Overclock importanti per le schede Sapphire della famiglia Radeon HD 7970

Overclock importanti per le schede Sapphire della famiglia Radeon HD 7970

La futura gamma di schede video Radeon HD 7970 di Sapphire lascia intendere quanto elevati siano i margini di overclock delle nuove GPU AMD a 28 nanometri

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Schede Video
AMDSapphireRadeon
 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx02 Gennaio 2012, 09:55 #11
a me questa scheda piace, poi ragazzi parliamoci chiari, io ho una 5870 e mi gira tutto a 1080p, ma che volete di+ ? voglio dire apparte la bontà del processo a 28nm, basta alzare il clock della GPU a 1100 e il gioco + fatto.
gege88602 Gennaio 2012, 10:04 #12
grande amd, la scheda mi piace sempre di piu, anche se aspetto che recuperi maggiore competitività su lato prezzo.
kellone02 Gennaio 2012, 10:17 #13
Alcuni commenti fanno davvero sorridere....

10fps in più con consumi nettamente calati a qualcuno non bastano.....

Pensate ad una coppia di 7970 in CF, consumi in idle ridicoli e potenza in full spaventosa.

Certo i prezzi devono calare, o meglio.... prima devono arrivare agli shop le schede.

Ma questa bestiola sarà mia.
roccia123402 Gennaio 2012, 10:17 #14
A parte le solite diatribe e flames... ma avete visto la frequenza della versione atomic??

1335mhz sulla gpu, 410mhz in più della frequenza base, ossia il 44% in più di frequenza

Queste schede potrebbero raggiungere senza troppi problemi le prestazioni della hd6990, e scusate se è poco...
Pier220402 Gennaio 2012, 10:18 #15
Originariamente inviato da: nico88_bt
si sa quando nvidia presenterà le nuove schede?


Osservando una road map non ufficiale, Kepler nella serie GK110, (quella che riguarda le future GTX 580/570) si va oltre l'estate 2012, il tutto con il beneficio del dubbio.

Non c'è ancora una data ufficiale.
iorfader02 Gennaio 2012, 10:20 #16
Originariamente inviato da: roccia1234
A parte le solite diatribe e flames... ma avete visto la frequenza della versione atomic??

1335mhz sulla gpu, 410mhz in più della frequenza base, ossia il 44% in più di frequenza

Queste schede potrebbero raggiungere senza troppi problemi le prestazioni della hd6990, e scusate se è poco...


il mio non è un flame, e sicuramente questa scheda è interessante, specialmente questa atomic....però dovete capire che non tutti stanno attenti ai consumi e cercano solo potenza bruta
buziobello02 Gennaio 2012, 10:23 #17
non tutti stanno attenti ai consumi


non saranno tutti, ma il 99%... L'1% che se ne frega dei consumi può permettersi di comprare Nvidia probabilmente...

Occupy AMD!!!
Pier220402 Gennaio 2012, 10:34 #18
Mi piacerebbe vedere una recensione della ATOMIC RX per vedere a che livello arriva, secondo me potrebbe avvicinarsi molto a una HD6990, ma con consumi nettamente inferiori.

Il prezzo purtroppo non sarà il suo forte...
Alex8302 Gennaio 2012, 10:35 #19
Originariamente inviato da: Pier2204
300 post per non capire, quando è stato spiegato in tutte le salse con millemila contradittori .. va be.

A parte i driver che sono ancora acerbi, sebbene su queste non hanno la stessa importanza delle precedenti versioni, poi hanno scelto una via abbastanza conservativa per la reference oggetto di test, ergo quando uscirà nvidia con la sua 680 avranno gia posizionato e spinto la serie 7xxx più in alto, stranamente osservando altri test sparsi per il mondo la differenza è ben più marcata, infine un occhio di riguardo ai consumi, perchè in futuro prossimo le versioni MOBILE devono consumare poco e se si comincia gia dalle top di gamma si è a metà dell'opera.

Per me hanno fatto una scheda favolosa, in ogni caso che un gioco mi faccia 120 FPS quando l'occhio umano ne vede 30 FPS mi interessa poco e non giudico la bontà della scheda solo da questo..


I driver sono ancor acerbi (come sempre all'uscita delle vga) e le frequenze vanno ancora riviste. Poi parleremo della bontà del prodotto.
Nel frattempo, ti posso garantire, così come te lo può garantire il tuo oculista che, non solo l'occhio umano percepisce la differenza tra 30 e 120fps ma, addiritturra i più allenati percepiscono differenze di 10 frame sopra ai 100 totali.
E si, la prima cosa che mi aspetto da una vga top di gamma sono proprio gli fps, visto il target e il prezzo. Chi compra vga da 600eu non lo fa per il colore del dissy!

Buon anno!

p.s. ci sono in giro discussioni vecchie più di una decade che spiegano come e perchè l'occhio umano percepisce la differenza di fps.
kellone02 Gennaio 2012, 10:47 #20
Io sono convinto che la Sapphire reference sarà come sempre freschissima ed in grado di occare tranquillamente un buon 10% in più senza colpo ferire.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^