NVIDIA RIVA TNT, un raro prototipo firmato da Jensen Huang è finito all'asta

Un raro prototipo della scheda NVIDIA RIVA TNT del 1998 è all'asta, completo di accessori originali e firme di Jensen Huang. Il kit include una scheda pre-produzione, valigetta, CD e un lunch box promozionale.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Maggio 2025, alle 16:51 nel canale Schede VideoNVIDIA
Un raro kit "prototipale" della NVIDIA RIVA TNT, risalente al 1998, è stato messo all'asta online. Il prodotto, descritto come un "engineering prototype" che precede il lancio ufficiale della RIVA TNT, avvenuto nel marzo 1998, rappresenta il tentativo di NVIDIA di competere nel nascente mercato 3D con la dominante 3Dfx e delle sue schede Voodoo2.
Clicca per ingrandire
Il kit include una scheda video pre-produzione, all'epoca definita "acceleratore video" (prima che NVIDIA introducesse il termine "GPU" con la GeForce 256 nel 1999), un CD con driver e software demo, una penna marchiata NVIDIA e un'elegante valigetta metallica con segni di usura, ma in buone condizioni. La scheda stessa è ancora sigillata nella sua confezione originale.
Tra gli oggetti più curiosi figura anche una lunch box promozionale, in stile anni '80, destinata originariamente solo a dipendenti selezionati e giornalisti. Sul contenitore campeggiano le scritte "It All Started Here" e "Defending the world from mediocrity" - un riferimento diretto alla concorrenza con 3Dfx, che offriva solo colori a 16 bit contro i 32 bit introdotti dal RIVA TNT.
Clicca per ingrandire
Entrambi gli oggetti riportano presunte firme del CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ma l'autenticità di quella sulla lunch box non è stata verificata. In particolare, all'interno della valigetta è presente un messaggio manoscritto con data 8 maggio 2024: "Happy 26th RIVA TNT".
Clicca per ingrandire
Attualmente, l'offerta pre-asta è relativamente bassa, ma con ancora 15 giorni disponibili, ci si aspetta un notevole incremento. Il prodotto è venduto come non testato e "as-is" (così com'è). Il prezzo originale della RIVA TNT, basata su chip NV4 e dotata di 16 MB di memoria SDR, era di circa 199 dollari, ma il valore del prototipo e degli oggetti promozionali potrebbe attirare collezionisti e appassionati di retrocomputing.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo avevo la TNT2, andava bene anche se ricordo che GTAIII scattava e difatti poi leggendo capii che pacco mi avevano fatto lo dico perché era marzo 2001 e già c'erano le Geforce sul mercato
..ero lì tremila anni fa..
(cit.)
vero che allora le 3dfx avessero il colore solo a 16bit (high color)
falso che i 32bit siano stati introdotti dal RIVA TNT
ci sono stati prodotti a 24/32bit o cmq 16,7 Milioni di colori (true color)
Detto questo, da qualche parte, ho degli scatoloni con schede di quel periodo.
Ho tenuto solo Mystique.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Detto questo, da qualche parte, ho degli scatoloni con schede di quel periodo.
Se non sbaglio, addirittura la Virge supportava i 24 bit, poi ovviamente buona fortuna a fare girare qualsiasi cosa a velocità accettabile... non ci riusciva nemmeno a 256 colori.
forse col microscopio...boh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".