Point of View Radeon 9700PRO 128MB reviewed

Recensione della scheda video di Point Of View basata sulla GPU attualmente più performante sul mercato: il Radeon 9700PRO
di Andrea Bai pubblicata il 30 Settembre 2002, alle 13:33 nel canale Schede VideoRadeonPoint of ViewAMD
Sul sito web DinoxPC è stata pubblicata l'analisi del nuovo chip grafico di ATi, il Radeon 9700PRO. La scheda utilizzata per la recensione è il modello Radeon 9700 PRO 128MB di Point Of View.

Dopo una dettagliata analisi delle nuove caratteristiche tecniche introdotte con la nuova GPU, il focus della recensione si sposta sul vero "tarlo" di tutti gli appassionati videogamer: le prestazioni.
Tutti i test effettuati sono stati confrontati con i risultati ottenuti con altre schede grafiche dotate di GPU GeForce4 Ti4600, Radeon 8500 e GeForce3 Ti500, poichè, in momenti diversi, queste hanno rappresentato il top della gamma delle proposte di nVidia e ATi.
La scheda è stata testata sulla seguente configurazione:
Scheda Madre | Soyo KT333 Dragon Ultra |
CPU | AMD Athlon XP 1600+ |
Memoria | 256 MB DDR SDRAM Crucial PC2100 |
Hard Disk | Quantum AS 20GB 7200 RPM |
Scheda Video |
Point Of View Radeon 9700 PRO |
Sistema Operativo e Driver | Windows XP |
Via 4in1 4.39 | |
DirectX 8.1 | |
Detonator 28.32 | |
ATi Catalyst 02.2 |
Riportiamo di seguito i risultati fatti registrare con il nuovo Unreal Tournament 2003, che presto diventerà la pietra di paragone per le prestazioni 3D delle schede video. Come vediamo, anche a risoluzioni elevate la scheda 9700PRO fa registrare prestazioni sensibilmente maggiori della attuale scheda più performante di casa nVidia, la GeForce4 Ti4600.

Riportiamo di seguito le conclusioni:
"La scheda video Point Of View provata da noi per questa recensione è risultata davvero un mostro di potenza. Nonostante questo crediamo ci sia spazio per ulteriori miglioramenti sia all'interno dei drivers ATi che nelle nuove API DirectX 9.0 non ancora uscite in versione definitiva. In realtà, ad oggi, ci sono pochissimi titoli che sfruttano le DirectX 8.1, dunque crediamo ci sia tempo per vedere qualche gioco che implementi le features delle prossime DirectX 9. [...] Siamo rimasti impressionati non solo dalle prestazioni ottenute con livelli di dettaglio ed impostazioni di qualità al massimo ma anche dalla qualità visiva mostrata dalla scheda stessa che si pone di certo un gradino sopra tutte le altre schede testate. [...] Crediamo ci sia davvero poco da aggiungere a quanto già detto nelle precedenti pagine se non che il prezzo della scheda non sarà di certo uno dei più bassi ma le prestazioni mostrate possono comunque giustificarlo!"
La recensione completa è presente a questo indirizzo.
Sulle pagine di Hardware Upgrade, è stata pubblicata oggi la recensione della scheda video Hercules 3D Prophet 9700PRO, basata sulla medesima GPU. Potrete trovare la recensione a questo indirizzo.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi..ma
Certo sia questi valori che gli altri pubblicati nella ottima recensione qui citata sono sconcertanti... Ho la vaga sensazione che però sarà sconcertante anche il valore della scheda!!!X seccio
Ati non ha cambiato politica!Aspetta di vedere il prezzo delle prime schede NV30 di Nvidia.. Sono sicuro che la 9700PRO costerà meno
[B]Wonder...sconcertanti nel prezzo!..Ati sta prendendo la stessa politica di Nvidia che fa pagare le schede TOP della casa produttrice una bella milionata...com'era bello un anno fa...le ti500 costavano 1 milione...e le 8500 600000lire...quella si che era concorrenza....e in fondo era la stessa situazione di adesso(ma con i prezzi molti diversi) : la 8500 andava più della Ti500...come adesso la 9700 va più della Ti4600!
si ma 8500 e ti500 erano +- sullo stesso piano
qualcuno andava di più in alcuni test, l'altra in altri
ma le differenze erano sempre 5-7% circa
qui si parla di differenze dell'ordine del 150% in alcuni casi
500€ mi pare un prezzo adeguato a questa scheda
che volevi, che la mettesserò uguale alla ti4600? sono 2 generazioni di schede diverse, non come 8500 e ti500
*Che differenza c'è tra una banana e un mouse *
...tutte quelle che volete, chiaramente.Secondo me non ha molto senso paragonare nuovi prodotti con i vecchi, anche se "vecchi" mi sembra esagerato.
Il problema è che, come purtroppo sappiano, un hardware comprato oggi a caro prezzo, tra 2 mesi vale come un sacchetto di lenticchie. Ma l'importante è che per più di 2 mesi faccia il suo sporco lavoro.
C'è ancora oggi chi, per validissime ragioni, campa ancora con un GeForce 1 a 32mb.
E' ovvio che ciò che esce oggi sia più potente di quello che è uscito in precedenza, altrimenti che senso avrebbe?
Ma per questo motivo un paragone risulta anche senza senso.
Se le prestazioni aumentano, non è detto che aumenti il prezzo, anzi.
Un Ti200 costava 20Eu in più di un ben più performante Ti4200 odierno.
Il costo di una scheda video top ha lo stesso perchè del prezzo di una pizza:
al pizzaiolo costa 0.50 Euro, ma siccome con una pizza ti ci sfami, deve costare quanto un pasto, cioè tra bevande e cazzi vari, ci devi per forza lasciare 15 Euro.
Cioè ben il 96.66% in più del suo costo effettivo.
Vi lascio immaginare a quanto dovrebbe essere venduta una bistecca con questa proporzione.
Ma anche una scheda video o un processore.
Ma se la pizza non passa mai di moda, non raddoppia in dimensioni, ma spesso raddoppia in prezzo,
ciò vale per i pc, dove per dimensioni si intendono prestazioni, e quindi MHz e transistor.
Purtroppo quindi è un punto fermo che una scheda nuova al top della sua gamma costi la milionata.
Ed il fatto che pochi mesi dopo la si paghi 1/5, ci dà l'idea della "scala di valutazione" detta prima.
E' forse interessante, in questo confronto "forzato", notare come nell'avvicendarsi delle 4 schede, Ti500/ATi8500/Ti4600/ATi9700, ci sia, oltre che un ovvio aumento prestazionale, un minore "affogamento" del chip passando dagli 800x600 ai 1600x1200.
Per lo stesso prezzo (o quasi) con cui un 8500 perdeva ben il 43.44% per arrivare ai 1600x1200, ed un Ti500 il 36.10%, ora un Ti4600 ne perde solo il 27.56%, e il fiammante 9700 appena il 22.36%.
Apriamo il "Toto-Frame" e con rapide proporzioni ipotizziamo quasi con certezza scientifica che il prossimo NV30 farà almeno 230fps a 800x600 e 180fps 1600x1200, perdendo per strada ormai un trascurabile 15%.
E tra 6 mesi quanto farà una ipotetica ATi 9900?
Diamo pure tutti i numeri che vogliamo,
basta però che dai soldi che ci usciranno dalle tasche per avere l'ultima meraviglia tecnologica, avanzi qualcosa per comprarci anche un paio di pizze! :-)
ZioJimmy
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".