Prezzi e prestazioni indicative per le due schede AMD della famiglia Navi

Il debutto delle nuove GPU AMD basate su architettura Navi si avvicina: posizionamento di mercato di fascia media e prestazioni che rivaleggiano quelle delle concorrenti NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Maggio 2019, alle 15:48 nel canale Schede VideoNaviRadeonAMD
Ci sono dei casi nei quali indiscrezioni legate a nuovi prodotti attesi al debutto provengono direttamente dai produttori coinvolti, più che dai partner commerciali che questi prodotti andranno poi a vendere. E' il caso di quanto avvenuto in Cina da parte di un dipendente Sapphire, che parlando durante un evento stampa ha fornito informazioni sulla prossima generazione di GPU AMD della famiglia Navi.
E' stata confermata l'intenzione di AMD di presentare due diverse versioni di scheda, indicate come Navi XT e Navi Pro: per questi prodotti dovrebbero venir utilizzati i nomi Radeon RX 3080 e Radeon RX 3070 ma non si hanno conferme ufficiali a riguardo. Non solo: di questi prodotti sono state fornite indicazioni specifiche sul posizionamento di prezzo e sul livello di prestazioni ottenibili rispetto alla concorrenza.
Nello specifico per Radeon RX 3080 di parla di un listino pari a 499 dollari, con un livello di prestazioni medie leggermente superiore a quello delle schede NVIDIA GeForce RTX 2070. Per la scheda Radeon RX 3070 il riferimento è di un listino pari a 399 dollari, con prestazioni che dovrebbero essere comprese tra GeForce RTX 2070 e GeForce RTX 2060.
Le informazioni sono apparse online inizialmente su questo sito cinese, ma in seguito sono state rimosse: la cosa lascia immaginare a questo punto che il leak ci sia realmente stato e quanto indicato corrisponda, almeno indicativamente, a quello che ci si può attendere dalle soluzioni Navi.
Quello che è certo è che lunedì 27 maggio Lisa Su, CEO di AMD, terrà un keynote introduttivo al Computex di Taipei: sarà questa l'occasione nella quale le nuove schede Navi verranno annunciate o bisognerà attendere ancora qualche settimana, magari l'E3 di Los Angeles di metà giugno?
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta news va proprio in accordo con quanto predicato in precedenza da Gyammy ( 250$ per performance analoghe ) ... vero ?
Questa news va proprio in accordo con quanto predicato in precedenza da Gyammy ( 250$ per performance analoghe ) ... vero ?
Vabbè ti piace la polemica facile
però se va più della 2060 e si trovano le custom buone a 400€ non è che sia da buttare eh, mi aspettavo di meglio comunque
però se va più della 2060 e si trovano le custom buone a 400€ non è che sia da buttare eh, mi aspettavo di meglio comunque
Eh servita proprio su un piatto d'argento, stavo per scriverlo io
Comunque per carità i prezzi sono un pò più bassi rispetto all'attuale Nvidia, ma siamo ancora lontani da quelli che io ritengo prezzi consoni
Questa news va proprio in accordo con quanto predicato in precedenza da Gyammy ( 250$ per performance analoghe ) ... vero ?
E' ancora tutto da vedere e i prezzi possono ritoccarli come vogliono, io mi soffermerei sulle profonde modifiche all'architettura, il prezzo tanto sarà sempre inadeguato, se costa poco è un fermacarte, se costa di più deve costare meno e andare ancora di più, si sa
se sono la fascia alta ok...se sono la fascia media urca che botta CONSOLE ARRIVO!!!
L'articolo di thg aggiunge questo :
https://www.tomshw.it/hardware/amd-...tx-2060-e-2070/
Nello stesso leak si dice chiaramente che non ci sarà nessun modulo RT
Quindi [I]se è vero[/I] saranno 500 bombe per una scheda che va poco più di una 2070 ma senza ray tracing
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".