GeForce RTX 3070 disponibile dal 15 ottobre, la recensione della RTX 3080 slitta al 16 settembre

La GeForce RTX 3070 arriverà sul mercato il 15 ottobre, mentre per le recensioni della RTX 3080 Founders Edition dovrete attendere più del previsto: da lunedì 14 settembre si passa al 16 settembre per dare più tempo ai recensori di analizzare la scheda.
di Manolo De Agostini pubblicata il 12 Settembre 2020, alle 07:01 nel canale Schede VideoAmpereRTXGeForceNVIDIA
Nvidia ci ha comunicato che la GeForce RTX 3070 sarà disponibile dal 15 ottobre, mentre per quanto riguarda la recensione della RTX 3080 Founders Edition, che vi abbiamo mostrato nei giorni scorsi nell'unboxing, dovrete aspettare mercoledì 16 settembre, due giorni in più rispetto alla data originaria. Nessuna nuova informazione sulla RTX 3090, attesa al debutto il 24 settembre.
"A causa del COVID, di consegne in ritardo e altri problemi, abbiamo ricevuto molte richieste dai recensori che ci chiedevano più tempo per completare le loro recensioni della RTX 3080 Founders Edition", sottolinea Nvidia. Non cambia la data di disponibilità sul mercato, che rimane fissata per il 17 settembre.
La GeForce RTX 3070 rappresenta al momento la proposta meno potente e più abbordabile della famiglia di schede basate su GPU Ampere. La nuova nata sarà disponibile in versione Founders Edition a 519 euro e secondo Nvidia rappresenta la soluzione ideale per chi vuole giocare con alti fps a 1440p oppure in 4K con prestazioni soddisfacenti in diversi titoli grazie a prestazioni superiori all'attuale RTX 2080 Ti.
Tecnicamente parlando, la RTX 3070 ha 5888 CUDA core a 1,5 GHz di base e 1,73 GHz in boost, affiancati da 8 GB di memoria GDDR6 su bus a 256 bit. Il TGP è di 220W. Secondo le ultime indiscrezioni, Nvidia avrebbe in cantiere sempre per ottobre un'altra scheda inedita, la RTX 3060 Ti. Al momento però non abbiamo conferme o ulteriori dettagli su quanto riportato nelle scorse ore.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiamandola 3090 e avendo ridotto il prezzo di 1000€ netti credo che venderà molto di piu della titan precedente che costava 2600€ e andava poco nulla più veloce di una 2080ti. Insomma se ti compravi oggi una 2080ti una 3090 è assolotamente alla portata, invece una titanio era oltre ogni limite
Non mi sembra abbia tagliato proprio nulla.
La 2070 era a partire da 499
La 2080 era a partire da 699
La 2080ti era a partire da 999 ( la 3090 500 dollari in più )
Come prestazioni raster siamo più o meno li nel confronto con la serie precedente cioè la 70 sta un pelo sotto la vecchia top di gamma.
Qui la gente , anche messa in confusione da molti youtubers e testate del settore , fan casino dal prezzo di partenza e il prezzo delle custom
Una 3080 msi trino costa quasi 900 euro .
Una strix secondo me si avvicinerà ai 1000
La 2070 era a partire da 499
La 2080 era a partire da 699
La 2080ti era a partire da 999 ( la 3090 500 dollari in più )
Come prestazioni raster siamo più o meno li nel confronto con la serie precedente cioè la 70 sta un pelo sotto la vecchia top di gamma.
In realtà la 3080 è l'erede della 2080Ti
La 3070 è l'erede della 2080 liscia
e la 3090 è una Titan, e lo vedi pure dalla differenza sul quantitativo di RAM
La 3070 è l'erede della 2080 liscia
e la 3090 è una Titan, e lo vedi pure dalla differenza sul quantitativo di RAM
non è così , la 3080 ha addirittura meno ram della 2080 ti e offrirà poco in più come prestazioni per essere l'erede.
idem per la 70.
la 3080 ti forse uscirà , ma al momento la top gaming è la 3090 e se come penso fra pochi mesi uscirannno 3070 con 16 giga e 3080 con 20 giga di ram , non sembrerà neppure troppo una titan.
poi chissà se faranno una titan con doppie memorie a 48 giga?
il mondo va avanti e qui mi pare che siamo fermi da pascal con le memorie
idem per la 70.
la 3080 ti forse uscirà , ma al momento la top gaming è la 3090 e se come penso fra pochi mesi uscirannno 3070 con 16 giga e 3080 con 20 giga di ram , non sembrerà neppure troppo una titan.
poi chissà se faranno una titan con doppie memorie a 48 giga?
il mondo va avanti e qui mi pare che siamo fermi da pascal con le memorie
La 3080 è una scheda da 320W di TDP e utilizza la versione castrata del chip 102, soluzione in linea con una Ti, il quantitativo di RAM è diminuito di un GB ( da 11 a 10 ), probabilmente per abbattere i costi e non mi è piaciuta nemmeno a me sta mossa.
La 3070 invece monterà la [U]versione completa[/U] del GA104, esattamente come il GP104 di Pascal, e il TU104 di Turing nei modelli x080 lisci.
Poco più poi non esageriamo, non è il 70-80% che mi aspettavo come nel salto a Pascal, ma già su Doom ha fatto registrare il 40-50% in più della 2080Ti, senza RT e con un driver in beta, il che poi dovrebbe essere il suo vantaggio medio.
Fortunatamente appunto costa molto meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".