GeForce GTX 1650 con memoria GDDR6 ufficiale. Le GDDR5 sono al capolinea

Nvidia e i suoi partner hanno annunciato ufficialmente la GTX 1650 con memoria GDDR6. La nuova scheda nasce in virtù del fatto che l'industria offre sempre meno memorie GDDR5. La nuova
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Aprile 2020, alle 13:01 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIAMSI
La GeForce GTX 1650 con memoria GDDR6 è ufficiale. Dell'arrivo di questa variante di scheda si iniziò a parlare a febbraio e nei giorni scorsi sono iniziate ad apparire in alcuni negozi online. Nelle scorse ore alcuni produttori, tra cui MSI, hanno ufficializzato l'arrivo della nuova scheda. MSI ha scelto di usare la designazione D6 per renderla riconoscibile rispetto alla GTX 1650 con memoria GDDR5.
MSI offre modelli che fanno parte delle ormai classiche linee Gaming, Ventus, Aero e c'è persino una variante "low profile", tutte soluzioni che differiscono per il sistema di raffreddamento e le frequenze della GPU. Ovviamente il cambiamento più grande interessa la memoria grafica, con il passaggio dalla GDDR5 a 8 Gbps alla GDDR6 a 12 Gbps. Invariato il quantitativo, pari a 4 GB.
La GPU TU117 continua ad avere 896 CUDA core, 56 TMU e 32 ROPs, nonché un bus a 128 bit. In virtù della differente memoria, il bandwidth sale a 192 GB/s rispetto ai 128 GB/s del modello GDDR5. Quanto il TDP, si parla di 75 watt, ma alcune schede con frequenze più spinte richiedono comunque un connettore a 6 pin in virtù di un TDP di 85 watt - come la Gaming X di MSI.
Leggi anche: NVIDIA GeForce GTX 1650: la piccola Turing che non convince
Qual è l'impatto della nuova memoria sulle prestazioni della GTX 1650? Secondo un test svolto in Cina da Expreview su una scheda Zotac, le prestazioni aumentano a seconda del gioco dal 2% al 10%, quindi mediamente si parla di un 6%. Le GDDR6 hanno dato però prova di salire piuttosto bene in OC, quindi alzando il clock della memoria si potrebbe guadagnare qualche punto percentuale in più.
Molti si stanno chiedendo che senso abbia introdurre una scheda di questo tipo adesso, ma la motivazione è puramente tecnica come confermato da Nvidia a PC Gamer: "L'industria sta finendo le GDDR5, quindi abbiamo traghettato il prodotto alle GDDR6".
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutto dipende dal prezzo, se fosse più alto a causa delle nuove memorie non avrebbe senso,meglio una scheda più performante con le memorie '' vecchie''a mio parere.
Secondo i loro piani serve a portare al suicidio la serie GTX così da spingere sulla RTX i consumatori. Secondo i piani dei consumatori serve a fuggire da nVidia per passare ad AMD.
io ho tutto il pc AMD compresa la GPU ma la cosa oramai è chiara e se ne sentiva da tempo la puzza.
RDNA2 pagata con sony Microsoft e Sony vediamo quando noi pc avremo il lusso di averla su pc
io ho tutto il pc AMD compresa la GPU ma la cosa oramai è chiara e se ne sentiva da tempo la puzza.
RDNA2 pagata con sony Microsoft e Sony vediamo quando noi pc avremo il lusso di averla su pc
no, evita di farsi prendere per il culo dal pcista masterrace che aspetta solo lei per far abbassare i prezzi nVidia
Non è affatto la prima volta, per esempio la GPU Xenos di XboX 360 (progettata da ATI) anticipava diverse caratteristiche "DirectX 10" delle future R600.
Oltretutto non è quello che potrebbe capitare questa volta, dato che le nuove consolle sono in uscita per fine anno (non c'è nulla di pronto) e per allora le nuove schede RDNA2 potrebbero essere già sul mercato.
RDNA non è "castrato", è semplicemente la generazione precedente.
quando saranno rilasciate a fine anno(sempre se)usciranno poco prima o poco dopo la big-navi e big-Ampere che la rimettono subito a cuccia
durante la gestazione sembrano fantastiche,ma poi appena uscite saranno paragonabili a un moderno pc gaming medio
un anno dopo entry level e staremo gia' reclamando la versione pro aggiornata da millemilateraflops
Ci comandate i rover su Marte?
Poi.. :
Pensate che rdna2 la regaleranno? Costerà almeno 600 euro coquei soldi magari trovi un 2080 liscia e sei apposto per 3 anni o più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".