GeForce RTX 5050: la variante laptop potrebbe essere migliore di quella desktop, ma NVIDIA giustifica la scelta

NVIDIA ha lanciato la GeForce RTX 5050, una GPU entry-level per desktop e laptop. Le due versioni condividono specifiche simili, ma differiscono per la memoria. La scelta di adottare memorie GDDR7 per quella laptop e GDDR6 per quella desktop fa già discutere
di Vittorio Rienzo pubblicata il 26 Giugno 2025, alle 15:12 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
Nelle scorse ore NVIDIA ha presentato ufficialmente la nuova GPU GeForce RTX 5050, destinata al segmento entry-level del gaming su desktop e laptop. Con prezzi a partire rispettivamente da 249 dollari e 999 dollari (il primo riferito al singolo componente, il secondo ai laptop completi) , la scheda si rivolge a utenti attenti al budget, ma desiderosi di accedere alle produzioni più recenti.
Pur condividendo la stessa scheda tecnica, le due varianti differiscono in modo significativo per quanto riguarda il tipo di memoria video impiegata. La versione desktop monta memoria GDDR6 a 20 Gbps, mentre il modello per laptop è dotato di GDDR7 a 24 Gbps, offrendo una larghezza di banda superiore (384 GB/s contro 320 GB/s). Entrambe le versioni adottano un’interfaccia a 128 bit e dispongono di 8 GB di VRAM.
The RTX 5050 notebook GPU has been optimized for the best power efficiency for portable laptops with great battery life. Therefore G6 is the best choice for desktops and the more power efficient G7 is the best choice for laptops.
— Ben Berraondo (@MrBenB) June 25, 2025
Secondo NVIDIA, la scelta di impiegare GDDR7 solo nei laptop deriva da considerazioni legate all'efficienza energetica: nei dispositivi portatili, dove l'erogazione è limitata ed è necessario preservare la durata della batteria, la GDDR7 garantisce migliori prestazioni rispetto alla GDDR6 anche con un assorbimento inferiore.
A spiegarlo è stato Ben Berraondo, responsabile delle pubbliche relazioni per la divisione GeForce di NVIDIA. Rispondendo a un utente su Twitter, ha spiegato che la scelta è dovuta a ragioni di gestione termica ed efficienza.
Tuttavia, è innegabile che una memoria più efficiente e veloce fornirebbe un vantaggio anche alle soluzioni desktop, specie considerando il TDP di 130W, superiore di 30W rispetto alla versione laptop. Le GDDR7 garantirebbero maggiori margini di overclock oltre a una larghezza di banda di base già maggiore.
In this case benefits of G7 are for thermals and battery life, crucial for our OEM partners and hopefully you’ll see some great laptop options
— Ben Berraondo (@MrBenB) June 25, 2025
Nonostante questo, Berraondo ha risposto che non dovrebbero esserci differenze in termini di prestazioni. A un utente che chiedeva se non fosse stato meglio adottare memorie più veloci anche per la variante desktop, Berraondo ha risposto: "In questo caso, i vantaggi delle G7 si riducono alla gestione termica e alla durata della batteria, cruciali per i partner OEM e speriamo che vedrete delle ottime soluzioni portatili".
Ci sono, però, altri due fattori che potrebbero aver influenzato la scelta di NVIDIA: costo e disponibilità delle nuove memorie. A quanto pare, la scelta delle GDDR6 è necessaria a mantenere il listino più basso possibile. Chiaramente, una volta disponibili sul mercato sarà interessante capire in che modo questa differenza influenzi le prestazioni e non possiamo escludere vantaggi evidenti in videogiochi specifici. Ragione per cui, più avanti, NVIDIA potrebbe proporre una variante desktop equipaggiata con memorie GDDR7.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedremo. É già tanto che non abbiano optato per 6 GB di ram.
Addirittura 8. Ripeto, vedremo il prezzo finito.
Vedremo. É già tanto che non abbiano optato per 6 GB di ram.
Addirittura 8. Ripeto, vedremo il prezzo finito.
il cambio è un po diverso altro che 300
Infatti al cambio di oggi e aggiunta l'IVA dovrebbe essere 260 euro.
Si vede che devono compensare le vendite sotto costo in USA con una maggiorazione del prezzo per i paesi esteri, quelli parassiti come ci hanno definito.
Perchè voi non considerate gli "arrotondamenti" degli store e dei negozianti italiani
Appunto.
No comment sul prezzo.
Certo certo
Se arriva a meno di 400 euro è un miracolo
Il prossimo nuovo modello che esce (ho pazienza, tanto questa se abbassi grafica giochi bene con DLSS prestazioni agli attuali trip A senza problemi) su qui consumi e prezzi nel range detto ne compro due, non una, per due PC lavoro e game.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".