Intel XeSS disponibile in oltre 200 giochi: XeSS 2 sale a quota 19 titoli

Intel ha annunciato che la tecnologia XeSS è ora presente in oltre 200 giochi, mentre XeSS 2 è già supportata da 19 titoli. L'ultima versione della tecnologia, che introduce Frame Generation e riduzione della latenza, moltiplica gli fps in titoli come Diablo IV, Assassin’s Creed Shadows e Marvel Rivals.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Maggio 2025, alle 14:28 nel canale Schede VideoArcXeSSIntel
Intel ha annunciato l'espansione della tecnologia XeSS 2 (Xe Super Sampling 2) a un numero crescente di videogiochi, con prestazioni migliorate fino a quattro volte rispetto al rendering nativo in alcuni titoli selezionati. L'aggiornamento, rivolto agli utenti di GPU Intel Arc e processori Intel Core Ultra con grafica integrata, punta a offrire un'esperienza di gioco più fluida e reattiva grazie all'integrazione di tecnologie di upscaling basate sull'intelligenza artificiale.
Clicca per ingrandire
Lanciata inizialmente nel 2022 insieme alle GPU Intel Arc A-Series, la prima versione di XeSS si è affermata in oltre 200 giochi, sfruttando il super sampling AI per incrementare la resa grafica mantenendo alte le prestazioni. Con XeSS 2, Intel ha introdotto nuove funzionalità come la generazione di frame assistita da AI (XeSS-FG) e la tecnologia Xe Low Latency (XeLL), progettata per ridurre la latenza.
Clicca per ingrandire
Al momento, 19 titoli supportano ufficialmente la nuova versione della tecnologia, tra cui Diablo IV, Assassin's Creed Shadows e Marvel Rivals. Secondo i test condotti internamente da Intel, Diablo IV ha registrato un incremento fino a 4 volte negli FPS, mentre Assassin's Creed Shadows beneficia di un aumento di 2,4 volte. Sui processori Intel Core Ultra 9 285H, dotati di GPU integrata Arc 140T, le prestazioni superano i 60 FPS in diversi giochi, con un aumento del 187% per Marvel Rivals.
La funzione XeLL, inclusa nella suite XeSS 2, ha mostrato nei test interni una riduzione della latenza media del 45% in titoli multiplayer e d'azione.
Clicca per ingrandire
Intel ha inoltre rilasciato un SDK per XeSS 2 per facilitare l'adozione da parte degli sviluppatori. La collaborazione con Ubisoft per l'integrazione della tecnologia in Assassin's Creed Shadows è stata citata come esempio di implementazione ottimale, con il team di sviluppo che ha evidenziato miglioramenti nella qualità visiva e nella fluidità del gameplay.
"XeSS 2 offre un eccezionale miglioramento visivo in Assassin's Creed Shadows, garantendo una qualità d'immagine nitida e prestazioni fluide che rivaleggiano con la risoluzione nativa. Il suo upscaling avanzato basato sull'intelligenza artificiale e la ricostruzione temporale lo rendono una delle soluzioni più efficaci oggi disponibili sia su PC che su console portatili", ha dichiarato Nicolas Lopez, Rendering Technical Architect (Anvil Engine).
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDirectRT, DirectSC, DirectLS ecc.... così i titoli diventano Standard.
Di strada indubbiamente ne hanno fatta dalla prima release di driver !
Se ci credono per davvero un pezzettino alla volta potranno finalmente ingranare come si deve nella fascia media.
Comunque oh...giusto perchè si tratta di gpu e necessitiamo di questo terzo benedetto competitor...altrimenti io stesso rimango contrariato nel "tifare Intel"...
DirectRT, DirectSC, DirectLS ecc.... così i titoli diventano Standard.
Parole sante.
Però è anche vero che il giorno in cui tutti i giochi usciranno con DirectSR finirà la competizione sugli upscaler, soprattutto da parte di Nvidia che punterà su altro per avere "qualcosa in più" rispetto ai competitor.
In effetti
Però è anche vero che il giorno in cui tutti i giochi usciranno con DirectSR finirà la competizione sugli upscaler, soprattutto da parte di Nvidia che punterà su altro per avere "qualcosa in più" rispetto ai competitor.
In effetti
windows DirectSR non è un upscaler e non è fatto per questo non esistono versioni dell'upscaled di microsoft in cantiene
Infatti non ho detto che directSR è un upscaler
hai scritto "finirà la competizione sugli upscaler" come dire che non ci sara piu competizione questo si capisce
Sono due oggetti diversi nel post che è scritto.
Se scrivo "quando avrà una scatola ci metterò le palline" non sto dicendo che la scatola è una pallina
Se scrivo "quando avrà una scatola ci metterò le palline" non sto dicendo che la scatola è una pallina
L ho riletto 10 volte almeno ma non capisco la differenza sarà colpa mia
Invece il secondo esempio è chiaro
Però è anche vero che il giorno in cui tutti i giochi usciranno con DirectSR finirà la competizione sugli upscaler, soprattutto da parte di Nvidia che punterà su altro per avere "qualcosa in più" rispetto ai competitor.
Se scrivo "quando avrà una scatola ci metterò le palline" non sto dicendo che la scatola è una pallina
Allora cosa volevi dire?
Io ho capito tipo questo: quando avrò il pezzo di gesso smetterò di comprare torte dal pasticcere.
Vero non hai detto che il gesso è una torta, ma hai sottointeso che lo mangi al posto delle torte e che sia anche meglio.
Quello che volevi dire, e si capisce perfettamente, è che DirectSR sostituirà i vari scaler proprietari, quindi fine della competizione.
Ma invece non è così, perché DirectSR serve solo per unificare l'API che permette ai giochi di supportare la tecnologia di scaling, ma ogni produttore di GPU dovrà implementare il suo. Che è il lavoro delle DirectX costruire le API pubbliche e non l'implementazione, cosa che sembra molti non abbiano ancora capito dopo 30 anni di esistenza.
DirecSR non rende magicamente FSR uguale o migliore di DLSS. Se fa schifo, continuerà a fare schifo e chi vuole un qualità maggiore continuerà a comprare Nvidia che continuerà a fare della migliore qualità del suo scaler un punto di forza nelle vendite. Quindi, no, non finirà la competizione sugli scaler perché la qualità in uscita dipende da come sono realizzate da ciascun produttore di GPU e quanto supporto HW ci ha messo (spero sia finita l'era della semplice interpolazione spaziale con gli algoritmi "open del millennio scorso"
Quindi non so cosa tu abbia voluto dire ma da quanto hai scritto hai detto una fregnaccia, come si dice tra amici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".