Nuovo lettore mp3 Creative Nomad Zen 60GB

Presentato un nuovo modello della linea Nomad Zen da ben 60GB
di Alessandro Bordin pubblicata il 01 Ottobre 2003, alle 09:55 nel canale Schede VideoCreative
Digit-Life riporta la notizia della presentazione di un nuovo modello del noto lettore mp3 (ma non solo) Creative Nomad Zen da ben 60GB.

L'interfaccia è di tipo USB 2.0, come tipico del mondo PC, 14 le ore di autonomia dichiarate grazie all'adozione di batterie agli ioni di litio.
L'unità è in grado di leggere i formati mp3, WMA e WAV ed è dotata di un display 132 x 64 retroilluminato in blu.
Il lettore diventa molto interessante in ragione della capienza davvero elevata, tanto da definirlo un vero e proprio hard disk esterno capace di soddisfare la maggior parte delle esigenze.
Il prezzo atteso è di 399 dollari, nemmeno tanti se rapportati alla concorrenza di Apple e ai prezzi di hard disk da 1,8" e 2,5" di tale capienza.

L'interfaccia è di tipo USB 2.0, come tipico del mondo PC, 14 le ore di autonomia dichiarate grazie all'adozione di batterie agli ioni di litio.
L'unità è in grado di leggere i formati mp3, WMA e WAV ed è dotata di un display 132 x 64 retroilluminato in blu.
Il lettore diventa molto interessante in ragione della capienza davvero elevata, tanto da definirlo un vero e proprio hard disk esterno capace di soddisfare la maggior parte delle esigenze.
Il prezzo atteso è di 399 dollari, nemmeno tanti se rapportati alla concorrenza di Apple e ai prezzi di hard disk da 1,8" e 2,5" di tale capienza.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHard disk
Ma con la metà si compra un HD da 40 GB + adattatore ATA-USB 2.0, perchè spendere il doppio ... per sentire gli mp3 ?Re: Hard disk
Ma con la metà si compra un HD da 40 GB + adattatore ATA-USB 2.0, perchè spendere il doppio ... per sentire gli mp3 ?
Beh, direi di si!
1) Se i prezzi di tali dispositivi non scendono;
ma soprattutto
2) Se non possono essere usati anche per immagazzinare dati (come un vero e proprio HD portatile);
non ne vedo la necessità di una simile capienza.
Anche fossero solo 10 le ore reali di funzionamento e' tanto. Poi vai a nanna e lo ricarichi.
Sul fatto dei 60Gb... non e' che con un HD da 20Gb a livello industriale costa tanto meno (pochi $).
Il prezzo e' tenuto volutamente alto.
60 GB è una capacità davvero elevata ma:
1) Se i prezzi di tali dispositivi non scendono;
ma soprattutto
2) Se non possono essere usati anche per immagazzinare dati (come un vero e proprio HD portatile);
non ne vedo la necessità di una simile capienza.
Si che si possono usare come HD!
Il sistema lo riconosce come periferica rimovibile, puoi copiarci dentro quello che ti pare
si, bello, komodo, kapiente...
MA GLI OOOOOOOOOOOGG!?!?Uffa! E poi... 60 giggi di mp3??? nemmeno sul pc ne ho kosì tanti! (forse...)
io volevo un disko removibile, mi sono preso un box esterno USB2.0/Firewire, ci ho messo dentro un DMax+9 da 120 giggi e ho speso moooolto meno... d'akkordo, non è taskabile, ma kmq se penso ke i 399$ diventeranno oltre 500€... io preferisko il boxone...
Re: si, bello, komodo, kapiente...
MA GLI OOOOOOOOOOOGG!?!?
Uffa! E poi... 60 giggi di mp3??? nemmeno sul pc ne ho kosì tanti! (forse...)
io volevo un disko removibile, mi sono preso un box esterno USB2.0/Firewire, ci ho messo dentro un DMax+9 da 120 giggi e ho speso moooolto meno... d'akkordo, non è taskabile, ma kmq se penso ke i 399$ diventeranno oltre 500€... io preferisko il boxone...
FERRRRMOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
DOVE HAI TROVATO UN BOX ESTERNO USB2 PER HD "NORMALI" ?!?!?!?!?!?!
IO LI TROVO SOLO PER HD DA 2,5!!!!
DIMMMMMEEELLLOOOO SUUUBBBIIIITOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".