MSI GeForce GTX 1080 Ti SeaHawk EK X con raffreddamento a liquido EK Water Blocks

MSI ha annunciato la sua ultima scheda video ammiraglia la GeForce GTX 1080 Ti SeaHawk EK X con raffreddamento a liquido non di tipo All-In-One ma dedicato ad essere inserito all’interno del proprio sistema a loop di raffreddamento a liquido.
di Redazione pubblicata il 06 Maggio 2017, alle 09:01 nel canale Schede VideoMSIGeForceNVIDIA
Nei mesi scorsi MSI ha già reso disponibile una scheda GeForce GTX 1080Ti della propria serie raffreddata a liquido SeaHawk ma dotata del più comune sistema a liquido AIO per GPU e tradizionale raffreddamento ad aria per memorie e PWM.
La SeaHawk EK X invece è stata sviluppata con la popolare ditta EK Water Blockse per l’appunto si distingue dalla versione AIO per la presenza di un water block realizzato completamente in rame nichelato il quale raggiunge e raffredda tutti i componenti della scheda.
fonte: videocardz.com
Passando alla parte tecnica la MSI GTX 1080 Ti SeaHawk EK X è equipaggiata con 11GB di memoria GDDR5X con frequenza pari a 11.124 MHz in OC, il core clock (Boost/Base) invece arriva a toccare i 1683 MHz/1569 MHz in modalità OC e 1657 MHz/1544 MHz per quella Gaming, il tutto selezionabile tramite l’applicativo MSI Gaming direttamente da sistema operativo.
La SeaHawk EK X oltre a garantire un raffreddamento superiore alla versione AIO ha dimensioni più contenute sia in spessore ma soprattutto in lunghezza in quanto è basata sul più corto PCB usato per la serie Gaming X raffreddata ad aria.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono, preferisco dual slot per una questione di peso... poi considera che ancora di monitor dvi ce ne sono tantissimi in giro...
bella comunque anche se non so quanto convenga prenderla cosi o scheda base con wb a parte.
nVidia: una news per ogni colore, delle differenti versioni custom.
AMD: chi?
Non basta non installarla?
credo 130€ più della gaming x
nVidia: una news per ogni colore, delle differenti versioni custom.
AMD: chi?
Vabe`, per forza. AMD non esce con una scheda da fascia alta da anni, ovviamente quetse schede customizzate non vengono fatte per una scheda di fascia media da 150 euro... Tutti sti articoli hanno sempre a che vedere con schede dal prezzo esagerato perche` e` solo li` che ha senso fare customizzazioni del genere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".