La crisi del mercato delle schede video

Una ricerca di mercato condotta sull'ultimo trimestre del 2008 da Jon Peddie Research evidenzia un ulteriore calo di vendite delle schede video dedicate, colpa dei controller grafici integrati?
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 18 Marzo 2009, alle 09:02 nel canale Schede VideoIn un momento in cui si contano sulle dita di una mano le aziende IT che riescono a vendere con facilità i propri prodotti, JPR, Jon Peddie Research analizza l'andamento di mercato nel corso dell'ultimo trimestre del 2008 delle schede video dedicate.
Questo particolare segmento, ha infatti conosciuto una contrazione decisamente superiore se paragonata al calo fatto registrare dal mercato dei PC e delle workstation. L'analisi punta il dito non contro le soluzioni IGP (controller video integrati), ma in direzione delle scelte maggiormente conservative portate avanti dagli OEM. I dati parlano di 15,2 milioni di schede grafiche spedite nel corso dell'ultimo trimestre 2008, il 42,7% in meno di quanto fatto registrare nel 2007. I ricavi scendono di un perentorio 43,8%. Per contro, la domanda relativa ai controller grafici integrati è rimasta invariata, passando 40,2% del 2007 ad un 40,6%. La tabella riporta i dati sopra descritti, con il termine AIB si intedono le unità Add in board, schede video dedicate:
In un passo tratto dall'analisi, la società afferma: " Considering that the majority of graphics cards ship to customers in systems from PC and workstation OEMs, the AIB market’s ugly drop raised an interesting question: why were AIBs down 43%, when PCs and workstations were down more in the neighborhood of 10%? Was it more evidence of the inroads made by chipset-integrated graphics processors (IGPs), stealing away potential AIB customers?"
Il motivo di questo calo, secondo quanto concluso dalla ricerca, è da ricercarsi nel comportamento degli OEM, che, invece di continuare a ordinare nuove unità, preferiscono, al momento, dare fondo al proprio magazzino, osservando la situazione attuale e preparando, eventualmente, le successive mosse.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon mi dispiacerebbe una gtx285 per 150€!
Ma come ho già detto in passato, le discrete gpu sono un mercato di nicchia: si parla di 15M di pezzi a trimestre, quando il mercato globale delle gpu, al Q2 2008 ne valeva 100M a trimestre (vedremo il dato del Q4)
Il vero motore delle vendite sono gli IGP ed il mobile, e questi 2 risentiranno meno della crisi.
Se i partner manterranno i "magazzini pieni", e le vendite saranno ancora basse nel Q1 e Q2 2009, come in molti prevedono, è facile supporre che possa esserci uno slittamento per il debutto delle nuove schede a 40 nm.
Chi usa le integrate sta già molto bene così, magari ha un bel portatile.
Chi usa le S3 Virge sta bene così... non sa neppur cosa sia la scheda video.
Chi ha una HD4870X2 sta benissimo così
Vedi nvidia, un rivenditore non compra la GTS250, perchè tanto è uguale alla 9800GTX+...tanto vale smaltire questa, poi si vedrà.
Il mercato si è saturato, come è giusto che sia, non esiste un mercato basato sulla crescita continua
Vedi nvidia, un rivenditore non compra la GTS250, perchè tanto è uguale alla 9800GTX+...tanto vale smaltire questa, poi si vedrà.
Il mercato si è saturato, come è giusto che sia, non esiste un mercato basato sulla crescita continua
appunto. una volta avevi la scheda fascia media e il top.
Adesso ci sono 20milioni di modelli...
la mania dei fps.
contano su questo e siamo in tanti (me compreso) che ne cercano sempre di più
però credo che per stavolta terrò la 4870 più a lungo.
vedremo cosa salterà fuori dopo l'estate
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".