NVIDIA DLSS 3 brilla nella prima analisi comparativa di Digital Foundry

Digital Foundry ha avuto la possibilità in anteprima di saggiare le capacità della tecnologia di upscaling DLSS 3 di NVIDIA, supportata dalle nuove GeForce RTX 4000. Il primo verdetto, almeno dal punto di vista prestazionale, è decisamente positivo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Settembre 2022, alle 10:11 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXLovelacegaming hardwareschede video top di gamma
NVIDIA ha concesso a Digital Foundry la possibilità di mettere le mani sulla GeForce RTX 4090 Founders Edition e avere un assaggio delle qualità del DLSS 3, la nuova versione della tecnologia di upscaling che promette un boost prestazionale ancora superiore rispetto alle iterazioni precedenti, pur mantenendo un'elevata qualità d'immagine.
Il DLSS 3 è stato analizzato principalmente sul fronte prestazionale con Cyberpunk 2077 (Overdrive RT Edition), Spider-Man Remastered e Portal RTX, tutti aggiornati per supportare la nuova versione della tecnologia che funzionerà solo sulle GeForce RTX 4000, almeno inizialmente. Il test è stato svolto a risoluzione 4K.
Purtroppo a Digital Foundry non è stato concesso di mostrare valori precisi relativi ai frame rate (fps), mentre ha potuto pubblicare le differenze in termini percentuali. Anche così, il DLSS 3 sembra capace di offrire miglioramenti prestazionali notevoli rispetto al rendering nativo, con balzi a seconda del gioco e dello scenario dalle 2 alle 5 volte. Questi risultati si devono anche per la capacità della tecnologia di non risentire di un eventuale collo di bottiglia legato alla CPU, poiché la generazione dei frame da parte del DLSS 3 non si basa sulla capacità della CPU di preparare le istruzioni utili alla creazione dei frame.
Nell'analisi di Digital Foundry viene spiegato come opera il DLSS 3, che vede nella generazione dei frame con l'IA la principale differenza con la versione precedente. E anche se questo lavoro introduce della latenza, l'integrazione della tecnologia Reflex nel DLSS 3 corre in soccorso, migliorando il quadro complessivo.
Per esempio, in Portal RTX la latenza con il DLSS 3 è solo leggermente superiore al DLSS 2, ovvero 56 ms contro 53 ms, e molto meglio della latenza con il rendering a risoluzione nativa che tocca 95 ms. In Cyberpunk 2077, il DLSS 3 sale a 54 ms contro i 31 ms del DLSS 2, ma è ancora sotto i 62 ms del rendering nativo. Quindi se da una parte la latenza rispetto alla versione precedente sale (ma non sempre in modo marcato), sembrano esserci più vantaggi che svantaggi rispetto al rendering nativo.
In questo articolo trovate una lista dei titoli che per primi riceveranno il DLSS 3. Per quanto riguarda la gamma GeForce RTX 4000, ricordiamo che la GeForce RTX 4090 arriverà in commercio il 12 ottobre, seguita a novembre da due modelli di GeForce RTX 4080.
![]() |
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosulla qualità invece?
le latenze vedi in CP 54 vs 31 non promettono bene
Che schifo di futuro sta avendo il mondo delle gpu
sulla qualità invece?
le latenze vedi in CP 54 vs 31 non promettono bene
E AMD keffà?
Comunque l'idea dei frame finti inventati inseriti in mezzo è un'ottima idea quando l'hardware non ce la fa o serve un elevato framerate per vari motivi e allora si baratta un po' di qualità per miglior fluidità.
Il giochino si rompe nel momento in cui per applicarlo serve una VGA che costa 1k€+, che senso ha spendere tutti sti soldi per avere accesso ad un trucco per "quando l'hw non ce la fa" se spendo tutti sti soldi l'hw ce la deve fare!
Questo è un perfetto esempio di caso in cui la fluidità è molto importante e può valerne la pena.
*
Sempre indietro, as usual.
Specie se fa artefatti sai che bella la vr
Chissà cosa faranno per contrastare questa imprescindibile feature
Ah già, la scheda buona per farci prendere nvidia a meno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".