PowerColor, lavori in corso per una Radeon HD 5770 Eyefinity 5

PowerColor mostra al Cebit una scheda grafica basata su Radeon HD 5770 in grado di supportare fino a 5 monitor contemporaneamente
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 03 Marzo 2010, alle 14:57 nel canale Schede VideoRadeonAMD
Eyefinity è una delle tecnologie più interessanti che la nuova famiglia di schede grafiche Radeon HD 5000 ha portato sul mercato: la possibilità di gestire fino a tre display contemporaneamente rappresenta uno scenario di impiego interessante non solo per una migliore esperienza videoludica, ma anche a livello puramente produttivo.
Potenzialmente le nuove schede video sviluppate da AMD sono in grado di gestire più di tre display; in questo senso, i prossimi mesi saranno caratterizzati dall'arrivo di soluzioni "Eyefinity", sviluppate con un numero di connessioni video che consentano di gestire fino a 6 monitor contemporaneamente. Già in passato avevamo avuto modo di parlare delle prossime soluzioni con questa notizia.
Nel corso del Cebit PowerColor ha mostrato la prima scheda Eyefinity custom; sviluppata a partire da Radeon HD 5770, la nuova soluzione si caratterizza per la possibilità di gestire fino a 5 monitor contemporaneamente. La limitazione di gestire un monitor di meno rispetto alle soluzioni Eyefinity 6 è legata alla presenza di sole 5 unità TMDS (Transition Minimized Differential Signaling) all'interno di Juniper.
La potenza di calcolo piuttosto contenuta messa a disposizione da Radeon HD 5770 limita gli scenari di impiego che questa scheda può garantire: pensare di poter giocare su quattro o cinque scheermi ad una risoluzione di 1920x1200 non è di certo possibile con una soluzione basata su tale GPU.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScheda fantastica per scopi lavorativi, magari se e mettono 2-3 per gestire matrici di display!
Addio Matrox
Finalmente sarà possibile avere un area di lavoro molto estesa, chiaramente chi cerca una soluzione per il gaming deve andare a puntare su una scheda nettamente più performante, ma per chi ha necessità di aprire applicazioni molto grandi oppure più cose contemporaneamente dovrebbe risolvere.questa qui sarà economica e tutto ma come dicono nell'articolo è sottodotata come potenza..
anche se spero che sia parta a fare qualcosa per gli uffici che riesca a gestire 6 monitor senza costare una follia..
sarebbe molto utile visto che monitor 24" si trovano a 200 euro ormai..
questa qui sarà economica e tutto ma come dicono nell'articolo è sottodotata come potenza..
anche se spero che sia parta a fare qualcosa per gli uffici che riesca a gestire 6 monitor senza costare una follia..
sarebbe molto utile visto che monitor 24" si trovano a 200 euro ormai..
ma infatti le nvs mica hanno potenza devono solo visualizzare dei desk2d.
questa va benissimo, costerà al max 200 euro al posto dei 500 di una nvs!
Decisamente non hai capito il target :S Tra l'altro vedersi un film su 5 monitor per di più spezzettati a me farebbe pure schifo
Il target è per gestire meglio a livello grafico diverse applicazioni/schermate contemporaneamente, cosa che in molti ambiti è necessaria. Sono felice per ATI e per noi utenti che finalmente abbiamo con una scheda poco costosa queste possibilità ma mi dispiace per Matrox che ora che gli han tolto pure questo campo la vedo un po' male...
si vabbè ma la 5850 ti basta e avanza no?
basta una sola 5850 per tre monitor!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".