Intervista con Matrox

Intervistato Kamran Ahmed, Senior Manager for Technical Marketing and Product Management di Matrox
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Luglio 2002, alle 18:51 nel canale Schede Video
Sul sito Gamesdepot è stata pubblicata, a questo indirizzo, un'intervista con Kamran Ahmed, Senior Manager for Technical Marketing and Product Management di Matrox.
Il focu dell'intervista è stato, ovviamente, la nuova scheda video Parhelia, prodotto introdotto ufficialmente nelle scorse settimane e al centro di numerose recensioni pubblicate on line nei giorni scorsi.
L'estratto dell'intervista qui dis eguito riportato focalizza l'attenzione sulla qualità d'immagine ottenibile con la modalità FAA 16x, specificamente introdotta da Matrox con la scheda Parhelia.
Il focu dell'intervista è stato, ovviamente, la nuova scheda video Parhelia, prodotto introdotto ufficialmente nelle scorse settimane e al centro di numerose recensioni pubblicate on line nei giorni scorsi.
L'estratto dell'intervista qui dis eguito riportato focalizza l'attenzione sulla qualità d'immagine ottenibile con la modalità FAA 16x, specificamente introdotta da Matrox con la scheda Parhelia.
GD: Matrox has always been held in high regard when it comes to 2D image quality. With the release of Parhelia, you're also targeting 3D image quality. How do you draw the line between good image quality and good 3D performance?
Kamran/Matrox
"We believe the minimum bar for good 3D performance is smooth game play. As long as the game play is smooth, the benefits of increasing the image quality outweigh any benefit of increasing performance. Lets get into a little more detail about what image quality really means.
Try running a Parhelia at 1024x768 with our unique new Fragment Anti-Aliasing-16x (FAA16x). You will easily notice that the quality of the edges is superior to that of other cards running at 1600x1200 with 4X FSAA. The fact is that one of key reasons to run games at high resolutions is to reduce aliasing artifacts. The higher the resolution of the edge pixels, the better the quality of the edges. Now, if you consider something that Matrox is calling the Effective Edge Resolution (EER) to determine effective edge quality, you'll see that FAA-16x at 1024x768 provides a greater EER ((1024x4) x (768x4) = 4096x3072) than 4X FSAA running at 1600 x1200 (((1600x2) x (1200x2) = 3200x2400). So in terms of edge quality, you will actually see better results with a Parhelia at 1024x768 than another card at 1600x1200... and the performance of Parhelia will be much higher in this case - in fact, it could even mean the difference between playable and unplayable levels of performance. Now, the only other reason to run at higher resolution is to improve texture detail. However, since most applications today do not provide greater than 1024x1024 textures, the difference in texture detail between resolutions is fairly minor to non-noticeable. In order to further reduce the gap in texture quality, you could even increase the resolution to 1280x1024 and enable anisotropic filtering for the case of Parhelia with FAA-16x. Then, try a side by side "pepsi challenge" to see if one can tell that the Parhelia is running at a lower resolution. If the overall quality difference is minor to non-noticeable (and better on the edges), why even run at a higher resolution? Also, note that the cost of FAA-16x actually gets lower as you increase the resolution. This is because for typical scenes, the ratio of edge pixels to interior pixels decreases as you up the resolution. Now compare this to 4X FSAA where the cost increases proportionately as you up the resolution. In fact, some cards cannot even support 4X FSAA at 1600 x1200.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose una scheda grafica ha frame rate di 50 fps sotto il quale non scende, e' sicuramente superiore a quelle che in alcune scene collassano sotto questa soglia...
in ogni caso il perhelia mi ha molto deluso, per una scheda che deve ancora uscire mi aspettavo prestazioni intorno alla geppo4 ALMENO 4400, anche se in cuor mio speravo intorno alla 4600...invece sta scheda è si e no un geforce3 ti200...i driver come al solito NON sono buoni, e questo è stato il problema della mia G400, sono 3 anni che CERCA di fare driver buoni ma non ci riesce e IMHO nemmeno stavolta ci riuscirà- le prestazioni queste sono e queste rimarranno, non illudetevi
e non venite a dire "si ma sta scheda non punta sulla velocità ma sulla qualità ecc ecc non è x i giochi ecc ecc" una scheda video che costa 550€ in versione BASE, che ha supporto a cose splendide come il surround gaming, E' anche per i giochi.
E io se compro questa scheda vorrei giocare a Doom3 a 1024x768 con tutti gli effetti attivati, senza AA...mi sa che ci giocherò si e no a 640x480
x il fatto dell' AA: ho fatto delle prove a 1280x1024x32bit, senza AA e con AA 6x: onestamente non riesco a notare la differenza...probbilmente la sivede soltanto se faccio uno screenshot e mi scanno pixel x pixel l' immagine con photoshop...
l' AA è interessante a 800x600 o al limite a 1024x768...questo AA 16x è un capolavoro di ottimizzazione, è apprezzabile lo sforzo, ma francamente non serve ad una mazza
inoltre, fra 1600x1200 con AA 4x e 1024x768 con AA 16x io MI FIONDEREI SULLA PRIMA IPOTESI!
mica salendo di risoluzione cambiano soltanto le scalettature! cambia tutto, le textures, ecc ecc
con l' AA cambiano solo le scalettature...
senza contare che questo AA 16z ha problemi a funzionare con alcuni giochi
mi dispiace tanto per questo chip, se fosse creato con gli 0.13u la GPU sarebbe potuta salire molto di più di frequenza, e conseguetnemente sfruttare molto meglio i 20gb/s della scheda (penso che è come se ne avesse 10gb ora!se non si usa l' AA), e surclassare una geforce 4 4600...con dei driver AD HOC si intende
Certo la qualità visiva è importante ma se un gioco deve girare a scatti è del tutto inutile, purtroppo matrox ha fallito questa volta...probabilmente hanno ripreso un vecchio progetto e riadattato con scarsi risultati all'attualità. E' da almeno due anni che si parlava della fine dell'architettura MGA
Tra l'altro è di mezza generazione in ritardo i nuovi chip la faranno a pezzi nel giro di 2-3 mesi e non avranno una gran differenza di qualità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".