Nuove funzionalità per i sistemi SLI di NVIDIA

Il produttore californiano rilascia un nuovo set di driver, Forceware 77.76, e introduce nuovi livelli di antialiasing per le proprie configurazioni SLI. Nel frattempo, avanzano le schede GeForce 6600 LE
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Luglio 2005, alle 18:07 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
NVIDIA ha rilasciato quest'oggi un nuovoset di driver Forceware, per schede video della famiglia GeForce; i driver versione 77.76, sono al momento attuale disponibili per i sistemi operativi Windows 2000 e Widows XP.
Il download dei nuovi driver è disponibile in locale dalla sezione software di Hardware Upgrade, al seguente indirizzo:
Queste le note fornite a corredo da NVIDIA con i nuovi driver:
- supporto alla tecnologia SLI per le schede GeForce 6600 e GeForce 6600 LE
- Nuove modalità di rendering SLI (SLI Antialiasing) per migliori prestazioni in antialiasing
- superiore supporto alla tecnologia SLI per vari giochi
- Problemi risolti dalla versione dei driver Forceware 77.72
- problema di illuminazione eccessiva (Overbright) che influenza il playback video
- riduzione della frequenza di clock del chip GeForce 7800 GTX in abbinamento a sistemi di raffreddamento particolarmente spinti
- per una completa lista dei problemi risolti, si faccia riferimento alle note fornite nei driver.
- supporto Microsoft® DirectX® 9.0c e OpenGL® 1.5

Assieme ai nuovi driver, NVIDIA ha inoltre ufficialmente presentato la nuova scheda video GeForce 6600 LE, della quale avevamo anticipato alcune caratteristiche tecniche nelle precedenti settimane.
Questa nuova scheda, grazie proprio ai driver Forceware 77.76, può sfruttare, al pari del modello GeForce 6600, la tecnologia SLI anche se non possiede sul PCB la predisposizione per il bridge SLI, il connettore che collega le due schede video nella loro parte superiore.
La scelta di NVIDIA è stata, in questo caso, quella di utilizzare il bus PCI Express per la trasmissione dei dati necessari per l'utilizzo della tecnologia SLI, e non di servirsi del connettore SLI. La potenza elaborativa di queste schede video, infatti, è inferiore a quella delle altre soluzioni GeForce 6800 e 6600, pertanto è sufficiente la banda passante dello Slot PCI Express per garatire la piena efficienza dell'architettura SLI con queste schede.
Nonostante sia tecnicamente possibile, NVIDIA sconsiglia di utilizzare due schede video GeForce 6600GT o GeForce 6800 in configurazione SLI senza bridge, in quanto con queste architetture si otterrebbero impatti sulle prestazioni.

Il supporto alla tecnologia SLI per le schede GeForce 6600 LE non è l'unica novità dei nuovi driver. NVIDIA rende infatti disponibile con questo set anche due nuove modalità Anti Aliasing, specificamente accessibili solo con Setup SLI.
Le due modalità sono quelle SLI 8x e SLI 16x; la prima è ottenuta facendo eseguire a ciascuna scheda video una modalità Anti Aliasing 4x con le due immagini risultati che vengono "fuse" assieme nella fase di blending, ottenendo un Anti Aliasing qualitativamente pari a 8x.
Per la seconda modalità, il procedimento è identico ma viene utilizzata la tecnica di Anti Aliasing 8xS al posto di quella 4x, sempre per ciascuna scheda video.

Secondo le informazioni fornite da NVIDIA, le nuove modalità SLI permettono di migliorare sensibilmente la qualità d'immagine in presenza di particolari scene, nelle quali le altre tecniche di anti aliasing non riescono ad ottenere prestazioni ottimali. Nell'esempio, preso con il titolo Battlefield 2, si nota come la moodalità SLI16x permetta di ottenere una superiore definizione delle reti poste nello sfondo.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoim ho ati ne dovrà fare di strada, soprattutto dal versante chipset, dato che si appoggia a south bridge uli che in quanto a features sono lontani anni luce dagli mcp nforce
Se introducono con lo sli cose che con una sola vga non si possono fare, allora un senso lo ha.
Magari qualcuno sa se ste meraviglie funzionano anche con 2 6600 liscie?
Cioè se viene raffreddata meglio si riduce la frequenza?ma non dovrebbe essere il contrario!
magari sono fermi da tre anni con la stessa tecnologia....
x ranma over
Cioè se viene raffreddata meglio si riduce la frequenza?ma non dovrebbe essere il contrario!
Infatti non è una nuova caratteristica, ma un bug risolto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".