NVIDIA ha fatto soldi con il cryptomining e non l'ha detto: multata per 5,5 milioni di dollari dalla SEC

NVIDIA ha fatto soldi con il cryptomining e non l'ha detto: multata per 5,5 milioni di dollari dalla SEC

Nvidia è stata multata per 5,5 milioni di dollari dalla SEC per omessa comunicazione in merito al numero di schede video GeForce vendute ai miner di criptovalute nell'anno fiscale 2018. La mancata divulgazione dell'informazione avrebbe fuorviato gli investitori.

di pubblicata il , alle 18:21 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceEthereum
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano06 Maggio 2022, 20:15 #11
incredibile, nel 2018. quindi c’é il possibile rischio abbiano venduto ai miner pure nel 2019/20/21/22. mai l’avrei detto
demon7706 Maggio 2022, 23:26 #12
Originariamente inviato da: Saturn
Fanno anche "i vaghi" hai capito ??? Non ci si crede...


Però qui io dico che il discorso ci sta.
Al di là di antipatie per le crypto o per Nvidia.. ma lei all fine come fa a sapere che fine fanno le schede?
Quando vende un lotto da diecimila pezzi che poi va a spezzettarsi tra grossiti, dettaglianti ed intermediari vari come fa poi a dire quante di quelle diecimila schede vanno nei desktop dei giocatori e quante nei mining rig?
Bradiper07 Maggio 2022, 07:29 #13
Volendo Nvidia ma penso succeda già, riceve report dai grossisti e non voglio dire scemate ma penso che molti big del mining abbiano trattato lotti importanti direttamente con Nvidia , così come penso succeda con i big tipo Amazon, eprice, oppure chi assembla macchine da gioco. Ribadendo che anche i grossisti sanno benissimo a chi vendono i lotti piccoli e grandi e Nvidia sicuramente lo vuole sapere per indagini di mercato e per dirlo agli investitori.
aqua8407 Maggio 2022, 08:06 #14
Scusate ma qualcuno mi spiega il PERCHÈ?
Davvero, non lo capisco.

Cioè io dal titolo pensavo che nvidia avesse fatto del mining “pesante”, avendo a disposizione (ovviamente) una potenza di calcolo impressionante, visto che le schede se le fa in casa, quindi mettere in parallelo 500 vga RTX 4090 Super Ti per “minare” gli costa meno che a un Miner

Ma se vendo 1000 schede devo anche sapere che 500 le usano per giocare, 490 le usano per mining e 10 le usano come piedi del letto??
Non basta aver dichiarato di aver venduto 1000 schede?
Se ne dichiaro 1000 e ne ho vendute 10.000 é un altro discorso ancora.
Cappej07 Maggio 2022, 08:43 #15
Originariamente inviato da: Arion Athreides
Pero se ti lamenti dei prezzi delle VGA la risposta comune è: Potevi minare anche tu e ripagartele.


Noooooooooooooo!!!! non ci avevo pensatooooooooo!!!!
Gringo [ITF]07 Maggio 2022, 08:44 #16
Non basta aver dichiarato di aver venduto 1000 schede?
Se ne dichiaro 1000 e ne ho vendute 10.000 é un altro discorso ancora.


Allora funziona all'incirca così: (in linea semplificata al massimo),
Io come azienda EA / SQUARE / Settore Gaming programmiamo e dichiariamo gli investimenti in base alle presupposte vendite e io Fisco USA preparo gli Sgravi Fiscali e settori di tassazione in base al settore di mercato previsto.
Quindi se posso produrre per il Settore Videoludico 1 Milione di schede al Mese dichiarate per il Gaming devo presentare e depositare il Prezzo di Vendita per quel settore e in base a quello tutta la catena attorno si muove.
Per esempio io EA investo 5 milioni di Dollari per Fifa 2022 RTX EDITION, che resteranno sugli scaffali per la mancanza di base di giocatori, previste 2 milioni di copie vendute 100.000, visto che ci stanno studi di settore che si basano sulle dichiarazioni)

Se di quella milionata di chede il 75% finisce in mano a Scalper e Miner e io produttore lo sapevo, con la dichiarazione di Un milione di schede disponibili non ho danneggiato solo Tu Giocatore, ma ho danneggiato EA / SQUARE e ho evaso parte delle tasse.

Perchè EA ha investito e non ha i rientri in base al previsto dato dalle dichiarazioni di nVidia, stesso vale per il fisco
di fatto lo stesso prodotto IDENTICO ha fasce di prezzo diverso se non solo con differenze di Dissipazione consumi e firmware viene UFFICIALMENTE venduto prezzi differenti, o non avrebbe nessun senso creare prodotti differenziati, Faccio un unico prodotto e lo metto all'asta.

La RTX 3090 TI e la A6000 alla fine sono la stessa scheda, cambia qualcosa a livello di disposizione hardware e memorie ma il prezzo dell'ultima e caricato di 3500$....

Cambia il Settore, cambiano i Prezzi Ufficiali e gli Investimenti e Tassazioni Ufficiali, quindi essendone consapevole e una FRODE, non avendo messo in campo sistemi efficaci ed efficienti all'atto di vendita per preservare i mercati.

Dirottare il primo lotto di 180.000 RTX Europee ( Le Founder) ad una delle mining farm più famosa su territorio cinese non è stata una bella mossa per tutti quelli che si aspettavano un natale in piena pandemia con scheda grafica nuova, o chi si è dovuto arrangiare sui suoi passatempo professionali.

LA MULTA ALLA FINE E RIDICOLA,

Se fossero stati 500 Milioni di dollari già sarebbe stato più onesto, ma io avrei preferito un 2 anni di carcere USA reali dati a chi ha gestito la cosa, CEO Compreso.
cecco8907 Maggio 2022, 09:57 #17
non c'entra assolutamente il discorso gamer incazzati perche chi mina gli compra la vga, qui il discorso per cui sono saltati multati e che non hanno dichiarato che l'aumento dei loro incassi e dovuto al fenomeno del crypto mining quindi un investitore che detiene azioni di nvidia non ha potuto valutare gli incassi nella sua completezza. hai fini di quotazioni in borsa è grave, dato che non comunichi correttamente ai tuoi investitori da dove provengono i soldi e una corretta analisi di mercato, loro non potranno fare le loro valutazioni, queste aziende ogni piccola dichiarazione muove il loro valore di borsa in modo più o meno significativo e per loro sono miliardi non bruscolini.
hai fini della vendita che la compri un gamer o un miner cosa vuoi che gli freghi, ma hai fini della quotazione in borsa potrebbe essere più o meno rilevante e comunque dovrebbero analizzarlo.
Zappz07 Maggio 2022, 10:55 #18
Originariamente inviato da: demon77
Però qui io dico che il discorso ci sta.
Al di là di antipatie per le crypto o per Nvidia.. ma lei all fine come fa a sapere che fine fanno le schede?
Quando vende un lotto da diecimila pezzi che poi va a spezzettarsi tra grossiti, dettaglianti ed intermediari vari come fa poi a dire quante di quelle diecimila schede vanno nei desktop dei giocatori e quante nei mining rig?


Fra l'altro non è manco nvidia a vendere direttamente, ma i vari msi, asus, gigabyte...
Gringo [ITF]07 Maggio 2022, 12:43 #19
Però qui io dico che il discorso ci sta.
Al di là di antipatie per le crypto o per Nvidia.. ma lei all fine come fa a sapere che fine fanno le schede?


Il primo lotto venduto in blocco erano un misto di:
200.000 RTX3080FE e RTX3090FE che dovevano arrivare negli store nVidia Europei, e 180.000 furono dirottate dal produttore direttamente in una Farm senza mai passare per lo stretto e giungere in Europa, per nulla fu un istantaneo Out Of Stock sugli store, le schede erano ridicolamente poche 20.000 suddivise tra Germania Spagna e Francia, lo store Italiano visti i numeri non fu nemmeno allestito.

nVidia ha iniziato e i soci che sono da meno ?
rocksolid07 Maggio 2022, 13:15 #20
Originariamente inviato da: StylezZz`
mA iL mIninG nOn c'Entra nUlla cOn l'aUmenTo dEi pReZzI E Lo sHoRtaGe.


effettivamente, in un altro forum che conosco,
ricordo che c'era qualcuno che era assolutamente convinto di questa cosa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^