Nuove immagini delle GPU AMD della famiglia Southern Island

Durante la conferenza Hot Chips AMD ha reso pubbliche nuove immagini delle GPU della famiglia Radeon HD 7000, così da meglio dettagliarne le principali specifiche tecniche
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Settembre 2012, alle 17:27 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Una delle informazioni emerse in occasione della conferenza Hot Chips, tenuta la scorsa settimana e occasione per molti produttori di semiconduttori di mostrare i propri piani futuri, è legata alle GPU AMD della famiglia Radeon HD 7000, meglio note con il nome in codice di Southern Island.
Delle 3 GPU che appartengono a questa famiglia conosciamo da tempo tutte le principali caratteristiche tecniche, in quanto i prodotti su queste basati sono stati da tempo immessi in commercio. Tahiti è il nome che identifica la GPU utilizzata nelle schede Radeon HD 7900; Pitcairn quello delle soluzioni Radeon HD 7800 e Cape Verde la proposta indirizzata alle schede Radeon HD 7700.
Tahiti: Radeon HD 7900
superficie del die: 365 millimetri quadrati
Dall'immagine del die della GPU Tahiti è possibile notare chiaramente le singole CU, Compute Unit, all'interno delle quali sono presenti gli stream processors sino al numero di 2.048 nella declinazione di GPU utilizzata nelle schede Radeon HD 7970. Nella parte centrale del chip dovrebbero spiccare gli engine Asyncronus Compute, mentre le aree in verde più chiaro su 3 dei lati corrispondono ai memory controller (3 coppie da 64bit ciascuno, per un'ampiezza complessiva di 384bit).
Pitcairn: Radeon HD 7800 Mobile Radeon HD 7900
superficie del die: 212 millimetri quadrati
Pitcairn, adottato nelle schede Radeon HD 7800, ha dimensioni complessive inferiori ma una disposizione dei componenti che ricorda quella della GPU Tahiti. Le parti più chiare in alto e sui due lati sono nuovamente i controller memoria: 4 a 64bit di ampiezza ciascuno, per un totale di 256bit, mentre nella parte centrale sono ben distinguibili le Compute Unit ripetute nel design.
Cape Verde: Radeon HD 7700 e Mobile Radeon HD 7800
superficie del die: 123 millimetri quadrati
Cape Verde, GPU utilizzata per le schede Radeon HD 7700, è la più piccola del lotto. In questo caso sono due i memory controller a 64bit presenti, per un totale di 128bit, con le Compute Unit nuovamente ben distinguibili lungo la maggior parte della superficie del chip e nella parte inferiore l'area dedicata alle ROPs. Nella tabella seguente abbiamo riassunto le principali caratteristiche tecniche delle schede video AMD desktop della famiglia Radeon HD 7000 basate su architettura Southern Island:
Radeon HD 7750 | Radeon HD 7770 GHz Edition | Radeon HD 7850 | Radeon HD 7870 GHz Edition |
Radeon HD 7950 | Radeon HD 7970 | Radeon HD 7970 GHz Edition |
|
processo produttivo |
28nm | 28nm | 28nm | 28nm | 28nm | 28nm | 28nm |
tipo GPU |
Cape Verde | Cape Verde | Pitcairn | Pitcairn | Tahiti | Tahiti | Tahiti |
clock GPU |
880 MHz | 1000 MHz | 860 MHz | 1000 MHz | 800 MHz | 925 MHz | 1000 MHz |
numero GPU |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
numero stream processors |
512 | 640 | 1024 | 1280 | 1792 | 2048 | 2048 |
clock stream processors |
880 MHz | 1000 MHz | 860 MHz | 1000 MHz | 800 MHz | 925 MHz | 1000 MHz |
ROPs |
16 | 16 | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
TMU |
32 | 40 | 64 | 80 | 112 | 128 | 128 |
quantitativo memoria |
1.024 MB | 1.024 MB | 2.048 MB | 2.048 MB | 3.072 MB | 3.072 MB | 3.072 MB |
tipologia memoria |
GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
clock memoria |
4.500 MHz | 4.500 MHz | 4.800 MHz | 4.800 MHz | 5.000 MHz | 5.500 MHz | 6.000 MHz |
interfaccia memoria |
128bit | 128bit | 256bit | 256bit | 384bit | 384bit | 384bit |
bandwidth memoria |
72GB/s | 72GB/s | 154GB/s | 154GB/s | 240GB/s | 264GB/s | 288GB/s |
connettori alimentazione |
no | 1x6pin | 1x6pin | 2x6pin | 2x6pin | 1x6pin - 1x8pin | 1x6pin - 1x8pin |
Il numero di stream processors varia sensibilmente a seconda della GPU adottata, e per questo motivo cambia anche di molto la superficie complessiva del chip. Troviamo in Tahiti un numero variabile tra 1.792 (Radeon HD 7950) e 2.048 (Radeon HD 7970) stream processors, mentre per Pitcairn il quantitativo scende a 1.024 (Radeon HD 7850) e 1.280 (Radeon HD 7870). Per Cape Verde, visto il posizionamento di mercato, tali valori scendono a 512 (Radeon HD 7750) e 640 (Radeon HD 7770).
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono ma il bello è "le prime IMMAGINI DELLE GPU"!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".