ChatGPT può dare risposte in tempo reale grazie ai plug-in! Ecco come può farlo

Con l'introduzione dell'ultimo update del sistema, ChatGPT permette ad oggi di avere informazioni decisamente più recenti e non ferme al 2021 come lo erano con la prima versione. Ora dunque l'Intelligenza Artificiale può generare meno imprecisioni e confusione. Ecco perché
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 27 Marzo 2023, alle 11:02 nel canale WebChatGPT
ChatGPT potrà utilizzare dei veri e propri plugin ovvero ampliare le sue capacità con funzionalità aggiuntive che estendono gli orizzonti del chatbot più famoso. E sappiate che tra queste ci sarà la possibilità di pescare informazioni da API di terze parti così da creare risposte più precise e specifiche. Non solo perché uno dei più importanti vantaggi di questa novità riguarderà il fatto che l'AI potrà finalmente fornire dati aggiornati in tempo reale. Sì, perché fino ad oggi era possibile avere informazioni prese da tutto ciò che l'AI poteva trovare in rete ma con un database fermo al 2021. D'ora in poi invece tutte le informazioni non precise e incomplete o anche vecchie che poteva generare saranno effettivamente solo un mero ricordo.
ChatGPT-4 potrà usare anche i plug-in: i vantaggi
Chat GPT-4 è dunque la nuova versione del chatbot e questa nuova versione sappiate che ha permesso la diffusione delle API cosiddette Whisper. Cosa significa tutto questo? Sostanzialmente ChatGPT con la nuova versione e con l'aggiunta delle API potrà andare a prendere dati aggiornati ma soprattutto averli quasi in tempo reale.
L'idea infatti è quella di ricavare dati direttamente dal web e di poter interagire con siti Internet per assicurarsi che si possano dare risposte coerenti con l'argomento richiesto ma soprattutto aggiornate e non datate a due anni fa. La novità dunque è stata implementata chiaramente con dei veri e propri plug-in pensati per l'Intelligenza Artificiale che siano "super semplici da implementare".
Ecco allora il protocollo per gli sviluppatori introdotto da OpenAI che consentirà di creare strumenti sempre orientati alla sicurezza. In questo caso sappiate che d'ora in poi sarà possibile creare un chatbot basato su ChatGPT e dedicato ai viaggi e si potrà sfruttare il plugin per far sì che l'AI cerchi le informazioni dai database indicati come attendibili oppure da quelli proprietari in cloud o da reti private così da fornire risposte precise.
We’ve added initial support for ChatGPT plugins — a protocol for developers to build tools for ChatGPT, with safety as a core design principle. Deploying iteratively (starting with a small number of users & developers) to learn from contact with reality: https://t.co/ySek2oevod pic.twitter.com/S61MTpddOV
— Greg Brockman (@gdb) March 23, 2023
La verà novità non è solo quella di prendere informazioni in tempo reale ma ChatGPT potrà estendere i supi confini davvero molto più in largo. Nella dimostrazione di presentazione di qualche giorno fa è possibile già capire come il chatbot riesca addirittura a cercare una ricetta online andando poi successivamente ad ordinare tutti gli ingredienti necessari da un negozio online, così da renderli pronti all'acquisto nel carrello.
Un passo in avanti incredibile che crea però forse già qualche dubbio o dissapore con un'azione di ChatGPT che potrebbe fare le veci dell'utente, con tutti i rischi connessi. Il rilascio comunque sarà a step e graduale con la scelta da parte di OpenAI di tester specifici anche se per il momento sono già 11 le realtà con cui OpeAI e ChatGPT stanno collaborando tra cui Expedia, Kayak ma anche Wolfram e Klarna.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info#OsservatorioEcco
By(t)e
L'appello di Musk e mille esperti: "Stop allo sviluppo di ChatGpt, rischiamo sconvolgimenti epocali"
perchè visto che non l'ha creata lui, è pericolosa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".