Intel, cura dimagrante per i driver delle GPU Arc: il peso è stato dimezzato

Intel ha annunciato di aver dimezzato il peso dei suoi driver video usando nuovi algoritmi di compressione. Adesso il download ammonta a soli 604 MB e include driver desktop, mobile e il pannello Arc Control.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 27 Marzo 2023, alle 11:11 nel canale Schede VideoIntelArc
A distanza di alcuni mesi dal rilascio - piuttosto travagliato - delle GPU Arc, Intel ha annunciato un importante traguardo: le dimensioni dei driver sono state dimezzate. Adesso il pacchetto completo del software risiede in poco più di 600 MB di download rispetto agli 1,3 GB precedenti.
Il risultato è stato raggiunto tramite "algoritmi di compressione più intelligenti" che hanno consentito di ridurre notevolmente l'entità del download. In realtà, le dimensioni considerevoli erano state raggiunte in seguito all'integrazione della suite Arc Control e del driver Iris per le iGPU.
Un aspetto interessante è che Intel è riuscita a includere in un unico pacchetto sia le istruzioni per GPU desktop che per quelle mobile, rientrando nei 604 MB in linea con la concorrenza. Una soluzione che finora veniva proposta solo da AMD per la quale sono sufficienti 599 MB per l'insieme composto da driver e tool opzionali. NVIDIA, invece, mantiene le due gamme separate richiedendo oltre 800 MB di download per ognuna.
"Le cose belle arrivano in piccoli pacchetti - in particolare il pacchetto di driver grafici Intel Arc. L'ultima release del driver riduce drasticamente il suo peso, scendendo a soli 604 MB da circa il doppio di quando le schede video Arc sono state lanciate a ottobre. I nostri ingegneri hanno messo i vecchi driver da 1,3 GB a dieta con algoritmi di compressione più intelligenti. Questo significa aggiornamenti più rapidi in modo che tu possa giocare prima con un consumo dati inferiore, il tutto senza alcun compromesso sul fronte delle funzionalità e delle prestazioni" ha dichiarato Intel in una nota.
Il software rappresenta uno degli aspetti su cui la casa di Santa Clara sta investendo maggiore impegno per recuperare il gap con NVIDIA e AMD. Con Hogwarts Legacy prima e Diablo IV adesso, Intel è stata la prima a rilasciare i driver ottimizzati battendo sul tempo sia NVIDIA che AMD.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'articolo sembra quegli incoraggiamenti di scuola per chi è rimasto indietro
se parliamo di tana altra spazzatura inutile in bundle, è chiaro, ma il driver...
Speriamo si arrivi ad un punto, spinti da Intel di far uscire delle vere future GPU potenti dai consumi consoni alla fascia media per le medie, bassi per le low level tipo la 1030 sui 30Watt, poi se per i top di gamma vorranno far uscire dei cosumi alti lo facciano, ma solo per i top di gamma.
Restando in attesa si tiene la GPU attuale senza cambiarla intilmente.
Da ignorante me lo chiedo anche io, giusto per curiosità sono andato a vedere cosa pesano i driver delle nuove schede video Nvidia e sono comunque oltre gli 800Mega...
Suppongo centrino le "ottimizzazioni specifiche per ogni singolo gioco" ma vorrei davvero capirci qualcosa di più...
Poi qui si parla sempre di windows, ma sotto linux come funzionano queste ARC?
Ad una ricerca veloce trovo che:
Description
Where can I find Intel Graphics drivers supporting Linux distributions for Intel® Arc™ Graphics?
Resolution
Documentation and instructions for installing, deploying, and updating Intel software to enable general-purpose GPU (GPGPU) capabilities for Ubuntu* 22.04 on 11th Gen and newer Intel® Core™ processors with Intel® Arc™ A-Series Graphics can be found at dgpu-docs.intel.com.
https://www.intel.com/content/www/u...4/graphics.html
Ma quindi esistono solo driver per ubuntu? funzionano sulle derivate come linux mint? E invece debian o steam os?
AMD
Intel
nVidia
Peccato che io possieda tutti e tre i brand !
Non ne traggo beneficio da questa cura dimagrante...
Oggi si è arrivati ad un livello che i giochi già ottimizzati da culo devono essere inseguiti e sistemati da tutti i produttori, strano non inizino a farlo anche a livello di CPU con dei bei driver nuovi ogni mese da qualche TERABYTE.... :3
Un bel Windows4Gaming, lo reinstalli da zero ogni patch dei giochi ma va da dio, bel 0,20x !!!!! di guadagno !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".