Matrox Parhelia review

Analizzate caratteristiche tecniche e prestazioni, con giochi 3D e applicazioni professionali, della nuova scheda video Matrox
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Luglio 2002, alle 09:37 nel canale Schede Video
Sul sito Ace's Hardware è stata pubblicata, a questo indirizzo, la recensione della nuova scheda video Matrox Parhelia, soluzione recentemente introdotta da Matrox per il mercato delle workstation grafiche 2D.

Le prestazioni velocistiche con giochi 3D non si sono dimostrate essere allineate a quelle di altre schede video più orientate al videogaming, come quelle basate su chip nVidia GeForce 4 Titanium, oppure ATI Radeon 8500. Nell'immagine seguente sono riportati i risultati ottenuti con il benchmark Jedi Knight 2 con settaggio High Quality.

A titolo di confronto, su Hardware Upgrade trovate pubblicata una dettagliata recensione della scheda Matrox a questo indirizzo.

Le prestazioni velocistiche con giochi 3D non si sono dimostrate essere allineate a quelle di altre schede video più orientate al videogaming, come quelle basate su chip nVidia GeForce 4 Titanium, oppure ATI Radeon 8500. Nell'immagine seguente sono riportati i risultati ottenuti con il benchmark Jedi Knight 2 con settaggio High Quality.

A titolo di confronto, su Hardware Upgrade trovate pubblicata una dettagliata recensione della scheda Matrox a questo indirizzo.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah
Dalle mie parti chi avesse impegnato l'azienda in un progetto con questi esiti sarebbe stato prontamente "dimissionato".
Leggevo e restavo perplesso: oggi le mie perplessità hanno avuto la meglio, ed i profeti della resurrezione Matrox sono spariti tutti.
Ripeto, non voglio offendere nessuno; ma nel mondo del pc la fedeltà senza critica ad un brand porta solo a sfracelli.
Prima ci fu lamitica 3dfx(che rivoluzionò il mondo 3d per pc), poi la abbandonai per una riva tnt, mentre spospolavano le 3dfx2 che spopolavano solo per rendita...
Poi passai alla geforce1; e mentre ancora tutti si scannavano per una geforce2 gts, io passai alla radeon8500, ed ancora sto di pacchia....
Concludo facendo questa considerazione; per non ritrovarsi con la sensazione di aver speso male i propri soldi, l'unica soluzione è leggere e tenrsi informati quotidinamente....DOve?
SU HWUPGRADE.IT....
"Restate con noi e non cambiate canale: e ricordate che chi cambia canale ha le tasche bucate, e c'ha i giochi che gli scattano...." ;-))
PARANOIE DA SMANETTONI CHE VENDEREBBERO LA CASA PER AVERE IL PRODOTTO + VELOCE ANCHE DI UN SOLO FPS (senza offesa
La strategia di Matrox è sempre stata evidente: Produrre una nuova "generazione" di schede ogni 2/3 anni garantendo comunque un livello prestazionale adeguato per tutti gli applicativi (giochi o programmi) piuttosto che far uscire una nuovo prodotto ogni 6 mesi con un minimo incremento prestazionale. Io ho una G400MAX (in attesa che Parhelia cali di prezzo
Continuate pure a credere che 200FPS siano nettamente meglio di 75...........
Con 75 fps si gioca piu' che bene ed e' meglio avere 75fps con una buona qualita' che 96 con una qualita' iferiore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".