Gigabyte GeForce GTX 1080 G1 Gaming: la prima custom in redazione

Il modello Gigabyte GeForce GTX 1080 G1 Gaming è una delle prime schede GeForce GTX 1080 disponibili in commercio a non essere basato su reference design NVIDIA. Sistema di raffreddamento a tripla ventola e overclock di serie della GPU
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Giugno 2016, alle 17:44 nel canale Schede VideoNVIDIAGigabyteGeForcePascal
La prima scheda video GeForce GTX 1080 basata su design custom è giunta in redazione: si tratta del modello Gigabyte GeForce GTX 1080 G1 Gaming, caratterizzato da un sistema di raffreddamento a tripla ventola abbinato ad un voluminoso radiatore con heatpipes.
Questa scheda vanta una frequenza di clock della GPU che è superiore a quella della reference board NVIDIA: la frequenza di default passa da 1.607 MHz a 1.695 MHz mentre per il boost clock l'incremento è da 1.734 MHz a 1.835 MHz. Con queste impostazioni la scheda è utilizzata in quella che Gigabyte definisce come Gaming mode; selezionando la modalità OC la frequenza di clock di default della GPU passa a 1.721 MHz, salendo sino a 1.860 MHz in overclock. Nulla cambia rispetto alla reference board per la frequenza di clock della memoria video, sempre pari a 10 GHz effettivi.
Nel video di unboxing vi mostriamo la scheda e la costruzione a confronto con il modello GeForce GTX 1080 Founders Edition sviluppato da NVIDIA: l'ingombro è identico, con la sola lunghezza che è superiore di circa 1 cm per via dell'estensione del sistema di raffreddamento. Nei prossimi giorni pubblicheremo la nostra analisi prestazionale completa di questo prodotto.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofinalmente!
Mi picerebbe vedere la recensione delle seguenti versioni Custom:MSI Gaming 8G (TwinFrozr VI)
ASUS Strix
Zotac AMP Extreme
iChill
Ed una Founders con dissi Arctic Accelero Xtreme IV
Ciao!
Spero possiate smontare il dissipatore e pubblicare una bella foto della schede nuda
Spero possiate smontare il dissipatore e pubblicare una bella foto della schede nuda
Ragazzo, non è mica un sito porno questo!
E che magari anche altri produttori facciano delle custom con AIO full waterblock, al posto delle solite ibride.
Il bello è che lo hai fatto notare alle 18:07 ed ancora non se ne sono accorti
Veramente dura la lotta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".