GeForce4 Ti 4800, nuovo supporto AGP 8x

nVidia si appresta ad introdurre una nuova versione di chip GeForce 4, dotato del supporto ufficiale alla modalità GP 8x
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Novembre 2002, alle 09:58 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
nVidia prepara il debutto, entro le prossime settimane, di due nuove schede video basate su chip GeForce 4 Ti. I due nuovi modelli prenderanno il nome di GeForce 4 Ti 4800 e GeForce 4 Ti 4800SE e, come la sigla facilmente suggerisce, integreranno supporto ufficiale alla modalità AGP 8x.
Il primo modello, a dispetto del nome, avrà le medesime frequenze di lavoro delle schede GeForce 4 Ti 4600 (300 Mhz per il chip video e 650 Mhz per la memoria video), mentre per il modello GeForce 4 ti 4800-SE le frequenze di alvoro saranno quelle delle schede GeForce 4 Ti 4400 (275 Mhz per il chip video e 550 Mhz per la memoria video). La prima considerazione che si può fare è che questi nomi genereranno sicuramente non pochi fraintendimenti ai potenziali acquirenti circa le effettive prestazioni velocistiche di queste schede, superiori di qualche punto percentuale rispetto agli equivalenti modello AGP 4x.
Continua l'attesa per il lancio ufficiale del chip nVidia NV30, atteso per il Comdex di Las Vegas. Le informazioni al momento disponibili parlano di un debutto ufficiale per la seconda metà del mese di Novembre, anche se i produttori non avranno a disposizione chip per le rporpie schede video prima dell'inizio 2003.
Fonte: anandtech.com.
Il primo modello, a dispetto del nome, avrà le medesime frequenze di lavoro delle schede GeForce 4 Ti 4600 (300 Mhz per il chip video e 650 Mhz per la memoria video), mentre per il modello GeForce 4 ti 4800-SE le frequenze di alvoro saranno quelle delle schede GeForce 4 Ti 4400 (275 Mhz per il chip video e 550 Mhz per la memoria video). La prima considerazione che si può fare è che questi nomi genereranno sicuramente non pochi fraintendimenti ai potenziali acquirenti circa le effettive prestazioni velocistiche di queste schede, superiori di qualche punto percentuale rispetto agli equivalenti modello AGP 4x.
Continua l'attesa per il lancio ufficiale del chip nVidia NV30, atteso per il Comdex di Las Vegas. Le informazioni al momento disponibili parlano di un debutto ufficiale per la seconda metà del mese di Novembre, anche se i produttori non avranno a disposizione chip per le rporpie schede video prima dell'inizio 2003.
Fonte: anandtech.com.
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer carità NVDIA fa schede grafiche fenomenali, è leader del mercato, ma in quanto a politica di mercato rasenta il limita della legalità...(vedi geforce 2 che vengono venduti con il nome di geforce 4mx per sfruttare di riflesso l'impatto che hanno avuto le titanium)
Ciao
Io dopo 2 schede Nvidia, sono passato a ATI e non mi pento.
Ma dov'è il problema?
Si tratta di una normale mossa tattica per contrastare ATI nel periodo natalizio, qualcosa che si poteva fare subito senza aspettare il 2003.I prezzi sono ovviamete già scesi e le nuove schede prenderanno il posto delle "vecchie" 4600 e 4400 che non penso saranno più proposte. Poi è evidente che nel periodo di liquidazione degli stock si troveranno sui modelli AGP 4x ulteriori offerte eccezionali.
Questo detto da qualcuno che attualmente viaggia su 9700.
Smettiamola con la faziosità nVidia/ATI, Intel/AMD che a noi in tasca non ne viene niente!
Io penso che dovrebbero smetterla con questi nomi ingannevoli, e fare dei prodotti più facilmente riconoscibili.
Per noi appassionati non è un problema, ma il pollo medio viene abbindolato: mi è capitato un'infinità di volte di chiacchierare con ragazzetti che hanno la GF4 MX, e quando gli dico della mia GF3 Ti500 cominciano a pavoneggiarsi di avere una scheda video più potente
e continua sta storia...
X DST: Ma si può sapere di quali cavolo di incompatibilità di ATI parli?? Io ho una Hercules 9700 Pro, e ancora NON HO AVUTO NEANCHE UN PROBLEMA DI INCOMPATIBILITA' CON TUTTI I GIOCHI CHE HO PROVATO, NEANCHE CON UT2K3, che è risaputo essere ottimizzato per NVidia. Possibile che stiate ancora fermi col cervello al tempo in cui non esistevano ancora neanche i Catalyst? La ATI nel frattempo si è data una bella svegliata, e i driver adesso li sa fare. Io non sono ne' dalla parte di ATI, ne' da quelli di NVidia, sono solo dalla parte di chi, al momento del mio acquisto, sforna la scheda migliore, punto e basta. E così dovrebbero fare tutti, anziché sventolare ai quattro venti la superiorità di NVidia e delle sue schede, mettendosi il prosciutto sugli occhi per non vedere che la "tanto odiata" ATI sta dando seriamente filo da torcere alla NVidia. Giocate con una 9700Pro, poi venitemi a dire che se non è NVidia, allora non si gioca bene...Bah, veramente infantili certe cose.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".