Nuove specifiche per DisplayPort e HDMI

Al CES di Las Vegas anticipate le evoluzioni di due importanti standard per le trasmissioni audio-video, HDMI e DisplayPort
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Gennaio 2009, alle 10:50 nel canale Schede VideoAl CES di Las Vegas anticipate le evoluzioni di due importanti standard per le trasmissioni audio-video, HDMI e DisplayPort
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Gennaio 2009, alle 10:50 nel canale Schede Video
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe infatti per me restano dove sono per un bel pò i nuovi standard, mi sono da poco fatto l'impianto audio video, figurarsi che mi frega riaggiornare tutto per avere il 3d
E cmq siamo ai limiti del ridicolo, esistono cavi hdmi come il mio che permettono bandwitch di 10,8gb/s e alcuni ancora migliori di 14,8gb/s. Con questa banda l'1.3 basta e avanza, nn ci sarebbe proprio bisogno di un nuovo standard hdmi. E cmq a quel punto tutte le play in giro diventerebbero obsolete?
Ma il cambiamento di cavo cosa significa? Cosa cambiano? I collegamenti interni?
Se vado in un negozio trovo "Cavo HDMI 1.3" e "Cavo HDMI 1.4"???
OT: Io ho un HP DV5-1199EL, come faccio a sapere che revisione di HDMI ha? /OT
Ti pare che Sony possa ostacolare la ratifica di uno standard per mantenere la sua console all'ultimo grido?
La tecnologia va avanti (troppo velocemente, a mio avviso, ma tant'è...), nessuno la può fermare. La PS3 rimarrà un'ottima console, fino alla prossima generazione, a prescindere da quante revisioni di standard possano uscire.
Direi che il restante 99,9% di gente che usa la PS3 direttamente collegata al tv può dormire ancora sonni tranquilli.
L'elevata bandwidth a disposizione permetterà inoltre di gestire configurazioni multimonitor su un singolo cavo: un connettore DisplayPort v1.2 potrà pilotare sino a 2 display con risoluzione WQXGA (2560x1600 pixel), o sino a 4 display WUXGA (1920x1200 pixel).
Cose che ognuno di noi ha a casa.
Ragazzi, inutile lamentarsi per questi nuovi "standard", tanto a noi comuni mortali non servono a nulla.
Meccanicamente si ma elettricamente no, una decina di anni dopo la sua introduzione ha aggiunto il supporto ai segnali S-Video (quelli con crominanza e luminanza separati)
Uno standard si ma solo in Europa, in tutti gli altri continenti la Scart non è mai stata utilizzata, tanto che era nota anche col nome di Euroconnettore AV (o Peritel)
Insomma per chi li vuole ci sono, gli altri possono benissimo andare avanti come hanno fatto fin ora
Cioè, per ascoltare il TG5 sull'HT? Utile...
no... no il tg5...studio aperto...
e poi come puoi pensare di vedere il grande fratello senza dolby ruttaund 18'000.1
[OT]uso la x360 collegata in mono ad un 14" crt. e quando faccio le cose in grande attacco il 2.1 trust con un cavo più nastro isolante che altro
Esatto fu l'unica cosa che aggiunsero alla Scart, ma dopo 10 anni non aggiungevano cose ogni anno come fanno con HDMI
La SCART per certi versi era l'opposto... non vollero mia nemmeno rendere standard il collegamento component su Scart... alcuni lettori e ricevitori sat la
supportano, ma sono rarissimi i TV che accettano un segnale del genere da
quel connettore!
Purtroppo sì ed una volta tanto eravamo all'avanguardia: noi potevamo collegare un ricevitore sat in RGB mentre in America dovevano accontentarsi dell'SVIDEO... peccato non fosse obbligatoria in tutti i dispositivi.... per esempio le schede video uscivano in SVideo e dire che non ci voleva quasi niente a convertire il segnale VGA in segnale RGB Scart compatibile (in rete vi sono un sacco di circuiti per farlo!), ma non fu mai una cosa supportata ufficialmente, proprio perché era uno standard solo Europeo
Ma poi perché vogliono introdurre per forza sto Displayport?
Non c'è già DVI come collegamento digitale?
fano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".