NVIDIA: la GeForce RTX 5080 sarà la prima Blackwell sul mercato? Nuovi indizi lo confermano

Nuove voci vogliono la GeForce RTX 5080 come la prima scheda della nuova gamma di NVIDIA ad arrivare in commercio. A sottolinearlo è stato l'account X XpeaGPU in risposta a kopite7kimi che lo ha sostenuto alcuni giorni fa.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 13 Maggio 2024, alle 15:39 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosembra cosi, ma fidati che alcuni giochi possono metterla seriamente in crisi.
Cyberpunk Phantom Liberty in 4K tutto su ultra + path tracing ad esempio è ingiocabile persino su una 3090. E diventa giocabile se hai almeno una Rtx 4080, meglio con una Rtx 4090; stessa cosa Alan Wake 2, in 4K tutto su Alto + path tracing con la Rtx 4080 (in Geforce Now) arrivavo a fare in media 30-35 fps, e in alcune zone scendeva anche a 24-26 fps. Soltanto attivando il Dlss 3 diventava giocabile con la Rtx 4080 in 4K tutto maxato + path tracing. E in futuro ci saranno sempre piu giochi con path tracing che renderanno molto proibitivo giocare in 4K maxato. Quindi la risposta è si, le Rtx 5090 e 5080 servono, la potenza non è mai abbastanza. Se poi nel 2025 uscirà anche Gta 6, e se anche questo avrà il path tracing come è ormai tendenza dei giochi piu recenti, ovvio che una 3090 non sarà piu sufficiente per il 4K maxato
Mi sembra piuttosto una corsa a far vedere chi ha più soldi degli altri.
finalmente il path tracing per tutti
che non sarebbe manco male come prezzo, andasse piu' della 4090
EDIT: seconda cosa se esce 5X fatemi uscire la 4050 6GB a 70Watt che la prendo x casa e la metto al posto della 3050 6GB che gia' cosi' nei giochi basta ed avanza (basta stare attenti ai filtri e risoluzione che va alla grande)
sa la 4090 adesso sta sui 2000 euro , presumo che la 5090 potrebbe costare sui 2500 minimo
32GB o scaffale.
Quanto ad una eventuale 5090, NVidia potrebbe avere problemi per via del fatto che non può vendere GPU più potenti di circa una RTX4090 in Cina, dunque per sopperire c'è la vaga possibilità che la 5080 andrà più o meno come una 4090 e che avrà più o meno lo stesso quantitativo di VRAM. Ma se avrà un bus a 256 bit allora saranno o 16B o 32GB, difficilmente quantitativi intermedi.
Sarebbero stupidi se non promuovessero la possibilità di usare IA in locale ad alta qualità; il potenziale bacino d'utenza è più vasto di quello gaming a mio parere.
Quanto ad una eventuale 5090, NVidia avere problemi per via del fatto che non può vendere GPU più potenti di circa una RTX4090 in Cina, dunque per sopperire c'è la vaga possibilità che la 5080 andrà più o meno come una 4090 e che avrà più o meno lo stesso quantitativo di VRAM. Ma se avrà un bus a 256 bit allora saranno o 16B o 32GB, difficilmente quantitativi intermedi.
Io invece dico e rispondo in base a quello che c'é scritto su carta giá c'é il rischio che una RTX 5060 arriva alla 4080 non super a occhi chiusi, tornando al disorso la RTX avrá un SMs 192 a differenza 128 della vecchia salto poi il discorso cuda cora ma dovrebbe se ricordo bene attorno 24k e passo direttamente alla memory che ricordo abbastanza bene, passiamo da +52% rispetto a quella precedente mentre L2 cache da 72mb della 4090 passiamo a 128 a quella nuova per non dimenticarci delle nuove GDDR7 e bene si quelle nuove. Nvidea ha detto che con qualsiasi processore attualmente top di gamma siamo cpu limit che siam INTEL o AMD la prendiamo in quel posto tranquillamente tutto d'un pezzo.... se ci azzardiamo a provare a far girare il gaming in QHD. e ho detto tutto l'hanno detto ufficialmente. Quindi chi deve comprare una CPU per le prossime RTX meglio che aspetta altrimenti si deve leccare le dita solo a metá.
Altra fonte per queste notizie Prodigeek
davvero?
davvero?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".