Intel cancella le prime GPU della famiglia Larrabee

Annuncio non a sorpresa per Intel, che cancella il debutto delle soluzioni Larrabee inizialmente previste al debutto nel 2010 dando spazio alle future generazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Dicembre 2009, alle 08:23 nel canale Schede VideoIntel
Intel ha ufficialmente comunicato la cancellazione della prima soluzione della famiglia Larrabee prevista al debutto nel canale retail. L'implicazione diretta è che Intel non presenterà una scheda video basata su GPU della famiglia Larrabee destinata all'utilizzo in sistemi desktop oppure per applicazioni di GPU Computing e High Performance Computing.
Intel non ha comunque cancellato l'intero progetto Larrabee: la prima soluzione Larrabee, quella che è stata cancellata, verrà in ogni caso utilizzata internamente come developer kit e per sviluppi con aziende esterne, in funzione di meglio definire e sviluppare e future architetture Larrabee.
Il progetto nel suo complesso non è stato quindi cancellato; il taglio riguarda al momento la prima generazione di architettura Larrabee, arrivata ad un punto di aver accumulato eccessivo ritardo sia per lo sviluppo hardware sia per la parte software rispetto a quanto inizialmente pianificato dall'azienda americana.
Ricordiamo come lo sviluppo di una GPU per applicazioni grafiche richieda un notevole sforzo in termini di sviluppo della componente software. I driver devono infatti essere stabili, bilanciando questo con la compatibilità con un elevatissimo numero di titoli, garantendo continuità tra le differenti API disponibili in commercio. ATI e NVIDIA in questo sono dei metri di paragone, in quanto per entrambe le aziende il numero di addetti impiegati nello sviluppo software è estremamente elevato.
Con l'annuncio della cancellazione della prima versione di GPU Larrabee Intel posticipa l'ingresso nel mercato delle soluzioni GPU Computing, che sempre più interesse sta raccogliendo tra le aziende e le istituzioni impegnate nel mondo dei supercomputer. La scelta del produttore americano di utilizzare la prima serie di GPU Larrabee per sviluppo interno e con partner esterni ha la finalità di iniziare a costruire quell'ecosistema che permetterà di avere una base software e di sviluppatori adatta a rendere la successiva famiglia di soluzioni Larrabee appetibile.
Quando vedremo le prime soluzioni Larrabee in commercio, a questo punto? E' presumibile che Intel possa fornire informazioni ufficiali a riguardo della futura generazione di GPU Larrabee nel corso del 2010, con debutto che potrebbe essere previsto nel 2011 oppure nel 2012. Nel frattempo per ATI e NVIDIA sarà "business as usual", cioè continuerà l'evoluzione tecnologica prevista da tempo nelle rispettive roadmap attendendo che Intel, con notevole ritardo, possa presentare la propria proposta per il mercato delle GPU ad elevate prestazioni.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoottimo
che bella notizia per iniziare la mattinata.........io continuo a guardare l'ascesa completa di Ati che ha oramai solo il problema del processo produttivo della TSMC, per il resto è inarrestabile.........comunque meglio che Intel continui a fare cpu e cerchi di comportarsi in maniera leale nei confronti di Amd........ci prospetta un 2010 di fuoco!!!credo fosse sarcastico....
per quanto mi riguarda apprezzo il fatto che essi non giungano sul mercato con un prodotto non competitivo o incompleto. Meglio aspettare e continuare lo sviluppo.
Già... forse non vogliono presentare un prodotto che li farebbe sfigurare nel confronto con AMD con conseguenti danni d' immagine. O forse l' accordo tra Intel e nVidia ( con il quale quest' ultima aveva ceduto la licenza d' uso per alcune tecnologie ) lo ritengono in un certo qual modo saltato e ora si sono rivolti a AMD con il nuovo contratto di cross-licensing di poco tempo fa.
Comunque peccato, speravo arrivasse presto. Immagino che ora nVidia ci farà su una serie di cartoni animati
E lo dico da uno che ci contava su queste gpu....visto che sull'igp amd/ati domina
auguriamoci un bel balzo tecnologico di AMD perchè ultimamente, mancando un vero competitor, i prezzi delle CPU Intel sono posizionati troppo in alto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".