Geforce RTX 5090 di MSI richiamate per rischio incendio? L'azienda risponde: falsità

Su alcuni siti stanno circolando notizie di un richiamo per rischio incendio della GeForce RTX 5090 SUPRIM di MSI. La società smentisce categoricamente e si riserva di adire a vie legali. La vicenda ha origine da una comunicazione via mail tra un rivenditore e l'acquirente della scheda.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Marzo 2025, alle 11:46 nel canale Schede VideoNVIDIABlackwellGeForceMSI
Nelle scorse ore sono circolate notizie incontrollate su un presunto richiamo di RTX 5090, nello specifico di MSI, per "rischio incendio". L'azienda taiwanese ci ha inviato una dichiarazione ufficiale in merito che riportiamo per intero (in corsivo):
Il 03/06/2025 abbiamo avuto la spiacevole sorpresa di apprendere, tramite un articolo del sito web Kitguru, che un rivenditore olandese - UW GAME SPECIALIST - avrebbe informato un cliente di non poter evadere il suo ordine perché 5 GeForce RTX 5090 32G Suprim SOC del nostro marchio sarebbero state richiamate a causa di un rischio di incendio.
Con questa dichiarazione vogliamo chiarire che queste affermazioni sono assolutamente false, che non è in corso alcun programma di ritiro e che i nostri prodotti non presentano alcun rischio di questo tipo.
Inoltre, vorremmo specificare che questo rivenditore non è uno dei partner di MSI e che non lavoriamo con lui.
Ci riserviamo il diritto di avviare un procedimento legale contro i responsabili di queste affermazioni altamente diffamatorie, che danneggiano la reputazione del nostro marchio, nonché contro chiunque contribuisca alla loro diffusione.
Per i nostri clienti olandesi consigliamo di acquistare da uno dei nostri rivenditori autorizzati elencati di seguito:
- Megekko
- Azerty
- Alternate NL
- Alternate BE
- SHS
- CPS
- PDC
- Bol
- Coolblue
- Copaco
Da quanto si può apprendere su Kitguru, la vicenda ha avuto origine da un'email ricevuta da un lettore, informato dal negozio in cui ha acquistato la GPU per 3400€ che non l'avrebbe ricevuta a breve a causa di un "richiamo del prodotto".
Nello specifico, le mail sosteneva che NVIDIA avesse richiamato un certo numero di schede grafiche RTX 5090 per via di un potenziale rischio di incendio. Stando a MSI nulla di ciò è in corso. Non è dato sapere se nella comunicazione giunta dal rivenditore abbia in qualche modo influito il caso dei cavi e connettori fusi che abbiamo visto manifestarsi nelle scorse settimane proprio con la nuova top di gamma di NVIDIA.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...ma per Esplosione!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".