GeForce RTX 5050 Laptop e Desktop ufficiali: stesso nome, caratteristiche differenti

GeForce RTX 5050 Laptop e Desktop ufficiali: stesso nome, caratteristiche differenti

NVIDIA lancia ufficialmente la GeForce RTX 5050 Laptop con architettura Blackwell e 2560 CUDA core, mentre la versione desktop arriverà a luglio da 249 dollari. Differenze principali nella memoria (GDDR7 vs GDDR6) e TGP. Prestazioni superiori fino a 4 volte rispetto alla RTX 3050 grazie a DLSS 4 e Multi Frame Generation.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceRTXgaming hardware
 

NVIDIA ha annunciato il lancio ufficiale della GeForce RTX 5050 Laptop, che entra a far parte della famiglia Blackwell, mentre la versione desktop arriverà a partire dalla seconda metà di luglio. Laddove i notebook basati sulla nuova GPU arrivano sul mercato a 999 dollari prima delle tasse, la variante desktops sarà disponibile tramite i modelli dei partner NVIDIA a 249 dollari prima delle tasse.

Clicca per ingrandire

Dal punto di vista tecnico, la GeForce RTX 5050 desktop e laptop utilizza il chip GB207 con 2560 core CUDA. A differire, la memoria: 8 GB di memoria GDDR7 (a 24 Gbps) su notebook e altrettanta VRAM, ma di tipo GDDR6 (20 Gbps), su desktop

Clicca per ingrandire

Il bus di memoria è a 128 bit, il che garantisce una larghezza di banda pari a 384 GB/s su notebook, mentre su desktop si ferma a 320 GB/s. Il TGP è di 35-100W (+15W in Dynamic Boost 2.0) per il modello notebook, mentre quello desktop ha un TGP di 145 watt.

Clicca per ingrandire

Da un punto di vista prestazionale, NVIDIA confronta la RTX 5050 desktop con la RTX 3050, sostenendo che sia in media 60% più veloce in rasterizzazione e fino a 4 volte più veloce con DLSS 4 e Multi Frame Generation - la RTX 3050 non conta su soluzioni di Frame Gen, ma solo sull'upscaling. Sul fronte notebook, si parla di prestazioni 2,4 volte maggiori in media e di un balzo di oltre 4 volte per mezzo del DLSS 4 rispetto alla RTX 3050 Laptop.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^