
E' possibile inoltre che AMD possa presentare una versione GT della propria famiglia di schede Radeon HD 2900, caratterizzata dall'utilizzo di un bus memoria da 256bit di ampiezza contro i 512bit adottati per le versioni top di gamma; questo permetterebbe di ottenere un contenimento del costo delle schede.
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFINALMENTE
OOHH....FINALMENTE ARRIVANO ANCHE I 256 BIT! ERA ORA!Link ad immagine (click per visualizzarla)
@ Cazzabbubbolo
Quale prezzo, scusa?forse intendevi dire 8800gts320.
Dal versante memory bandwidth, di certo non cambia nulla: non è certo quello il problemam della R600.
In ogni caso, a 600Mhz sarà sistematicamente più lenta di una 8800GTS 320Mb che costa 230-240 euro.
Figuriamoci poi in caso di overclock.
Ma almeno la Pro avrà raggiunto livelli di consumi comparabili.
Ho letto che la His 512Mb costerà 225 euro, mentre la Sapphire sta' preparando 2 versioni: la 512Mb a 215 euro e la 1Gb a 275 euro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".