Prime immagini di un chip GeForce 7200

Circolano in rete le prime foto della GPU di NVIDIA prodotta a 90 nanometri e destinata alla commercializzazione nel primo trimestre del prossimo anno
di Andrea Bai pubblicata il 24 Novembre 2005, alle 08:25 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Il primo trimestre del prossimo anno vedrà la comparsa sul mercato di soluzione entry level di NVIDIA, ovvero la GPU GeForce 7200 prodotta con processo produttivo a 90 nanometri. Il sito taiwanese oc.com.tw pubblica una foto del nuovo processore grafico.

Il codice presente sotto il marchio NVIDIA indica il periodo di produzione del chip: settimana 43 dell'anno 2005, la revisione è indicata come "A3". La le soluzioni basate su questa GPU dovrebbero essere caratterizzate da una frequenza operativa di 450 MHz per ciò che concerne il core e di 525MHz per la memoria, che sarà in quantitativo di 128MB con interfaccia a 64-bit.
Verosimilmente le schede GeForce 7200 saranno dotate di connettori D-Sub, DVI-I e TV-Out. E' inoltre molto probabile la commercializzazione di schede in grado di supportare la tecnologia TurboCache.
Fonte: oc.com.tw
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque anche nVidia ha iniziato la corsa alle frequenze stellari.
penso seguiranno la stessa strategia dell'attuale 6200 una versione a 64bit ultraeconomica e una versione un pò + prestazionale con bus a 128bit....cmq staremo a vedere il prezzo visto che x una scheda entry level...è quello che conta....
effettivamente le frequenze sono alte!!! ma a che servono quelle frequenze su una entry level??? non è meglio avere frequenze bassine, meno consumo e meno calore???
In effetti... 64 bit sono un limite anche quando scrolli immagini poco compresse...
Praticamente na ciofeca.
No perche' e' un chip entrylevel che deve costare meno di 10 dollari da produrre e meno di 50 al consumatore.
e cmq evidentemente 450mhz di core a 90 nano scaldano e consumano poco! e il bus a 64bit rende più economico costruire il pcb della scheda... vedremo!
certo il 64bit fanno rabbrividire, ma considerando il costo che dovrebbe avere sta scheda, credo che siamo nel giusto, in fondo se uno compra questa scheda, non credo cerchi le prestazioni
speriamo che costi davvero poco
Please no flame ma solo riflessione
DAL MIO PUNTO di vista penso che Nvidia abbia trovato le stesse difficolta di ati ad implementare il processo a 90nm. Altrimenti nn mi spiego xke far uscire una scheda adesso. Nn ci voglio + di sei mesi x fa uscire un replasement sulla fscia medio alta e bassa.
Nvidia a tenuto il tutto ben sigillato e nessuno a mai parlato male delle sue difficolta, a livello di immagine e molto buono, sembra un'azienda affidabile. Entrambe volevano i 90nm solo che le difficolta che ci sono sono molte.
ne vedremo delle belle tra un pochino.
Please no flame ma solo riflessione
DAL MIO PUNTO di vista penso che Nvidia abbia trovato le stesse difficolta di ati ad implementare il processo a 90nm. Altrimenti nn mi spiego xke far uscire una scheda adesso. Nn ci voglio + di sei mesi x fa uscire un replasement sulla fscia medio alta e bassa.
Nvidia a tenuto il tutto ben sigillato e nessuno a mai parlato male delle sue difficolta, a livello di immagine e molto buono, sembra un'azienda affidabile. Entrambe volevano i 90nm solo che le difficolta che ci sono sono molte.
ne vedremo delle belle tra un pochino.
scusa ma tu aspetti di vedere i bench di una scheda entry level???
io piuttosto attendo di sapere il prezzo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".